E' possibile importare nuovi suoni sulla S90XS

ghigo79 28-01-10 17.22
Salve, vorrei fare una domanda tecnica relativa alla yamaha s90xs. E' possibile importare nuovi suoni oppure si può disporre solo delle patch diciamo di fabbricazione? Ormai sono arrivato ad un bivio o la s90xs oppure un fantom g8 naturalmente usato!
michelet 28-01-10 18.43
Vai QUI e ne trovi quanti ne vuoi... pagando emo
PiccoloNoGlobal 28-01-10 19.16
Titoli più dettagliati non guastano.
ghigo79 28-01-10 19.57
Riuscirò mai ad intestare una discussione correttamente??emo...ormai sono un caso disperato!...ma in merito ai campioni dunque non è possibile importarli come si fa ad esempio con il motif?...quelle che mi hai linkato non sono solo per il s90es?
bobkurzweil 28-01-10 20.21
se vuoi importare campioni esterni, devi comprare MOtif ES/XS...
quest'ultima S70/80 xs, non ha il campionatore.
Qundo compri suoni a pagamento te li forniscono per tutte le versioni.
Edited 28 Gen. 2010 19:24
xr2002 28-01-10 20.49
Ma come li metti poi sulla s90XS, li trasferisci in qualche modo via USB? Non so se ho capito Kurtz...emo
rena 28-01-10 21.43
più che altro sono interessato agli arpeggi...
è possibile caricarli singolarmente, ovvero solo quello che interessano, o piuttosto si deve caricare tutto il banco?
mi riferisco a S90SX
MaxTerzano 21-10-11 01.33
Riprendo questa discussione per capire bene..... se non ha il campionatore non si possono aggiungere suoni nuovi alla s90xs?

e il fatto che non abbia il sequencer vuol dire che non può importare ne song midi ne audio?
però un pc può e quindi le due macchine possono lavorare insieme!!!!! mi pare
bobkurzweil 21-10-11 01.53
se trattasi di suoni che utilizzano campioni esterni NON E' POSSIBILE:
pero' qualche libreria che utilizza suoni interni forse c'è: vedi il sito motifator
per i prezzi e versioni S70/90 xs compatibili.
Se non trovi niente su motifator guarda qui in fondo pagina:
http://www.space4keys.com/component/virtuemart/?page=shop.browse&category_id=10
Edited 21 Ott. 2011 0:07
MaxTerzano 21-10-11 02.05
Grazie

altra domanda motif es 8 invece ha sequencer e campionatore, ma i suoni non sono gli stessi vero? e quant'è sta differenza di suoni?
bobkurzweil 21-10-11 02.21
la serie XS ha una piu' ampia libreria interna, e soprattutto puo'
usare fino a 8 elements (waveforms) mentre la serie es=4;
inoltre ci sono molte altre sofisticazioni nell'uso dei campioni ect..etc..:
consiglio la serie XS, anche nella tipologia S90 che inoltre ha
i nuovi piani ad alta risoluzione dell'xf già caricati: nella serie XS dovresti
caricarli sul campionatore con tempi di attesa all'accensione di diversi minuti.
Insomma l'S90XS se ti va bene il display un po' piccolo e il fatto che non
è espandibile con altri campioni, di fatto ha una palette di suoni cosi' buona e ampia
da soddisfare molte, se non tutte le esigenze.
Se poi vuoi risparmiare non poco, la stessa quantita' di suoni e campioni dell'XS (no il nuovo piano)
è presente sul MoX; ho provato il MOX8, ha anche una buona tastiera adatta a tutti i generi.
tra l'altro per il mox ci sono tantissime librerie (ovviamente senza campioni) essendo una macchina
a diffusione molto vasta.
Edited 21 Ott. 2011 0:23
MaxTerzano 21-10-11 02.36
@ bobkurzweil
la serie XS ha una piu' ampia libreria interna, e soprattutto puo'
usare fino a 8 elements (waveforms) mentre la serie es=4;
inoltre ci sono molte altre sofisticazioni nell'uso dei campioni ect..etc..:
consiglio la serie XS, anche nella tipologia S90 che inoltre ha
i nuovi piani ad alta risoluzione dell'xf già caricati: nella serie XS dovresti
caricarli sul campionatore con tempi di attesa all'accensione di diversi minuti.
Insomma l'S90XS se ti va bene il display un po' piccolo e il fatto che non
è espandibile con altri campioni, di fatto ha una palette di suoni cosi' buona e ampia
da soddisfare molte, se non tutte le esigenze.
Se poi vuoi risparmiare non poco, la stessa quantita' di suoni e campioni dell'XS (no il nuovo piano)
è presente sul MoX; ho provato il MOX8, ha anche una buona tastiera adatta a tutti i generi.
tra l'altro per il mox ci sono tantissime librerie (ovviamente senza campioni) essendo una macchina
a diffusione molto vasta.
Edited 21 Ott. 2011 0:23
ho provato il mox8 non mi piace la meccanica,
sono indeciso tra s90xs e motif es8 con quest'ultima un buon prezzo ma sono consapevole che è un vecchiotta mhaaaa
michelet 21-10-11 16.39
@ MaxTerzano
ho provato il mox8 non mi piace la meccanica,
sono indeciso tra s90xs e motif es8 con quest'ultima un buon prezzo ma sono consapevole che è un vecchiotta mhaaaa
Come già detto, ridetto, stradetto e straridetto Yamaha ha una precisa politica commerciale, posto che serie ES, XS e Motif ES/XS hanno rispettivamente la stessa Waverom (la versione XF è un caso a parte):
- Alla serie Motif ES/XS viene associato campionatore e sequencer
- Alla serie ES/XS viene inserito un timbro di pianoforte migliore della serie Motif.
STOP!

Visto che tutto non si può avere, una via percorribile è Motif ES/XS con caricato un timbro di pianoforte esterno.
Oppure si rinuncia al resto e si sceglie S90ES/XS.
MaxTerzano 22-10-11 16.30
michelet ha scritto:
Come già detto, ridetto, stradetto e straridetto

Scusa se non ricordavo di avere letto ciò

grazie per avermi ricordato
michelet 22-10-11 17.12
@ MaxTerzano
michelet ha scritto:
Come già detto, ridetto, stradetto e straridetto

Scusa se non ricordavo di avere letto ciò

grazie per avermi ricordato
Il forum serve anche a questo: ripetere, ripetere, ripetere finché i concetti entrano nella zuccona emo
Constrictor 22-10-11 17.39
Non credo sia O.T., visto che si parla di S90 ES/XS... e dei suoni.

Ecco qualcosa per cui bisogna dir grazie al multisplit del Yamaha S90.

Ossequi.
Constrictor
Edited 22 Ott. 2011 15:40
MaxTerzano 23-10-11 17.48
Continua ilmio dubbio su S90XS o Motif ES8

Riguardo alla meccanica è uguale?
e che dire degli anni della ES8? IL prezzo differisce di 3o 400 euro
consigliatemi, sto per fare la spesa e non vorrei sbagliare di nuovo
michelet 23-10-11 19.23
@ MaxTerzano
Continua ilmio dubbio su S90XS o Motif ES8

Riguardo alla meccanica è uguale?
e che dire degli anni della ES8? IL prezzo differisce di 3o 400 euro
consigliatemi, sto per fare la spesa e non vorrei sbagliare di nuovo
Leggendo le brochures di entrambi la definizione di tastiera è sempre "Balanced Hammer Effect Keyboard (Initial Touch/Aftertouch), quindi presumo che siano le stesse.
Poi tutto dipende dal livello di usura ed uso che hanno subìto. Dire a distanza quale delle due sia meglio è abbastanza difficile.

Poi, ne avevamo già parlato diffusamente in precedenza: se vuoi uno strumento più versatile, autonomo e completo devi scegliere MotifES; diversamente se vuoi uno strumento più immediato senza tutte le caratteristiche di Motif, scegli S90XS.
La difficoltà nellò scegliere sta proprio nel fatto che tu vorresti la moglie ubriaca e la botte piena.... emo
cick 23-10-11 22.42
Constrictor ha scritto:
Ecco qualcosa per cui bisogna dir grazie al multisplit del Yamaha S90.


un thanks per la segnalazioneemo
MaxTerzano 23-10-11 23.26
michelet ha scritto:
La difficoltà nellò scegliere sta proprio nel fatto che tu vorresti la moglie ubriaca e la botte piena.... emo

Credo proprio che tu abbia ragione, ma sono consapevole che non potrà essere così
andrò a visionare la ES8 tra qualche giorno, credo che mi convenga, visto che la meccanica è uguale alla S90XS, naturalmente testerò innanzitutto la meccanica e poi il resto,
Speriamo bene