Consiglio nuovo setup per musica funk e non solo...

krs_renna 11-01-11 21.20
salve a tutti.
sono nuovo del forum e questo è il mio primo intervento.
avrei bisogno di un consiglio in quanto alla scelta di un setup decente.
suono in un gruppo di 5 elementi(il classico gruppo voce-key-guit-bass-drum)e facciamo prevalentemente funk.in repertorio abbiamo molti pezzi di jamiroquai,freak power,qualcosa di stevie wonder,...
"uso" prevalentemente rhodes,piano,qualche lead,qualche pad "spaziale"qualche strings,pochissimi organi,...
ho messo uso tra virgolette perchè è più un "avrei bisogno di usare" ,visti i non esaltanti risultati che riesco ad ottenere a livello di sonorità con la mia tastiera attuale(una workstation con arranger che definirla datata è poco...).
sto meditando un acquisto,anche importante(3000€?)per un setup di livello alto (naturalmente,vista la mia situazione di studente non lavoratore sono ancora in fase di accumulo denaro).

dopo tutto questo sproloquio forse necessario forse no, la mia domanda è:

nord stage 88 ex? motif xs8?
uno dei due con un synth tipo access virus ti o prophet 08 (ma poi il budget sale di molto...)?

diciamo che quello che cerco è un setup "definitivo"(se si può dire,anche se nulla è definitivo...)

grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggere tutto e rispondermi...emo
lucabbrasi 12-01-11 00.01
...mio umile parere, da amante folle del funk (cazzarola, complimenti emoemo per freak power, tanta tanta roba, oltre naturalmente jamiroquai, of course...)


qua, TUTTI, ti diranno motif.
Io no. Continuo a sostenere che i Rhodes di Yamaha son "magri", magri da far paura. Oh, son gusti. Per me nel funk il Rhodes è come chiedere alla Canalis di mettersi il reggicalze: cioè, imprescindibile. E ci vuole "cremoso", sodo, corposo, poca "campanella", poco "Dyno" e molto autopan e phaser.
Per me, Nord Stage e stai bene "sotto" (Fenders, Rhodes and Co.), sopra mettici pure l'Access. Il Prophet mi parrebbe (ma chiedo consiglio agli esperti) troppo "duro". Il Funk ha bisogno di "crema", pertanto, anche se hai budget vedo, prova a cercarti anche un Supernova o un Novation X Station, usati, e ci vai alla grande. Altre cose, credimi, non ne hai bisogno. SE, e sottolineo SE, vuoi aggiungere qualche looppettino (quando suonavo nella mia cover band, per esempio, l'intro di When you gonna learn la facevo avendo campionato l'intro originale con i violini e la riproducevo col glorioso Korg TR76....), magari trovati un Boss o un Roland SP, dai quali triggerare queste cosine, o i "clap clap" di Little L, o altre cosucce che son carino ma per le quali non occorre prendersi l'ultimo sampler....
Edited 11 Gen. 2011 23:02
maxpiano69 12-01-11 00.04
Io voto per Clavia NS76/88 + expander Motif ES/XS + una buona master 61 tasti (da usare sia per il Motif che come DualKeyboard per l'Hammond del Clavia, quando serve) emo
Edited 11 Gen. 2011 23:05
lucabbrasi 12-01-11 00.08
...i due manuali Hammond contemporanei, nel funk, son rari come la figa per Signorini....a meno che non suoni James Taylor Quartet o Martin, Medesky and Wood....l'Hammond nel funk è uno strumento poco utilizzato, secondo me, non ci va investito più di tanto...
maxpiano69 12-01-11 00.19
@ lucabbrasi
...i due manuali Hammond contemporanei, nel funk, son rari come la figa per Signorini....a meno che non suoni James Taylor Quartet o Martin, Medesky and Wood....l'Hammond nel funk è uno strumento poco utilizzato, secondo me, non ci va investito più di tanto...
OK ma era solo un esempio (e poi il nostro amico ha citato i Freak Power di cui x caso con il mio gruppo suono un pezzo. "Moonbeam woman", che un "gocciolino" di Hammond ce l'ha..)

Cmq era un invito a valutare le potenzialità di un tale setup; con la Master secondaria ci puoi pilotare qualsiasi sezione del NS (eventualmente mettendola in local OFF ), es. piano (elettrico o non) sul NS e VA pilotato tramite Master emo
Edited 11 Gen. 2011 23:23
lucabbrasi 12-01-11 00.23
...si si, ci mancherebbe....scusami, anzi, io son più...vecchio stile, accendi e suoni, poca roba ma buona....



MA PERCHE' IN QUESTA CITTA' DEL PIFFERO SON SOLO IO AL QUALE PIACE IL FUNK??????????


perchè la mia squadra sta andando in rovina? perchè il nostro "splendido" Sindaco ha detto oggi che sta dalla parte di Marchionne, e le buche a Firenze stanno ancora rovinandomi la mia vecchia Laguna, e lo stipendio attuale non mi permette di comprarmi un Hummer, ma nemmeno un Nord Stage per suonare degnamente del funk, che tanto non lo suono perchè nessuno a Firenze ama il funk?????
Edited 11 Gen. 2011 23:25
maxpiano69 12-01-11 00.24
scusa di che? per carità, ci si confronta tra appassionati, ognuno di noi ha le sue preferenze emo
Edited 11 Gen. 2011 23:24
krs_renna 12-01-11 00.39
grazie per le risposte

lucabbrasi ha scritto:
ci vuole "cremoso", sodo, corposo, poca "campanella", poco "Dyno" e molto autopan e phaser.

la penso così anch'ìo...

ok,ammesso quindi un setup del tipo NS EX e access virus,andrei a spendere sui 4000€ emo.
ne vale la pena,nel senso che poi ci posso suonare a pieno regime per ben+di un paio d'anni?
e se mi capita di suonare altro sto apposto comunque?
afr 12-01-11 00.43
Clavia ne3-73 sui 1700 ( nuovo )

poi un bel VA tipo Waldorf Blofeld che nuovo costa 780 euro, è uno dei VA più flessibili ad oggi presenti, oppure sui 1000 euro un bel Kurzweil PC3Le 61 tasti che ha anche la sezione VA ed in più una valanga di suoni

Ciao emo
Edited 11 Gen. 2011 23:45
pianojames 12-01-11 01.56
lucabbrasi ha scritto:
MA PERCHE' IN QUESTA CITTA' DEL PIFFERO SON SOLO IO AL QUALE PIACE IL FUNK??????????


... solo per dirti che tra i musicisti fiorentini (compreso il sottoscritto) ce ne sono molti a cui piace il funk...
emo