Prime demo del nord piano!

Gianikeys 12-02-10 10.36
Credo possa interessare a qualcuno, mi è arrivato il link con la newsletter di Gearwire giusto stamattina...

CLICCA

[Edit] Per quel che mi costa... Aggiungo un altro video che si trova invece sul tubo:

QUI


emo
Edited 12 Feb. 2010 9:43
bian75 12-02-10 18.52
interessanti!!! emo
skyscape 12-02-10 22.14
qulacuno ha i primi prezzi del np ?
(p.s. io l'avrei fatto con solo suoni di piano acustico e elettrico..peccato).
Crosfader 12-02-10 22.40
grazie delle news. lavora bene la nord... si si... mi piace mi piace..
filigroove 13-02-10 11.14
@ skyscape
qulacuno ha i primi prezzi del np ?
(p.s. io l'avrei fatto con solo suoni di piano acustico e elettrico..peccato).
perchè? che altro c'è? ti infastidiscono i clavicembali o il clavinet?
skyscape 13-02-10 12.20
i clavicembali no, il clavinet si (coi tasti pesati)
Lorenzo_B 13-02-10 12.54
io ho trovato questo:
skyscape ha scritto:
qulacuno ha i primi prezzi del np ?


io ho trovato questo:
http://www.dv247.com/keyboards-and-midi/clavia-nord-piano-88--70780
Aslan 13-02-10 12.57
quanto pesa e quanto costa? emo
Lorenzo_B 13-02-10 13.00
piciolo ha scritto:
quanto pesa e quanto costa? [:-pens


dal sito che ho linkato io se fai la conversione in euro viene 1944

il peso riportato dal sito clavia è 18 kg
Gianikeys 13-02-10 13.02
Stando al LINK qui sopra (gente, impariamo a mettere i link correttamente, visto che c'è la funzione... emo):

Prezzo: 1944.36 €
Peso: 18 kg.

[Edit]: Lorenzo, non ce l'ho con te, ho visto che sei da poco nel forum, ma ricordavo la questione dei link prchè ti assicuro che c'è un sacco di gente che lo frequenta da molto più di te che i link fa che incollarli nei post e buonanotte... C'è una funzione sotto la finestra in cui si scrive che permette di metterli "cliccabili"!! emo
Edited 13 Feb. 2010 12:04
MacJack 13-02-10 14.16
Madonna quasi 2000 euro per uno stage piano che fa SOLO piano emo
Robe da pazzi... io questa politica della Nord la detesto!!!
Per carità ci sono strumenti molto belli e validi ma sto Nord Piano proprio mi sembra una presa per i fondelli bella e buona!
Se lo vendessero a 1200€ ne venderebbero dieci volte tanto!!!

Che se lo tengano pure emo
skyscape 13-02-10 14.33
E' vero, il prezzo è un po' altino
cullum 13-02-10 14.59
La chiave sta nel fatto che non fa SOLO il piano, ma che fa TANTI piani
emo
MacJack 13-02-10 15.28
@ cullum
La chiave sta nel fatto che non fa SOLO il piano, ma che fa TANTI piani
emo
Fa il piano... punto e basta... ok ci sono gran coda, upright e un paio di elettrici ma sempre pianoforti sono emo
E cmq non ha nulla di innovativo!!! Algoritmi di String Resonance esistono sugli stage piano da svariati anni e i samples Nord sono sicuramente buoni ma nulla di stratosfericamente nuovo ed eccezionale!!!
E poi, per mantenere l'alta trasportabilità (peso contenuto) avranno sicuramente usato la solita meccanica un pò morbidina che non c'entra nulla con le meccanica molto più pianistiche di RD700GX-SX, Yamaha CP1-5, Kawai MP8

Per tutti questi motivi continuo a credere che il Nord Piano sia un prodotto fallato in partenza... proprio a causa del prezzo esageratamente alto!!! Se costasse 2/3 di quel prezzo già le cose sarebbero molto diverse
Edited 13 Feb. 2010 14:32
filigroove 13-02-10 15.53
@ skyscape
i clavicembali no, il clavinet si (coi tasti pesati)
Lo togli e ci metti un altro EP, visto che, a quanto pare, ne hanno caricati 5, ma ce ne saranno 6 a disposizione sul sito. In quanto a prezzo, è in linea col concorrente Sv-1, cioè entrambi son troppo cari.
ciao

P.S. io invece ci toglierei subito i clavicembali.
clouseau57 13-02-10 16.04
Sintesi e deduzione.
Il NS piano ( che annovera solo pianoforti ) costa 2000 euro , centesimo piu' centesimo meno.
Il NS invece ( EX ) costa 2500 euro.Ma in piu' ha una sezione organi e synth.
Quindi le due sezioni , se la matematica non e' un'opinione , valgono 250 euri l'una....
( IMHO )
La prima fa' cagare , la seconda peggio.
Dulcis in fundo , sempre secondo me , i pianoforti sono belli , ma non il top.
Cosa ci rimane ?
La tastiera..................bella !
Ma non e' Clavia e' Fatar.
Quindi di Clavia cos'altro ci rimane ?
Ah gia' il colore......
Ma il muro di Berlino e caduto qualche decennio fa'.......
Ne deduco che il gioco non vale la candela !
Poi ognuno la pensa a modo suo ,.....logico!
emo
filigroove 13-02-10 16.18
@ clouseau57
Sintesi e deduzione.
Il NS piano ( che annovera solo pianoforti ) costa 2000 euro , centesimo piu' centesimo meno.
Il NS invece ( EX ) costa 2500 euro.Ma in piu' ha una sezione organi e synth.
Quindi le due sezioni , se la matematica non e' un'opinione , valgono 250 euri l'una....
( IMHO )
La prima fa' cagare , la seconda peggio.
Dulcis in fundo , sempre secondo me , i pianoforti sono belli , ma non il top.
Cosa ci rimane ?
La tastiera..................bella !
Ma non e' Clavia e' Fatar.
Quindi di Clavia cos'altro ci rimane ?
Ah gia' il colore......
Ma il muro di Berlino e caduto qualche decennio fa'.......
Ne deduco che il gioco non vale la candela !
Poi ognuno la pensa a modo suo ,.....logico!
emo
La sezione organi è molto buona, la sezione synth è limitata ma ottima.
Ecco il modo mio di pensare.
losfogos 13-02-10 16.18
Bel suono, ma siamo alle solite, strumento costosissimo. Da capire innanzitutto se la meccanica è quella del NS88 che, per me, è insufficiente. Da capire quanti suoni dentro ci sono, due? Capisco che sono i due classici, acustico e rhodes, poi ci saranno le varianti, ma siamo a 1000 euro a suono fondamentalmente o sbaglio?
Edited 13 Feb. 2010 15:19
filigroove 13-02-10 16.35
Per quanto mi riguarda, trovo il NS uno strumento molto "organico", cioè la meccanica si abbina perfettamente ai suoni, sebbene io sia il primo ad ammettere che non è particolarmente pianistica (il suo opposto è il Kurz Pc3). Sicuramente sarà così anche per il NP.
Antony 13-02-10 17.14
@ losfogos
Bel suono, ma siamo alle solite, strumento costosissimo. Da capire innanzitutto se la meccanica è quella del NS88 che, per me, è insufficiente. Da capire quanti suoni dentro ci sono, due? Capisco che sono i due classici, acustico e rhodes, poi ci saranno le varianti, ma siamo a 1000 euro a suono fondamentalmente o sbaglio?
Edited 13 Feb. 2010 15:19
C'è poco da capire quando uno strumento "minimalista" costa così tanto.
Probabilmente anche in casa Clavia devono fare "cassa" con un prodotto che progettualmente costa una cacatina ma con ritorni economici immensi e, per il sottoscritto, vergognosi.
Che se lo tengano....