Qualità tastiera della alesis qx 61

gibbs 28-06-12 12.35
sapete che tipo di "meccanica" monta la alesis qx 61?

non posso permettermi una novation remote sl mkII, che so essere fantastica come feeling sotto le dita, quindi come prezzo e affidabilità (ho avuto altri prodotti alesis e mi sono sempre trovato bene) pensavo di dirigermi su questo modello....di altri sulla stessa fascia funzioni prezzo non ne vedo, e questo è pure bello esteticamente.

la userei per suonare live con uno forse due vsti, tra cui il minimoog V dell'arturia.
maxpiano69 28-06-12 12.47
@ gibbs
sapete che tipo di "meccanica" monta la alesis qx 61?

non posso permettermi una novation remote sl mkII, che so essere fantastica come feeling sotto le dita, quindi come prezzo e affidabilità (ho avuto altri prodotti alesis e mi sono sempre trovato bene) pensavo di dirigermi su questo modello....di altri sulla stessa fascia funzioni prezzo non ne vedo, e questo è pure bello esteticamente.

la userei per suonare live con uno forse due vsti, tra cui il minimoog V dell'arturia.
Magari ti può interessare la recensione della QX49 fatta da Aldo (afr) in questo thread qui, credo che il keybed sia lo stesso per la 49 e la 61
Edited 28 Giu. 2012 10:48
afr 28-06-12 13.27
confermo le impressioni positive ed aggiungo che in merito al problema relativo il CC64 il tutto è stato sistemato con un aggiornamento del firmware, se ne è parlato anche in un 3D qui sul forum

Ciao
gibbs 28-06-12 13.44
@ maxpiano69
Magari ti può interessare la recensione della QX49 fatta da Aldo (afr) in questo thread qui, credo che il keybed sia lo stesso per la 49 e la 61
Edited 28 Giu. 2012 10:48
sì avevo letto. all'epoca non era ancora uscita la 61 quindi chiedevo...emo
gibbs 28-06-12 13.46
@ afr
confermo le impressioni positive ed aggiungo che in merito al problema relativo il CC64 il tutto è stato sistemato con un aggiornamento del firmware, se ne è parlato anche in un 3D qui sul forum

Ciao
perfetto. raccimolo il dinero e la prenderò....anche se mi toccherà ordinarla da thomann, praticamente senza vederla dal vivo perchè qui intorno hanno tutti m audio (e non mi piace la tastiera, almeno dei modelli che ho provato)
metallo 28-06-12 14.02
Ho la qx49 e aprii all'epoca il thread per informare che alesis aveva risolto il problema del sustain.
Confermo le impressioni positive, la uso in acoppiata alla mia fantom da quando l'ho comprata, ha un rapporto qualità/prezzo incredibile con tante tante funzioni...la meccanica non e' ovviamente quella del fantom ma e' suonabilissima, poi e' molto leggera e trasportabile e ha un sacco di controlli (8 knobs, 8 sliders -ahimè non 9-, 4 pads).

Piccolo OT:

Da qualche giorno ho iniziato a usare un pò più seriamente sunrizer xs su iphone e, grazie al midi learn, riesco a mappare tutti i controlli che voglio velocissimamente....e' una figata :D
gibbs 28-06-12 14.45
ottimo. sono sempre più convinto del mio futuro acquisto
Lele75 28-06-12 15.41
ricordati che però non ha AFter touch..erò se non ti serve effettivamente sta sotto le 200 € quindi allettante a paragone di un AXIOM che sta sui 300€...Buon acquistoemo
gibbs 28-06-12 16.00
@ Lele75
ricordati che però non ha AFter touch..erò se non ti serve effettivamente sta sotto le 200 € quindi allettante a paragone di un AXIOM che sta sui 300€...Buon acquistoemo
mi interesserebbe ma l'at non vale (per me) 150 euri di differenza
SimonKeyb 28-06-12 20.01
sono interessato anche io alla qx61, mi sembra bella compatta e con un corredo di controller niente male.

sulla meccanica mi affido a te alberto, fammi sapere come ti ci trovi!!! anche se comunque penso sia buona a leggere le recensioni in giro.

per quanto riguarda l'AT chissene, lo uso qualche volta sul motif abbinato a dei lead ma finora con VST non ne ho mai avuto alcun bisogno.
gibbs 28-06-12 21.44
SimonKeyb ha scritto:
per quanto riguarda l'AT chissene, lo uso qualche volta sul motif abbinato a dei lead ma finora con VST non ne ho mai avuto alcun bisogno.


emo
libra79 07-01-13 14.51
Comprata 2 giorni fa', pessima dinamica, qualcuno ha qualche soluzione? Non posso rivenderla ci perderei comunque una bella fetta di dindirindini! Non sarebbe possibile fare una modifica alla dinamica dei tasti? Per il resto funziona tutto perfettamente, gli altri controller meritano la spesa, ma la dinamica della tastiera è davvero un incubo.... Sto' cercando di contattare acnhe l assistenza dell alesis per vedere un po' cosa si puo' fare.
Grazie a tutti
sterky 31-10-13 15.06
rilancio il post chieendo se qualcuno conosce la meccanica montata, non come è, ma proprio marca o modello....grazie!!!