Scelta tra jbl eon515xt e jbl prx 612m

bignami71 25-08-11 23.30
Salve a tutti.

Sono veramente indeciso, ovviamente sulla carta, tra le 2 casse. Appena riuscirò a trovare un negozio per provarle mi ci precipiterò immediatamente.
In linea di principio si dice sempre che il cono da 15 è preferibile, ma in questo caso sarà veramente così?
Le EON 515 (cono da 15'') sono dichiarate a 132 Max SPL, mentre le PRX 612m (cono da 12'') a 134. Enbtrambe pesano solo 15 kg!!!
Ovvio che tutti noi musicisti cerchiamo il massimo della qualità, al minimo ingombro e peso, con la massima potenza. Credo siano entrambe ottime casse comunque!
Il mio uso è prevalentemente in feste di matrimonio, dove si va dal pianobar di sottofondo (che dev'essere di qualità) al ballo scatenato, talvolta all'aperto.

Mi sapreste dare un consiglio? Le avete mai provate? A occhio opterei per la PRX, ma posso andare tranquillo col cono da 12? Col cono da 15 infatti peserebbero 4,5 kg in più...ormai la schiena si fa sentire...
Amministratore 26-08-11 03.20
Le prx sono più robuste, pesano qualcosa in più (1kg circa), hanno due finali da 500w (525+100 le eon15xt) nonostante questo le Eon scendono più in basso, grazie al cono da 15. Avevo ascoltato con cura le 512 (serie precedente) e nonostante la buona sonorità complessiva erano proprio povere di bassi. Le 612 sono più potenti delle precedenti ma, almeno dalle specifiche, non hanno una risposta in frequenza molto differente.

Tutto dipende dall'utilizzo, tenendo presente che all'aperto ci fai poco sia con una che con l'altra, al chiuso un paio di Db in meno ma maggior risposta sui bassi può essere un ottimo compromesso.
Per il ballo, il live con voci e basi o musica riprodotta andrei sulle EON mi sembra che come cassa "full.range" sia più adatta. Le PRX 612 le vedo più come il primo passo per mettere insieme qualcosa di più grosso, con sub ed eventualmente altri satelliti.
... magari se fai ristoranti piano e voce probabilmente vanno meglio le PRX ... per cui molto dipende dal loro utilizzo.

P.S. ll peso delle EON515XT è veramente impressionante, credo non ci sia cassa da con woofer da 15 e quelle performance su quel peso.

Se le ascolti fai sapere il tuo parere. Sentile anche da dietro per verificare se c'è un eccessivo "rimbombo" dei bassi (dal retro delle casse, tipico delle casse di plastica) che in caso di ascolto ravvicinato o in ambienti molto piccoli può creare problemi.

Ciao
ONDASONORA 26-08-11 07.31
Stando alla carta visto che ti servono per pianobar io direi prx per avere un pizzico di qualità in più.
clouseau57 26-08-11 16.33
Amministratore ha scritto:
Le prx sono più robuste, pesano qualcosa in più (1kg circa), hanno due finali da 500w (525+100 le eon15xt) nonostante questo le Eon scendono più in basso, grazie al cono da 15. Avevo ascoltato con cura le 512 (serie precedente) e nonostante la buona sonorità complessiva erano proprio povere di bassi. Le 612 sono più potenti delle precedenti ma, almeno dalle specifiche, non hanno una risposta in frequenza molto differente.

Tutto dipende dall'utilizzo, tenendo presente che all'aperto ci fai poco sia con una che con l'altra, al chiuso un paio di Db in meno ma maggior risposta sui bassi può essere un ottimo compromesso.
Per il ballo, il live con voci e basi o musica riprodotta andrei sulle EON mi sembra che come cassa "full.range" sia più adatta. Le PRX 612 le vedo più come il primo passo per mettere insieme qualcosa di più grosso, con sub ed eventualmente altri satelliti.
... magari se fai ristoranti piano e voce probabilmente vanno meglio le PRX ... per cui molto dipende dal loro utilizzo.

P.S. ll peso delle EON515XT è veramente impressionante, credo non ci sia cassa da con woofer da 15 e quelle performance su quel peso.

Se le ascolti fai sapere il tuo parere. Sentile anche da dietro per verificare se c'è un eccessivo "rimbombo" dei bassi (dal retro delle casse, tipico delle casse di plastica) che in caso di ascolto ravvicinato o in ambienti molto piccoli può creare problemi.

Ciao

straquoto tutto , anche la punteggiatura !
emo
bignami71 26-08-11 23.01
beh diciamo che, come avevo scritto in precedenza, non mi serve solo per pianobar, ma anche per far ballare con console DJ, talvolta all'aperto. Non sto parlando di stadi o luoghi immensi, ma comunque ci sono situazioni in cui i db e i bassi servono.

Tanto per capirci, volevo cambiare le mie attuali Montarbo W400a (cono da 12''; 128 Max SPL; 300+100 watt)di cui sono innamoratissimo su tutta la gamma e mi hanno dato grandi soddisfazioni (però i 20 Kg reali si fanno sentire...attenzione la casa ne dichiarava 18,5...). E all'aperto terrei l'attuale sub Montarbo 215SA che non è proprio il massimo come potenza, ma abbastanza maneggevole e qualitativo (ne uso uno solo, ovviamente al massimo...).
Quindi io parto già dall'idea che avevo un cono da 12'' e il mio intento sarebbe riuscire quantomeno a migliorare un pò in bassi sulle alte potenze. Che mi dite? Ovviamente rimarrebbe il sub Montarbo.
Amministratore 27-08-11 04.10
Acci... il sub montarbo pesa quasi 60kg, che botta. Certo darebbe una bella mano alle PRX.
Devi sentirle per renderti conto in quante occasioni riusciranno a bastarti senza il sub, del resto non avrebbe senso risparmiare qualche kg nei satelliti per portarsi sempre appresso il sub.
Se può esserti d'aiuto tieni presente che, sulla carta, le tue Montarbo W440 scendono a 45hz le PRX612m a 50HZ. Per le EON515xt vengono dichiarati 39Hz.
Ciao
ONDASONORA 27-08-11 09.41
Se vuoi sostituire le W400 io andrei su QUESTE altro che jbl cinesi!!!!
bignami71 27-08-11 10.07
ehm, mi scuso...il mio sub è in realtà un 115sa...diciamo che è un piccolo aiutino...e cerco di usarlo solo in situazioni gravose all'aperto o in tensostrutture (notoriamente "mangiabassi" e decibel).
Per quanto riguarda le Montarbo t12A pesano 23,5 Kg e quindi sono fuori strada...perché mi parlate di jbl cinesi? E' una battuta...?
Atreus 27-08-11 10.33
La serie eon è fabbricata in cina, ma nonostante questo rimane una cassa interessantissima, anche se il uo prezzo è abbastanza vicino alle prx, che non sono Cina, mexico penso. Cmq la differenza di peso e prezzo tra la 612 e la 615 non è tantissima quindi io valuterei proprio quest'ultma. Non disprezzo le eon 515xt ma la prx è davvero un'altra cassa!
Edited 27 Ago. 2011 8:34
bignami71 28-08-11 12.36
Perdonatemi, ma comincio ad avere un pò di confusione...
Se guardiamo attentamente la risposta in frequenza (frequency response) abbiamo quanto segue:
- le mie attuali Montarbo W400a: 45-20 Khz (max spl 128)
- jbl eon 515 xt: 42-18 Khz (max spl 132)
- jbl prx 612m: 60-17,5 Khz (max spl 134)

Notate niente...? La jbl mette nel sito anche il range di frequenza (frequency range):
- Montarbo: non indicato (scrivono risposta in frequenza...)
- jbl eon 515 xt: 39-20 Khz
- jbl prx 612m: 50-19,5 Khz

Quindi non si capisce bene cosa devo confrontare tra Montarbo e Jbl...non vorrei rischiare di confrontare le mele con le pere...

Se valutassimo la risposta in frequenza (prima tabella), noteremmo una disparità tra JBL e Montarbo non indifferente...che poi si senta o si noti non saprei...

Atreus 28-08-11 15.24
@ bignami71
Perdonatemi, ma comincio ad avere un pò di confusione...
Se guardiamo attentamente la risposta in frequenza (frequency response) abbiamo quanto segue:
- le mie attuali Montarbo W400a: 45-20 Khz (max spl 128)
- jbl eon 515 xt: 42-18 Khz (max spl 132)
- jbl prx 612m: 60-17,5 Khz (max spl 134)

Notate niente...? La jbl mette nel sito anche il range di frequenza (frequency range):
- Montarbo: non indicato (scrivono risposta in frequenza...)
- jbl eon 515 xt: 39-20 Khz
- jbl prx 612m: 50-19,5 Khz

Quindi non si capisce bene cosa devo confrontare tra Montarbo e Jbl...non vorrei rischiare di confrontare le mele con le pere...

Se valutassimo la risposta in frequenza (prima tabella), noteremmo una disparità tra JBL e Montarbo non indifferente...che poi si senta o si noti non saprei...

Lascia stare i dati tecnici, valle ad ascoltare se puoi e ti accorgerai che sono 3 casse decisamente diverse, non sono i 40 o i 19k hertz che contano!
ONDASONORA 28-08-11 21.37
@ Atreus
Lascia stare i dati tecnici, valle ad ascoltare se puoi e ti accorgerai che sono 3 casse decisamente diverse, non sono i 40 o i 19k hertz che contano!
Quoto, e poi nessuno dei due è preciso in quanto non viene indicato il range dinamico del rilevamento e neppure la misurazione adottata per il rilevamento della pressione sonora, ascolta di più e leggi di meno.
emo
bignami71 28-08-11 22.17
Certo che la soluzione migliore sarebbe l'ascolto, ma visto che è impossibile trovare un negozio che sia disposto a farti provare una ventina di casse (sempre che abbia i giusti modelli) ci si basa anche sui dati tecnici descritti.
Senza considerare i dati tecnici dichiarati, sarebbe come dire che questo forum non serve a niente...

Sto cercando di dire che nelle risposte precedenti si faceva riferimento agli hertz delle varie casse (chi parte da 45, chi da 60...forse), ma si sta cercando di capire se i vari confronti erano stati fatti considerando i medesimi parametri. E da questi parametri sono anche scaturiti ragionamenti che reputo interessanti, tipo che forse la serie PRX è più adatta con l'abbinamento di un sub, mentre le EON 515 XT forse sono più adatte ad un utilizzo misto che non richieda comunque grandissimi spazi aperti dove servirebbe un sub.

Però il discorso è più articolato: Montarbo dichiara che la W400A arriva a 20Khz, mentre JBL dichiara che le EON 515 XT arrivano a 18 Khz (le PRX addirittura "solo" a 17,5). I valori che ho indicato sono a +/- 3 db (come da scheda tecnica).

Se prendessimo per oro colato questi dati, ci sarebbe da preoccuparsi? E siamo sicuri che provando le casse in negozio riusciremmo a soddisfare la nostra curiosità?
Con umiltà, credo che non ci si possa basare su sensazioni del momento, ma occorrerebbe un pò di tempo per rendersi conto delle caratteristiche di una cassa, con una prova "sul campo" e cioè in serate e locali. In questi casi occorre anche un quoziente fortuna non indifferente, proprio perché ci basiamo "solo" su dati tecnici e prime impressioni presso il negoziante.
ONDASONORA 30-08-11 01.04
Vedi se ti è utile QUESTA DISCUSSIONE.
bignami71 30-08-11 10.35
Sì, ho letto la discussione che si riferiva in particolar modo al MAX SPL e l'ho trovata interessante.

Ma in fin dei conti, ciò che mi premeva capire e sottolineare era il fatto che sulla carta Montarbo dichiara di arrivare a 20 Khz con la mia attuale w 400 a, mentre JBL a 18 Khz; entrambi dichiarano di arrivare a questi livelli alla medesima misurazione (+/- 3 db). Ovvio che questi dati potrebbero discostarsi dalla realtà, ma noto che JBL si discosta dalla concorrenza proprio su questo dato, molto strano!
Ciò che chiedevo è: ma se questi dati fossero veritieri, ci sarebbe da preoccuparsi? Con Jbl potrei avere problemi ad esempio su bassi volumi perché mancherebbe lo spettro da 18 a 20 Khz?

ONDASONORA 30-08-11 15.51
Tanto l'intervallo di frequenze tra 18 e 20Khz non potrai comunque ascoltarlo perchè l'orecchio non te lo permette, quindi non farti problemi per questo, anzi ti dico una cosa, oggi maggior parte delle cupole dei drive sono in titanio il che permette di raggiungere frequenze superiori a discapito di qualche armonica di terza poco gradita, io ho un paio di casse con drive RCF che montano cupola in mylar su tromba esponenziale in alluminio e ti dirò che il sound caldo di quelle casse è spettacolare pur essendo maggiomente limitato sulle frequenze che ti preoccupano.
bignami71 30-08-11 17.14
Ringrazio per le spiegazioni, ora sono un po più tranquillo. Ora apro altro post per abbinamento sub.
ONDASONORA 31-08-11 15.35
Prego.
emo
spl_130 23-03-13 14.44
@ Atreus
La serie eon è fabbricata in cina, ma nonostante questo rimane una cassa interessantissima, anche se il uo prezzo è abbastanza vicino alle prx, che non sono Cina, mexico penso. Cmq la differenza di peso e prezzo tra la 612 e la 615 non è tantissima quindi io valuterei proprio quest'ultma. Non disprezzo le eon 515xt ma la prx è davvero un'altra cassa!
Edited 27 Ago. 2011 8:34
io invece sconsiglio altamente di aquistare le prx 615m che non siano per un uso in piccoli spazi e non abbinate a 2 sub piu potenti, in quanto dopo di me anche molti altri musicisti sono rimasti delusi dalla "scarsa potenza" e dal limiter invasivo di queste casse, appena comprate ho fatto una serata all aperto in una piazzetta piccola 5 mt x 5 circa e gia a meta' volume ho dovuto alzare che non avevano la spinta per niente e il limiter si accendeva sempre, e poi anche un altra sera in un campo da calcetto grande senza case intorno ho faticato veramente tanto a tenere la serata, in quanto la gente mi diceva continuamente di alzare il volume che nn si sentiva e invece le casse piu non "andavano" perche gia in rosso fisso, è come avere una ferrari con il limitatore ai 100 km h, veramente come qualita' nulla da dire ottime, ma come potenza sono veramente scarse e senza spinta, diffidate dai dati tecnici dichiarati, i 500+500 watt rms e i 135 db massimi sono sovrastimati, in quanto i 500 watt del driver sono sottoutilizzati per bilanciare i watt del woofer, la potenza reale finale sara' all incirca sui 500 watt continui, quindi sconsiglio vivamente da utilizzare in grandi spazi all aperto dove serve potenza... (PS. io dopo aver provato le prx sono stato costretto a acquistarne un altro paio di casse veramente potenti da utilizzare all esterno... quindi prima di acquistare valutate e provate bene piu volte, onde evitare successive spese di soldi.. ) emo