Dice: ma perchè ti piacciono i vst??

giupa 14-09-12 16.55
Per questo. Questo per me é un pianoforte.emo
gibbs 14-09-12 17.05
emo
serpaven 14-09-12 17.11
ok, ma lui è un mostro e farebbe suonare bene pure un bontempi! emo
giupa 14-09-12 17.16
@ serpaven
ok, ma lui è un mostro e farebbe suonare bene pure un bontempi! emo
emo
Dantes 14-09-12 17.17
se quello è un pianoforte, questa è l'astronave madre
macofil 14-09-12 17.20
Discreto come molti altri, ma c'era anche un mezzo chilo circa si riverbero......
OT)
Questa è la mia crociata ormai, questi cosi non si chiamano VST, ribadiamolo: non tutti usiamo Cubase
si dovrebbero chiamare virtual instrument, abbreviando: VI
lo so l'ho detto altre volte.....

Edited 14 Set. 2012 15:27
giupa 14-09-12 17.23
@ Dantes
se quello è un pianoforte, questa è l'astronave madre
Dice: meglio la canalis o belen?? Mah, io a dire il vero sono libero sia oggi che domani.emo
giupa 14-09-12 17.24
@ macofil
Discreto come molti altri, ma c'era anche un mezzo chilo circa si riverbero......
OT)
Questa è la mia crociata ormai, questi cosi non si chiamano VST, ribadiamolo: non tutti usiamo Cubase
si dovrebbero chiamare virtual instrument, abbreviando: VI
lo so l'ho detto altre volte.....

Edited 14 Set. 2012 15:27
Gusto, si può anche diminuire senza togliere niente alla sostanza del suono.
HammonDan 14-09-12 17.30
E' bravo ma il suono di questo vst è MOSTRUOSO....
Ha una profondità che raramente ho sentito.

Comunque la numa white (meglio se black) con un ultimo macbook e questo plug-in sono la risposta ai 4000-5000 euro del vpiano e cp1 emo

700-1000 circa numa white/black
1400 circa macbook
199 ivory american d
La scheda audio integrata del macbook è ottima e non serve secondo me aggiungere per la riproduzione e latenza nessuna scheda da 200-300 euro esterna (a meno che si vogliano molti ingressi per fare recording, allora il discorso cambia....)

Spendendo sensibilmente di meno rispetto ai stage piano top gamma giapponesi, si riesce ad avere un risultato sonoro in termini di fedeltà assolutamente superiore.
Senza considerare che da molti il tocco pianistico della numa è considerato al top.
Inoltre è un setup scalabile ed intelligente, modulare quindi facilmente aggiornabile e permette di mantenere più a lungo termine l'investimento.

E non venite a parlarmi di praticità, perchè il macbook è veramente pratico e veloce.
Si accende tutto al volo, colleghi tutto tramite un solo cavo usb.....
tempo un minuto e sei in grado di suonare!

Ah senza dimenticare che questo piccolo investimento permette successivamente di aggiungere altri plugin e quindi suoni in base alle nostre tasche, praticamente con infinite possibilità sonore....

Mentre una volta che ti sei preso un vpiano o un cp1....quello è e quello rimane fino a che non lo rottami.

Solo per il bene dell'ambiente e dell'ecologia, dovrebbero vietare oramai la produzione di simili bestie da rottamare con impatto distruttivo per l'ambiente emoemoemo

ed ora detto tutte ste cose scappo e mi dileguo il più lontano possibile....


emo

emo
Edited 14 Set. 2012 15:32
giupa 14-09-12 17.33
@ HammonDan
E' bravo ma il suono di questo vst è MOSTRUOSO....
Ha una profondità che raramente ho sentito.

Comunque la numa white (meglio se black) con un ultimo macbook e questo plug-in sono la risposta ai 4000-5000 euro del vpiano e cp1 emo

700-1000 circa numa white/black
1400 circa macbook
199 ivory american d
La scheda audio integrata del macbook è ottima e non serve secondo me aggiungere per la riproduzione e latenza nessuna scheda da 200-300 euro esterna (a meno che si vogliano molti ingressi per fare recording, allora il discorso cambia....)

Spendendo sensibilmente di meno rispetto ai stage piano top gamma giapponesi, si riesce ad avere un risultato sonoro in termini di fedeltà assolutamente superiore.
Senza considerare che da molti il tocco pianistico della numa è considerato al top.
Inoltre è un setup scalabile ed intelligente, modulare quindi facilmente aggiornabile e permette di mantenere più a lungo termine l'investimento.

E non venite a parlarmi di praticità, perchè il macbook è veramente pratico e veloce.
Si accende tutto al volo, colleghi tutto tramite un solo cavo usb.....
tempo un minuto e sei in grado di suonare!

Ah senza dimenticare che questo piccolo investimento permette successivamente di aggiungere altri plugin e quindi suoni in base alle nostre tasche, praticamente con infinite possibilità sonore....

Mentre una volta che ti sei preso un vpiano o un cp1....quello è e quello rimane fino a che non lo rottami.

Solo per il bene dell'ambiente e dell'ecologia, dovrebbero vietare oramai la produzione di simili bestie da rottamare con impatto distruttivo per l'ambiente emoemoemo

ed ora detto tutte ste cose scappo e mi dileguo il più lontano possibile....


emo

emo
Edited 14 Set. 2012 15:32
Aspettaaaaaaaaa non scappare.
Ti voglio prima dare un bacio.emo

PS Fraterno e sulla guancia.emo
Q4bert 14-09-12 17.55
@ Dantes
se quello è un pianoforte, questa è l'astronave madre
+1 per il Vintage D

E cmq... (in questo 3d posso dirlo?)... non c'è stage piano che regga il confronto!! emo
Edited 14 Set. 2012 15:56
giupa 14-09-12 18.05
@ Q4bert
+1 per il Vintage D

E cmq... (in questo 3d posso dirlo?)... non c'è stage piano che regga il confronto!! emo
Edited 14 Set. 2012 15:56
Si, qui non sei OT.emo
HammonDan 14-09-12 18.05
E poi vogliamo dirlo?
Oltre a costare meno ed essere superiore, tutte le componenti modulari unite insieme per fare in questo caso lo stage piano, possono essere riutilizzate in altri ambiti o vantaggiosamente upgradate.

Il software virtual instrument si può aggiornare

La master è Universale e non la cambierai mai proprio perchè nasce come controller

ed il macbook.....beh qualche sega ogni tanto se la sparano tutti quindi il macbook sarà certamente il vostro compagno più caro.

emo
giannirsc 14-09-12 18.09
hammond perchè non vendi il tuo arsenale e passi ai vst?...sopratutto il davoli..lo rimpiazzi con guitar rig.. :)
Edited 14 Set. 2012 16:10
giosanta 14-09-12 18.09
Bello. Peccato per il quadro in primo piano.
giupa 14-09-12 18.14
HammonDan ha scritto:
ed il macbook.....beh qualche sega ogni tanto se la sparano tutti quindi il macbook sarà certamente il vostro compagno più caro.

emoemoemoemo

Sul macbook noooooooooo, si vedono le macchie.emoemo
HammonDan 14-09-12 18.25
@ giannirsc
hammond perchè non vendi il tuo arsenale e passi ai vst?...sopratutto il davoli..lo rimpiazzi con guitar rig.. :)
Edited 14 Set. 2012 16:10
ah si ricominciamo sempre con lo stesso discorso:

perchè l'hardware (ossia per voi i pianoloni che dentro hanno il SOFTWARE che gira, proprio come i VI) è sempre l'hardware! emo

Non paragonare per favore l'HAMMOND, il MINIMOOG, LA TESTATA DAVOLI, IL BINSON ECHOREC 2 ad una tastiera digitale!
Sono cose diverse e quelle si che non possono essere rimpiazzate con NULLA.

Non confondere analogico con digitale.

Qui stiamo parlando di digitale contro digitale.

Ma una tastiera digitale ed un VI sono la stessa identica cosa.

ANCHE I VI GIRANO SULL'HARDWARE!!!!

Girano su schede madri, processori, integrati etc etc proprio come le tastiere.

Quindi quello che fa la differenza eventualmente a livello sonoro può essere solo:

A. la qualità del software programmato

b. la qualità dei convertitori D/A

Fino a che non capirete questa cosa cribbio ogni anno al NAMM vi farete fregare dall'ultima pianolona

La dimostrazione di tutto questo è che alla fin fine, Kronos è un pc.

Sicuramente ad uso ESCLUSIVAMENTE Musicale, ma cosa vuol dire questo?

Nulla!

Prendi un macbook o un pc (magari prima ottimizzato) e lo usi solo per suonarci.

Ed il macbook fa prima del kronos ad avviarsi emo
giupa 14-09-12 18.27
HammonDan ha scritto:
Ed il macbook fa prima del kronos ad avviarsi emo


Questo è vero.

Ad essere sincero è vero anche tutto il resto ma non lo posso dire.
Non vorrei che qualcuno pensasse che faccio il tifo per i vst.emo
Edited 14 Set. 2012 16:29
pentatonic 14-09-12 18.30
uso da qualche mese quasi esclusivamente questo set up (Acuna e doepfer d3m, macbookpro, Motu, logic express con vb3 + Ivory), non me ne vanto ma mi trovo splendidamente.
Entro breve prenderò il Mojo, perchè i drawbars etc hanno bisogno di maggiore praticità, ma per il resto non c'è storia.

il problema è che c'è poco di cui vantarsi, poco di cui farsi belli. E' un set up razionale.

NB: il mio vecchio Motif6 pesa meno dell'Acuna!
maxtub 14-09-12 18.31
@ giupa
HammonDan ha scritto:
ed il macbook.....beh qualche sega ogni tanto se la sparano tutti quindi il macbook sarà certamente il vostro compagno più caro.

emoemoemoemo

Sul macbook noooooooooo, si vedono le macchie.emoemo
emoemoemoemoemo