Ensoniq zr76: presa!

afr 17-11-11 01.59
@ orange1978
anche secondo me è dura che si rimettano a fare una macchina tipo VFX o ESQ1, cosi come un "semplice" ASR10 emo
a parte i costi, qualsiasi synth digitale o campionatore con avanzate funzioni di workstation DEGNE ha dei costi elevati in termini di sviluppo, e secondo me con motif, kronos, kurzweil, fantom, etc....la vedo dura inserirsi in questo mercato (era gia dura per loro quando erano nel pieno di questo businness)

spero solo che non facciano l'ennesimo "FIZMO 2" magari stile microkorg, gaia, ultranova, ossia il classico va di plasticaccia con dentro una scheda audio creative e qualche transwave. emo


sai mi conosci, non sono diffidente e pessimista (insomma...) però fiuto nell'aria qualcosa che mi spinge a preoccuparmi emoemo
Edited 17 Nov. 2011 0:55
staremo a vedere, sta di fatto che sta voce circolava già a fine 2010, siamo a fine 2011, tu hai visto nulla? emo

quindi potrebbe esserci nulla di cui preoccuparsi
orange1978 17-11-11 02.02
no beh io poi nn è che mi preoccupo anche perchè tanto x quel che mi interesserebbe emo

anzi, sarei contento perchè piu concorrenza cè piu cè voglia per ognuno dei produttori di fare meglio in teoria.

certo che sarebbe bello rivedere kurzweil, emu, ensoniq fare ancora strumenti di qualità come alternativa al giappone, oggi che poi moog è tornata alla grande, dave smith pure si è rimesso a fare strumenti ispirati al passato.

gfoglia 17-11-11 09.53
@ orange1978
gfoglia ha scritto:
- Piano acustico non eccelso ma molto suonabile


scusa una domanda, ma la tua ha dentro i Perfect Pianos di Coakley?

ho letto anche che ha 3 slot per eventuali espansioni, ma di che tipo?
Yes!

ci sonoa nche i 3 slot di cui parli, ma non conosco le schede disponibili...

cmq questa Ensoniq ha un suono coinvolgente davvero!

ruggero 17-11-11 10.00
@ gfoglia
No i vst non fanno per me, l'idea di dover accendere prima un computer, poi lanciare i software e poi cominciare a suonare, ...non mi piace proprio.


meglio una bella workstaiton completa e "vintage" che mi farò bastare almeno fin quando non si ripresenterà l'occasione di suonare con il gruppo
quindi usi anche il sequencer interno nel 2011?
sei un martire...emo
Antony 17-11-11 11.18
@ SimonKeyb
se non sbaglio la zr aveva già il perfect piano installato di fabbrica.
Esattamente.
afr 17-11-11 11.51
@ ruggero
quindi usi anche il sequencer interno nel 2011?
sei un martire...emo
Anche io preferisco usare i se interni, dal trinity ad m3 ho sempre usato solo i se interni senza alcun problema
fuztec25 17-11-11 12.06
Le schede di espansione per la serie MR-ZR e per i campionatori ASR-X (macchine aventi la stessa CPU, Motorola 68040 e Upper ROM uguali) erano in formato proprietario. Potevano contenere fino a 24 Megabytes di dati e le patches erano caricate direttamente all'interno dei "factory sounds" della macchina (quindi selezionabili da pannello, come se fossero sempre stati "presenti" nella macchina stessa).
Le espansioni prodotte da Ensoniq per la serie in questione furono 4: W.D Coackley's Perfect Piano (EXP-4: già montata sullo ZR), Urban Dance Project (EXP-3) e Real World Expansion (EXP-1: suoni etnici).
La quarta espansione era la "Drum Expansion" (EXP-2) che, nei synth MR e ZR era inclusa di partenza ma era disponibile opzionalmente per l'MR-Rack e per i campionatori ASR-X.

Da notare che, mentre per le versioni a tastiera dei synth MR-ZR si potevano inserire fino a 3 schede di espansione, per l'MR-Rack se ne potevano caricare 4 (con la quarta che obbligatoriamente, doveva essere la EXP-2, che oltretutto doveva essere inserita in un ben specifico slot). La serie ASR-X, invece, poteva ospitare una sola scheda di espansione.

Inoltre, veniva proposta la MR-Flash RAM expansion (codice MR-Flash) che, come dice il nome, conteneva Flash RAM tamponata per un totale di 4 Megabytes. I suoni venivano importati da floppy e potevano solo essere in formato AIFF o WAV. Inoltre, non era possibile importare forme d'onda salvate dalla serie TS (e questo ne limitò alquanto la fruibilità). Di espansioni MR-Flash se ne poteva installare soltanto una!

Spero di essere stato esaustivo... Quando si parla di E-mu ed Ensoniq... Mi viene un tuffo al cuore!

Fuz!

Edited 17 Nov. 2011 11:07
cick 17-11-11 13.47
afr ha scritto:
Avevo visto un video in cui un tizio farneticava qualcosa, robe del tipo che ensoniq sara' un'azienda che riparte da zero con menti fresche attente alle tendenze attuali

era questo?

O.T.
guardando qualche video sul tubo relativo ai prodotti Ensoniq, mi sono imbattuto in quello del mio primo synthemo...
Edited 17 Nov. 2011 12:56
afr 18-11-11 01.30
@ cick
afr ha scritto:
Avevo visto un video in cui un tizio farneticava qualcosa, robe del tipo che ensoniq sara' un'azienda che riparte da zero con menti fresche attente alle tendenze attuali

era questo?

O.T.
guardando qualche video sul tubo relativo ai prodotti Ensoniq, mi sono imbattuto in quello del mio primo synthemo...
Edited 17 Nov. 2011 12:56
Esattamente
gfoglia 18-11-11 19.57
Ma possibile che appena compro la tastiera "casalinga" che nei miei pensieri non avrei mai dovuto trasportare si presenta l'occasione di suonare con la Band?

...Dite che reggerei una serata Pop/Rock solo con la mia nuova bambina?