Motif es : importare la seconda (o terza) perform in song

Adelo69 08-06-14 20.53
Riapro questo mio vecchio thread.
Come faccio a modificare il Current mix part ?
Importo una perform e mi va su current mix part 1-4.
Se provo ad importarne un'altra, come cacchio cambio il Current mix part su 5-8 ???
Help emo
Edited 9 Giu. 2014 21:52
FranzBraile 08-06-14 23.00
Adelo...!!!!!
Proprio tu.... figlio mio!!!
Io che in te carpivo ogni segreto della ES...!!!!
A questo punto non resta che buttarsi dal ponte!!!!!emo

Se ti dico che non ho capito la domanda del current mix ci credi????
TheDruyd 09-06-14 14.06
Appena arrivo a casa ci do un occhio e provo a darvi una risposta. emo
Adelo69 09-06-14 23.02
@ FranzBraile
Adelo...!!!!!
Proprio tu.... figlio mio!!!
Io che in te carpivo ogni segreto della ES...!!!!
A questo punto non resta che buttarsi dal ponte!!!!!emo

Se ti dico che non ho capito la domanda del current mix ci credi????
Current mix part intendo che quando importi una perform la inserisce automaticamente nelle tracce 1-2-3 (o anche 4 in base al numero di voice della perform). Le tracce dove la inserisce le indica in basso alla schermata del perform copy e li indica con "current mix part", ovvero (credo) "tracce correnti in cui viene mixata la perform".
Più o meno emo
Edited 9 Giu. 2014 21:54
Adelo69 09-06-14 23.03
@ TheDruyd
Appena arrivo a casa ci do un occhio e provo a darvi una risposta. emo
Grande "cuginetto" druido emo
Speriamo emoemo
emo
coccioline 09-06-14 23.08
All'epoca provai con la mia S90ES e ricordo che non trovai un metodo per copiare la performance in tracce diverse dalle prime 4, alle quali erano associati gli omologhi canali midi.

Alla fine ho scoperto il modo song/multi dove posso fare layer e split a mio piacimento fino a 16 tracce.

Anche quando ho preso il motif rack es non ho neanche cercato di approfondire; sono andato subito con modo song....
Adelo69 09-06-14 23.49
@ coccioline
All'epoca provai con la mia S90ES e ricordo che non trovai un metodo per copiare la performance in tracce diverse dalle prime 4, alle quali erano associati gli omologhi canali midi.

Alla fine ho scoperto il modo song/multi dove posso fare layer e split a mio piacimento fino a 16 tracce.

Anche quando ho preso il motif rack es non ho neanche cercato di approfondire; sono andato subito con modo song....
Veramente io chiedo proprio questo : come importo PIÙ performs in una song ?
Non riesco ad assegnare alla seconda (e quindi terza o quarta perform), una traccia che non sia quella che assegna automaticamente.
Cacchio, possibile che non riesco a spiegare il mio problema?
emo
emo
Edited 9 Giu. 2014 21:56
coccioline 10-06-14 01.07
infatti ti ho risposto, per quanto da me riscontrato direttamente. dicendoti anche il modo alternativo con cui ho poi soddisfatto le mie esigenze....
pask976 10-06-14 01.32
@ Adelo69
Current mix part intendo che quando importi una perform la inserisce automaticamente nelle tracce 1-2-3 (o anche 4 in base al numero di voice della perform). Le tracce dove la inserisce le indica in basso alla schermata del perform copy e li indica con "current mix part", ovvero (credo) "tracce correnti in cui viene mixata la perform".
Più o meno emo
Edited 9 Giu. 2014 21:54
ma tu fai così?

song -> mix -> job -> F3 COPY - > SF3 PERFORM -> current mix part

ho provato adesso...a me lo fa...
TheDruyd 10-06-14 14.41
pask976 ha scritto:
song -> mix -> job -> F3 COPY - > SF3 PERFORM -> current mix part

Avevo provato ieri sera questo modo per raggirare il problema e avevo ottenuto un esito positivo. Grazie a pask per la segnalazione!
Adelo69 10-06-14 17.11
@ coccioline
infatti ti ho risposto, per quanto da me riscontrato direttamente. dicendoti anche il modo alternativo con cui ho poi soddisfatto le mie esigenze....
Ah ok. Non avevo capito emo
Thanks inviato emo
emo
Edited 10 Giu. 2014 15:13
Adelo69 10-06-14 17.12
@ pask976
ma tu fai così?

song -> mix -> job -> F3 COPY - > SF3 PERFORM -> current mix part

ho provato adesso...a me lo fa...
Veramente, credo di sì. Cerco di riprovare e poi ti dico.
Grazie mille comunque. Thanks inviato
emo
coccioline 10-06-14 23.54
Vado a naso, poichè non ho verificato la fattibilità, per cui la butto lì: hai provato, ovvero se è possibile, a modificare il numero traccia/canale midi dopo aver incollato la performance?

Mi spiego: copio la performance composta da 4 tracce/suoni nel current mix e questa verrà assegnata alle prime 4 tracce/canali midi; a questo punto cambio manualmente i numeri traccia/canale da 1/4 a 13/16; salvo e ripeto l'operazione iniziale incollando un altra performance che andrà sempre nelle prime 4 locazioni.....
Adelo69 11-06-14 00.31
Proverò ma non credo sia possibile. Io non riesco proprio a cambiare le tracce di destinazione
emoemoemo
coccioline 11-06-14 01.31
Quello che suggerisco di verificare, infatti, non vuole cambiare le tracce di destinazione della funzione copy performance ma dico di tentare di cambiarle dopo averle consolidate nella song/mix....
eclipse 11-06-14 11.09
anch'io ho incontrato la stessa difficoltà, alla fine ho lasciato perdere. Uso la funzione master con i limiti che ha. Purtroppo il sistema yamaha non è mai stato troppo intuitivo, almeno per me. Anche col manuale in mano non sono mai riuscito a sfruttare la funzione song che in teoria dovrebbe essere la più versatile.
eclipse 11-06-14 11.18
ADELO69 ha scritto:
Ma ho fatto delle song con 9 anche 10 suoni layerati e/o splittati e li suono dal Motif e dalla Casio PX3 BK emo
Una vera goduria. Senza cambiare suoni !!! Ahhhh che tranquillità!!! emo


quindi tu importi singole voci e ricrei praticamente le performance editandole e impostando i canali?
pask976 11-06-14 11.50
la modalità MASTER non ha nessun limite che non abbia la SONG.

Fino a quando non si attivano le zone (e quindi si attiva la reale funzione di Master) serve solo a mettere in ordine le song/perf/voice....

nel momento in cui si attivano le zone non si fa altro che ampliare ulteriormente le possibilità della song.

non vedo dove siano i problemi.

buona musica emo
eclipse 11-06-14 13.01
pask976 ha scritto:
non vedo dove siano i problemi.


probabilmente nell'utilizzatore emo Io mi limito a mettere in ordine le performance e le voice, se non utilizzo una seconda tastiera (per piani acustici ed elettrici e poco più) mi tengo l'orribile stacco fra un programma e l'altro. Potrei ovviare?
pask976 11-06-14 13.36
@ eclipse
pask976 ha scritto:
non vedo dove siano i problemi.


probabilmente nell'utilizzatore emo Io mi limito a mettere in ordine le performance e le voice, se non utilizzo una seconda tastiera (per piani acustici ed elettrici e poco più) mi tengo l'orribile stacco fra un programma e l'altro. Potrei ovviare?
utilizzando il modo PATTERN / SONG e cambiando le tracce.
Ci sono parecchie discussioni a riguardo su questo forum.
buona musica emo