Ho provato i dexibell !!!

anonimo 30-05-16 19.19
anumj ha scritto:
non c'è bisogno di provarle prima.



se le usi come fermaporta
anumj 31-05-16 01.18
@ zaphod
io per 350 euro non alzo nemmeno la cornetta


emo
beato a te.
son tempi duri.
anonimo 31-05-16 09.56
@ zaphod
io per 350 euro non alzo nemmeno la cornetta


emo
prendi la macchina e vai a parlare di persona emo
zaphod 31-05-16 10.16
@ anumj
beato a te.
son tempi duri.
Non credere a tutto quello che dico... emo
anumj 31-05-16 11.26
Spulciando il web, ho visto il servizio di dexibell su rai 3.
150 dipendenti a casa con la chiusura di roland italy!
dexibell a sto punto non può essere giudicata solo in funzione di un cazzo di piano digitale. c'è una sfida importante in corso, ci sono famiglie dietro, famiglie italiane.

Il discorso prezzo che ho fatto, quindi vale fino a un certo punto. Guardo le cose con un altro punto di vista, quello umano, che non significa necessariamente 'compassionevole'.

Conoscendo un po' di più le caratteristiche dei dexibell, penso che il loro obiettivo sia di piazzare un'alternativa al Nord Piano 3 e al Roland RD800. In questa ottica il prezzo è concorrenziale. Obiettivamente se dovessi scegliere tra i 3 piani, opterei per il Dexibell S7.

Dovrebbero curare di più il sito, mettendo a disposizione tutte le informazioni possibili: specifiche tecniche, manualistica, sezione download, demo di qualità audio elevata, immagini e video ufficiali. Meno frasi romantiche e più sostanza.

zerinovic 31-05-16 11.39
Condivido in pienoemo
kurz4ever 31-05-16 11.57
sulla pagina soundcloud mi sembra che la qualità della registrazione non sia altissima.
Bonners qui ha fatto alcune registrazioni "live" veramente interessanti e, beh, suona veramente bene... e non solo i suoni di piano acustico...
gabrieleagosta 31-05-16 11.59
anumj ha scritto:
Spulciando il web, ho visto il servizio di dexibell su rai 3.
150 dipendenti a casa con la chiusura di roland italy!
dexibell a sto punto non può essere giudicata solo in funzione di un cazzo di piano digitale. c'è una sfida importante in corso, ci sono famiglie dietro, famiglie italiane.

Il discorso prezzo che ho fatto, quindi vale fino a un certo punto. Guardo le cose con un altro punto di vista, quello umano, che non significa necessariamente 'compassionevole'.


Aspetto che non può essere messo in secondo piano. Va beh dai, io l'avevo detto, tra le righe (e altri prima di me) ma tu parti sempre in quarta...emo

anumj ha scritto:
Conoscendo un po' di più le caratteristiche dei dexibell, penso che il loro obiettivo sia di piazzare un'alternativa al Nord Piano 3 e al Roland RD800. In questa ottica il prezzo è concorrenziale. Obiettivamente se dovessi scegliere tra i 3 piani, opterei per il Dexibell S7.


Sì, penso anche io. Nella fattispecie, Nord Piano non lo considero proprio (a quel punto vado di Nord Stage), RD800 bello ma troppo pesante.

anumj ha scritto:
Dovrebbero curare di più il sito, mettendo a disposizione tutte le informazioni possibili: specifiche tecniche, manualistica, sezione download, demo di qualità audio elevata, immagini e video ufficiali. Meno frasi romantiche e più sostanza.


Se ti registri su MyDexibell che io sappia si possono scaricare manuali e schede tecniche. E' una scelta, di cui si parlava anche in un altro 3d. Concordo sulle demo e immagini da inserire sul sito.
benjomy 31-05-16 12.13
@ anumj
Spulciando il web, ho visto il servizio di dexibell su rai 3.
150 dipendenti a casa con la chiusura di roland italy!
dexibell a sto punto non può essere giudicata solo in funzione di un cazzo di piano digitale. c'è una sfida importante in corso, ci sono famiglie dietro, famiglie italiane.

Il discorso prezzo che ho fatto, quindi vale fino a un certo punto. Guardo le cose con un altro punto di vista, quello umano, che non significa necessariamente 'compassionevole'.

Conoscendo un po' di più le caratteristiche dei dexibell, penso che il loro obiettivo sia di piazzare un'alternativa al Nord Piano 3 e al Roland RD800. In questa ottica il prezzo è concorrenziale. Obiettivamente se dovessi scegliere tra i 3 piani, opterei per il Dexibell S7.

Dovrebbero curare di più il sito, mettendo a disposizione tutte le informazioni possibili: specifiche tecniche, manualistica, sezione download, demo di qualità audio elevata, immagini e video ufficiali. Meno frasi romantiche e più sostanza.

Ma allora hai un cuore anche tuemo
Scherzi a parte, stavolta condivido in totoemo
anumj 31-05-16 12.59
gabrieleagosta ha scritto:
Sì, penso anche io. Nella fattispecie, Nord Piano non lo considero proprio (a quel punto vado di Nord Stage), RD800 bello ma troppo pesante.


Rispetto al nord, per quanto riguarda la personalizzazione dello strumento, la S7 v.2.0 importa in memoria sf2, mentre la rossa carica sample user. La differenza sta nel fatto che i sf2 possono essere suoni mappati su differenti livelli dinamici, mentre i sample user di nord sono solo su un unico livello dinamico.
Tecnicamente quindi puoi disporre di suoni 'alternativi' più realistici ed espressivi.

Vorrei capire se dexibell importa dagli sf2 solo il set di campioni nudi e crudi (ma immagino di si) o anche i settaggi parametrici (filtri, adsr, lfo) e se eventualmente ha capacità di sintesi, anche rudimentali.

DEXIBELL 31-05-16 13.00
anumj ha scritto:
Dovrebbero curare di più il sito, mettendo a disposizione tutte le informazioni possibili: specifiche tecniche, manualistica, sezione download, demo di qualità audio elevata, immagini e video ufficiali. Meno frasi romantiche e più sostanza.

L'area Download è nella sezione MyDexibell. Ci sono tutti i manuali, gli aggiornamenti software, i suoni aggiuntivi che si possono caricare nell'area User Tone degli strumenti.
Le demo ufficiali sono su SoundCloud. Il link è nel footer del sito web.
I video, ufficiali e non, sono su YouTube. Anche per questi c'è il link nel footer.
In ogni caso sono solo "assaggi". Speriamo possiate al più presto "toccare con mano" i nostri prodotti nei vari negozi italiani in cui ci stiamo accingendo a distribuirli.
Per qualsiasi altra informazione, siamo a disposizione sia su questo forum che nei contatti diretti via mail (customersupport@dexibell.com).
Edited 31 Mag. 2016 11:00
DEXIBELL 31-05-16 14.23
anumj ha scritto:
Vorrei capire se dexibell importa dagli sf2 solo il set di campioni nudi e crudi (ma immagino di si) o anche i settaggi parametrici (filtri, adsr, lfo)

I nostri strumenti possono riprodurre i SoundFont con tutti i parametri ad essi associati, altrimenti non si parlerebbe di "compatibilità" con questo formato.

anumj ha scritto:
e se eventualmente ha capacità di sintesi, anche rudimentali

Che intendi per "capacità di sintesi"? emo
anumj 31-05-16 15.46
@ DEXIBELL
anumj ha scritto:
Vorrei capire se dexibell importa dagli sf2 solo il set di campioni nudi e crudi (ma immagino di si) o anche i settaggi parametrici (filtri, adsr, lfo)

I nostri strumenti possono riprodurre i SoundFont con tutti i parametri ad essi associati, altrimenti non si parlerebbe di "compatibilità" con questo formato.

anumj ha scritto:
e se eventualmente ha capacità di sintesi, anche rudimentali

Che intendi per "capacità di sintesi"? emo
Per capacità di sintesi intendo le possibilità di editing che offre lo strumento per modellare i suoni in memoria, in particolare, mi chiedevo se a corredo dei vostri strumenti sono stati previsti i classici parametri relativi alla sezione Filtro (cutoff, risonanza, inviluppo) e inviluppi per la sezione amplificatore, inviluppi per l'intonazione degli oscillatori ed eventuali LFO.

grazie
anumj 31-05-16 16.07
DEXIBELL ha scritto:
I nostri strumenti possono riprodurre i SoundFont con tutti i parametri ad essi associati, altrimenti non si parlerebbe di "compatibilità" con questo formato.


alcune case (*) per "compatibilità" con i soundfonts intendono la conversione dei parametri relativi ai sample/multisample in essi contenuti (quindi principalmente root, keyzone, loop), fatta esclusione quindi dei parametri di editing relativi per esempio a filtri, amp, osc e le modulazioni.

in pratica il soundfont viene letto come forma d'onda raw da dare in pasto all'engine sonoro dello strumento ospitante.

(*) Yamaha con i suoi motif, per citarne una.




DEXIBELL 31-05-16 16.24
@ anumj
Per capacità di sintesi intendo le possibilità di editing che offre lo strumento per modellare i suoni in memoria, in particolare, mi chiedevo se a corredo dei vostri strumenti sono stati previsti i classici parametri relativi alla sezione Filtro (cutoff, risonanza, inviluppo) e inviluppi per la sezione amplificatore, inviluppi per l'intonazione degli oscillatori ed eventuali LFO.

grazie
No, questo tipo di editing non è possibile a bordo dello strumento, ma nei Soundfont si possono impostare i parametri voluti con degli editor esterni (Polyphone, Swami, ecc.) e poi importarli all'interno dello strumento.
DEXIBELL 31-05-16 16.25
@ anumj
DEXIBELL ha scritto:
I nostri strumenti possono riprodurre i SoundFont con tutti i parametri ad essi associati, altrimenti non si parlerebbe di "compatibilità" con questo formato.


alcune case (*) per "compatibilità" con i soundfonts intendono la conversione dei parametri relativi ai sample/multisample in essi contenuti (quindi principalmente root, keyzone, loop), fatta esclusione quindi dei parametri di editing relativi per esempio a filtri, amp, osc e le modulazioni.

in pratica il soundfont viene letto come forma d'onda raw da dare in pasto all'engine sonoro dello strumento ospitante.

(*) Yamaha con i suoi motif, per citarne una.




Nel nostro caso la compatibilità è completa.
anumj 31-05-16 17.01
@ DEXIBELL
Nel nostro caso la compatibilità è completa.
ottimo lavoro
marcoballa 31-05-16 18.18
gabrieleagosta ha scritto:
Benissimo, allora appena possibile faremo un confronto A/B con un FA08 (per restare su fasce di prezzo simili) e ognuno con le proprie orecchie trarrà le proprie conclusioni.

esatto, conto di farlo non appena arriva il Dexibell che nel frattempo ho ordinato emoemo
anonimo 31-05-16 18.19
@ marcoballa
gabrieleagosta ha scritto:
Benissimo, allora appena possibile faremo un confronto A/B con un FA08 (per restare su fasce di prezzo simili) e ognuno con le proprie orecchie trarrà le proprie conclusioni.

esatto, conto di farlo non appena arriva il Dexibell che nel frattempo ho ordinato emoemo
beh ti serviva proprio uno stage piano emo
marcoballa 31-05-16 18.24
superbaffone ha scritto:
beh ti serviva proprio uno stage piano emo

effettivamente....
emoemoemoemo