Utilizzare al meglio integra 7

lipuwwf 03-02-13 19.00
Salve mi rivolgo a chi possiede e conosce bene Integra. E' in mio possesso solo da due giorni con manualetto sintetico inglese vorrei capire meglio alcune cose a pag13 si parla di Switching variation sound parla di CC80 81 82 83 come inviare questi comandi e domanda correlata ma integra ha 1500 suoni con 4 variazioni o ha realmente 6000 singoli timbri. 2 Riguardo Hammond immagino sia dotato di effetto leslie (alcuni timbri di organo lo includono a varie velocità) questo leslie si può controllare es. con un pedale ? infine I drum Kit si possono utilizzare con un software esterno per realizzare ad es un arranger del tipo di quello inserito nella E80 o simili, anche in questo caso interessa controllarlo in qualche modo pulsante / pedale. Grazie per le info sono graditi link dove trovare info al fine di utilizzare meglio Integra 7. Attualmente è collegato via midi ad un KAWAI ES7 dotato dei 3 pedali.
Saluti.
Edited 3 Feb. 2013 18:11
giannirsc 03-02-13 22.11
i suoni sono piú di 6000 senza tener conto degli user...le variazioni di cui parli si riferiscono solo ai supernatural acustici..ad esempio se selezioni il basso elettrico tramite cc81 passi dal suono normale a quello slap..con gli altri cc gestisci il "rumore" delle corde..o il legato etc...per ogni suono SN acustico potrai gestire dei particolari parametri..con i piano acustici gestisci la risonanza..il colore del suono..il rumore del damper..con gli elettrici il rumore di fondo..insomma i parametri che gestisci con i CC dipende dal suono che selezioni.

la sezione drum puoi gestirla esternamente..se ci colleghi un software tipo OneManBand o Band in a box sarà come avere un arranger.

il leslie puoi azionarlo tramite switch o pedale..basta programmarlo.
lipuwwf 04-02-13 11.07
Grazie per i suggerimenti mi procuro i software indicati, queste variazioni cc si inviano da pannello immagino l'utilizzo delle nuove tastiere midi penso aiutano in tal senso. Riguardo a Switch o pedale collegato dove? ad es. Kawai ES7 attiva lo slow / fast del leslie con il pedale sinistro forse dovrei programmare l'invio di un dato midi in modo tale che se utilizzo due toni di organo es7 + integra i due leslie eseguano la stessa funzione, se non ho capito male forse è più semplice passare attraverso una tastiera midi per ottenere queste funzioni, voglio dire integra non ha alcuna presa per pedali o switch, mentre penso che la tastiera midi dedicata della Roland, sia dotata di tale presa ma non sono certo. Comunque grazie.
Edited 4 Feb. 2013 10:07
giannirsc 04-02-13 13.39
tutti i controlli integra li riceve via midi/usb..ad esempio la maudio axiom pro che è totalmente configurabile, ti gestisce al meglio tutti i parametri..di controller poi ce ne sono di tutti i tipi..sia roland che altre marche.
hydeoger 15-04-13 22.51
Riesumo questo Thread aggiungendo un quesito (in realtà 2)

Si può pilotare Integra 7 da USB?
Se si, Il Motif ES riesce a trasmettere midi tramite USB?

Nelle impostazione del Motif c'è una voce in un menu che switcha la trasmissione da MIDI a USB, ma non sono mai riuscito a pilotarci niente.

Qualcuno?
Lele75 16-04-13 00.28
In generale non puoi pilotare un ex tramite collegamento diretto tra porte USB , oltre al cavo che non penso sia adatto.
Cmq solo con un PC che gestisce le porte midi con Sw idonei.
hydeoger 16-04-13 00.43
Chiedevo perche tempo fa pilotavo una Kronos attraverso un roland rd300nx tramite USB, col motif come master non ha mai funzionato (anche se nelle opzioni del motif c'è una voce MIDI USB), ma poi non ho piu approfondito perche era giusto per prova.
anumj 16-04-13 00.44
come utilizzare al meglio integra7?

venderlo finchè vale qualcosa e comprare qualcos'altro.

vi voglio bene! emo
hydeoger 16-04-13 00.45
anumj ha scritto:
come utilizzare al meglio integra7?

venderlo finchè vale qualcosa e comprare qualcos'altro.

vi voglio bene! emo



emo


emo
giannirsc 16-04-13 09.59
lascialo stare...é il "Paolini" del forum..emoemo
anumj 16-04-13 10.33
@ giannirsc
lascialo stare...é il "Paolini" del forum..emoemo
Vedi la differenza tra forumer come Hydeoger e gente come te sta nel semplicemente nella capacità di saper sorridere, di saper prendere la vita con ironia.

Hydeoger, da persona matura e intelligente, con due faccine mi risponde e mi fa capire benissimo il suo punto di vista.

Tu, non appena ti si tocca lo strumentino, scatti come un bambino (e ti omaggio pure di una rima).

Hai la reazione tipica del bambino di 2^ elementare a cui è stata rubata la merendina, e parti con l'offesa o con la sparata del cazzo come stavolta.

Siccome non essendo nè il tuo terapista nè tanto meno un grande filantropo, io con i tipi come te mi ci diverto e non sai quanto a farli scattare quei pupazzi che escono dalle scatole a sorpresa.

E infatti anche stavolta... PUFF! eccoti qua... emo
giannirsc 16-04-13 10.43
appunto..io ho messo le faccine per continuare a sorridere e tu ti sei subito offeso...a me che parli male di tutti gli strumenti non me ne puó fregare nulla..per quello ho pensato a Paolini..che si ficca sempre in mezzo..se poi ti sei offeso non capendo lo spirito goliardico ti chiedo scusa..vedendo che fai battute non mi aspettavo ti offendessi se ti si risponde..tutto qui.
anumj 16-04-13 10.55
Dare del paolini e un po' come dare del coglione.

Anche se paolini per me resta un mito, dopo certi interventi contro emilio fede.

Cmq tranquillo non mi sono mai offeso in un forum e non mi offendo manco stavolta.

Le faccine che hai messo non sorridono e fanno apparire il tuo intervento in modo diverso da come lo ha descritto.
Amen


giannirsc 16-04-13 11.02
bene son contento che ti sei tranquillizzato. emo
hydeoger 16-04-13 16.54
Un bel SUPPORTI MUSICALI DAY ci vorrebbe!!!!