Yamaha p80 vs oberheim mc2000

krs_renna 16-01-12 15.32
Salve a tutti.
Vi chiedo un parere:
conviene vendere uno Yamaha p80 (che non mi soddisfa tanto nè a livello di risposta al tocco nè a livello di suoni) e con gli stessi soldi acquistare un Oberheim mc 2000 (purtroppo mai provato in vita mia)?
Vi dico subito che mi serve uno strumento per lo studio(classico e jazz) ed all'occorrenza per serate.
L'unico inconveniente può essere la differenza di peso(5/6 kg compresa la custodia)?

P.S.: A breve avrò un MacBookPro a mia disposizione che può funzionare da "fonte sonora" con i vst,guadagnandoci a livello di suoni ma perdendoci qualcosa in praticità

Grazie mille a chi sarà così gentile da rispondermi
Ygnis80 16-01-12 15.40
Ciao! Vedo se posso darti una mano emo Allora: la MC2000 non ha suoni interni, a meno che non trovi quella già espansa ma i suoni non è che sono granchè. La tastiera è pesata, il prezzo sull'usato si aggira dalle 300 alle 450€ (dipende da chi la vende), e il peso è di circa 24 kg (non una passeggiata se devi portarla in giro,e soprattutto se considere pure il peso di un flight case che la protegga.
Certo, se prendi una Mac per i suoni esterni il discorso allora è diverso. Considera che ha 4 uscite midi out per poterti sbizzarrire a collegare computer, expander ecc. Considera anche se devi studiare...beh...devi accendere la tastiera, e poi anche il pc! Se devi studiare forse mi orienterei su qualcosa di piu pratico, che accendi e hai qualche suono li bello e pronto, magari con qualche uscita midi così potrai sfruttare il tuo Mac!
Spero di esserti stato d'aiuto emo
krs_renna 16-01-12 15.46
Grazie mille,risposta precisa e molto utile per farmi un'idea.

Sorge spontanea la domanda:
se riuscissi a recuperare almeno 350€ dalla vendita dell p80,viste le mie esigenze su cosa potrei orientarmi?
(spero di non essere andato OT)
Ygnis80 16-01-12 16.07
Beh sicuro la MC2000 la prenderesti emo
Mi fa piacere che la mia risposta ti è stata utile emo
giannirsc 16-01-12 16.17
si però la mc2000 per lo studio non è il massimo perchè ha una meccanica particolare, io ce l'ho in cantina e la uso a volte nei live, ma per studiare molto ma molto meglio i tasti yamaha del clavinova..quindi pensaci bene..s devi sopratutto studiare il pianoforte, meglio avere un qualcosa con meccanica migliore rispetto alla mc2000.
Lorenzo_83 17-01-12 11.31
Io tempo fa mandai in pensione l'MC2000 proprio per un P80 Yamaha, successivamente vendetti tutte e due le tastiere per l'RD700GX.
Sinceramente mi sento di sconsigliarti il cambio, se non ti trovi bene con la meccanica dello Yamaha ti troverai malissimo con quella dell'MC2000. Chiaro è che sarà anche personale la mia considerazione e tu probabilmente ne avrai un'altra diversa dalla mia, ma ti dico che se non hai mai provato l'MC2000 sicuramente non è il massimo per lo studio, tantomeno per suonarci tranuillamente delle parti pianistiche (vedi Facchinetti non la usava mai per i pianoforti ma solo per synth e cose simili).
mattfigs 13-02-12 18.16
Se passi per Torino ti faccio provare la mia MC2000 (che vendo).