Ascoltato yamaha cp5

donnye 24-10-11 16.55
ieri a casa di un mio amico musicista,ho ascoltato molto bene ivari timbri di piano acustico che possiede il cp5.
be devo ammettere che ho ascoltato un gran suono di pianoforte che credo si chiami CFIII,nulla togliendo agli altri che ho reputato davvero ottimi.
da possessore di nord piano,ieri sera ho dovuto ricredermi.il suono che ho ascoltato lo trovato proprio eccezionale forse anche superiore al grand imperial che uso principalmente sul nord.non so l'ho tovato piu pieno si sfumature e anche un pelino pui realistico.
credo che il prossimo acquisto sia proprio il cp5.

aspetto una vostra opinione in merito.

grazie per l'attenzione.emo
Motif87 24-10-11 16.58
CP5 emoemoemoemoemoemoemoemo Spettacolo
Edited 24 Ott. 2011 14:58
orlando 24-10-11 17.33
Oggi si può prendere un CP1 a 1.000 euro di meno (rottamazione emo)..fateci un pensierino..è tutta un'altra storia rispetto al buon CP5..
Jeanlu 24-10-11 21.14
@ orlando
Oggi si può prendere un CP1 a 1.000 euro di meno (rottamazione emo)..fateci un pensierino..è tutta un'altra storia rispetto al buon CP5..
Beh, oddio, un'altra storia.... Sono quasi identici!
Io posso dire che il cp5 è davvero un'ottimo strumento, non facilissimo da trasportare (ma ci si abitua presto), con molti suoni di ottima qualità a bordo che consentono persino un'utilizzo come unica tastiera in situazione live (come sto facendo ora io).
Il CP1 ha semplicemente unsuono un pelino meno compresso rispetto al CP5.
Ho i miei semplici live set con 4 suoni, ognuno dei quali ha due EFFECT INSERT dedicati, poi hai i fondamentali MASTER EQUALIZER, COMPRESSOR & REVERB. SPlit e layer facili da gestire. Salvi il tutto su chiavetta e via.
Per me, considerando i quasi 2000 € di differenza dal CP1, è proprio conveniente, se pensiamo che la meccanica (che resta la caratteristica più importante di uno stage piano assieme al suono di pianoforte) è ESATTAMENTE la stessa. Sul suono, beh....parliamo di EP e AC PIANOS: per me bellissimi, non ce n'è per nessuno. E io non sono il classico individuo che osanna lo strumento che ha, infatti ammetto di essere innamorato anche del suono ROLAND SUPERNATURAL, presente sull'RD700NX. Ma senz'altro il CP5 è spettacolare.
Non posso che consigliarlo.
nicolo 25-10-11 09.14
2000 euro di differenza?
cp1 la si trova a 2600...emo
Edited 25 Ott. 2011 7:15
maxpiano69 25-10-11 12.06
@ nicolo
2000 euro di differenza?
cp1 la si trova a 2600...emo
Edited 25 Ott. 2011 7:15
...dove? Su Mercatino non lo vedo a meno di 3.000 (usato), sono curioso (serio)
orlando 25-10-11 12.51
@ Jeanlu
Beh, oddio, un'altra storia.... Sono quasi identici!
Io posso dire che il cp5 è davvero un'ottimo strumento, non facilissimo da trasportare (ma ci si abitua presto), con molti suoni di ottima qualità a bordo che consentono persino un'utilizzo come unica tastiera in situazione live (come sto facendo ora io).
Il CP1 ha semplicemente unsuono un pelino meno compresso rispetto al CP5.
Ho i miei semplici live set con 4 suoni, ognuno dei quali ha due EFFECT INSERT dedicati, poi hai i fondamentali MASTER EQUALIZER, COMPRESSOR & REVERB. SPlit e layer facili da gestire. Salvi il tutto su chiavetta e via.
Per me, considerando i quasi 2000 € di differenza dal CP1, è proprio conveniente, se pensiamo che la meccanica (che resta la caratteristica più importante di uno stage piano assieme al suono di pianoforte) è ESATTAMENTE la stessa. Sul suono, beh....parliamo di EP e AC PIANOS: per me bellissimi, non ce n'è per nessuno. E io non sono il classico individuo che osanna lo strumento che ha, infatti ammetto di essere innamorato anche del suono ROLAND SUPERNATURAL, presente sull'RD700NX. Ma senz'altro il CP5 è spettacolare.
Non posso che consigliarlo.
Mi dispiace contraddirti ma evidentemente non hai mai sentito il CP1 se dici che sono quasi identici..emo
ma stai scherzando spero...vatteli a sentire uno accanto all'altro..ma sono altri campioni, sentiti la definizione e l'apertura del suono, inoltre c'è uno stadio di preamplificazione in più sugli acustici..un pelino meno compresso..emo se poi si considera che ora c'è la rottamazione di 1.000 euro...
orlando 25-10-11 13.02
@ maxpiano69
...dove? Su Mercatino non lo vedo a meno di 3.000 (usato), sono curioso (serio)
Yamaha Italia sta facendo una sorta di rottamazione sul CP1, nel senso che ti scontano 1.000 euro se gli porti una 88 anche da buttare..emo, solo che molti negozianti ci provano evidentemente emo..
maxpiano69 25-10-11 13.05
@ orlando
Yamaha Italia sta facendo una sorta di rottamazione sul CP1, nel senso che ti scontano 1.000 euro se gli porti una 88 anche da buttare..emo, solo che molti negozianti ci provano evidentemente emo..
aha.... thanks! emo
nicolo 04-11-11 07.02
@ maxpiano69
...dove? Su Mercatino non lo vedo a meno di 3.000 (usato), sono curioso (serio)
allformusic, bologna

losfogos 04-11-11 10.59
donnye ha scritto:
il suono che ho ascoltato lo trovato proprio eccezionale forse anche superiore al grand imperial che uso principalmente sul nord.non so l'ho tovato piu pieno si sfumature e anche un pelino pui realistico.


Favoloso.....avrei pagato di tasca mia per sentire tale giudizio, invece e' tutto aggratisemo
Comunque hai visto? Meccanica e suono ti danno l'idea di suonare un gran coda, con le dovute distanze, ma almeno non ti senti come suonare il Gran clavicembalo, o la Gran Fotografia sfocata, ad una trentina di metri più in la'. Si capisce che non amo Nord Piani vari, soprattuto questo, la Nord fa grandi organi e grandi synth, ma per pianoforti e piani elettrici proprio NEGATIVI!!

Scherzi a parte, strano che tu non sia stato crocifisso dal plotone nordista del forum, purtroppo il titolo della discussione non aiuta.
donnye 04-11-11 11.24
infatti proprio ieri sera ho venduto il mio nord piano,anche perche devo proseguire gli studi di pianoforte(sempre amatorialmente)e quella tastiera e quei suoni non riuscivano piu a soddisfarmi.poi ho sentito il cp5...
adesso sono senza piano e lo devo aquistare.oltre il cp5 m i attrae anche il kawai o l'mp6 ol'mp10.
sfruttando(bonariamente)la tua competenza nel settore,che cosa mi consigli?(meccanica/suono)andando oltre il cp5.
il mio budget arriva al massimo sui 1500 euro.

grazie.emo
losfogos 04-11-11 11.28
Per quanto riguarda pianoforti digitali non amo Kaway, nè Nord, nè Korg e Casio.

Direi di fare uno sforzo in più per CP5, comunque anche CP50 merita nonstante una meccanica meno prestigiosa (comunque molto buona) e la mancanza se non ricordo male del Timbro S6 e Dyno Piano.
donnye 04-11-11 11.34
in effetti il nord piano,soggettivamente e' stata un po una delusione sotto tutti i fronti.questa volta foglio fare una scelta un po piu oculata o per lo meno una macchina che mi duri e mi soddisfi nel tempo.

comunque ripostero' il tutto con un titolo piu' adeguato.

grazie per la tua professionalita'.emo


Edited 4 Nov. 2011 10:39