Roland bk7-m e pianoforti elettronici (kawai es7)

lipuwwf 28-03-13 15.46
Ho acquistato questo Arranger esterno, Roland BK7-M (notevoloe come potenzialità/qualità dei timbri) ma nel collegamento Midi sorge un problema, la tastiera del pianoforte Kawai ES7, invia si i dati e sincronizza il BK7 ma le prime due ottave e 1/2 continuano a suonare normalmente e ovviamente occorrerebbe disabilitarle (a livello locale) qual'è la procedura per farlo. Io ho trovato questa soluzione sul kawai ES7 attivo lo Split e poi cerco di ridurre il volume delle ottave basse, ma non riesco ad azzerare del tutto ma solo diminuire rapporto dei volumi down/up 1/9. Considerato che è presente un Sub esterno la situazione migliora di molto, ma di fatto le note basse escono... seppur attenuate. La domanda è come ci si comporta in questi casi (Pianoforti + Arranger esterno) preciso che la parte superiore della tastiera deve continuare a funzionare normalmente (Timbro di pianoforte o altro timbro del Kawai, solo le prime ottave devono essere silenziate. E' possibile e come ? Infine (incredibilmente) il manuale riporta che BK7 supporta Pen Drive fino a 2GB (assurdo) in realtà dopo aver aggiornato BK7 con firmware 1.07 e inserito una pen drive da 8 Gb viene letta senza problemi vi risulta questo limite dei 2Gb. Grazie anticipato per i suggerimenti.
Friend74 28-03-13 17.01
Scordati il tuo collegamento e fai questo.
1)Prendi due cavi midi, "Midi OUT piano- Midi IN BK7m" l'altro cavo "Midi IN piano - Midi OUT BK7m
Accertati che il piano sia impostato sul canale midi1
2) fai il midi wizard scegliendo la macro "Digital Piano" e poi Roland.
Questa impostazione serve a fare quello che vuoi tu, poi magari sul manuale ti leggi il motivo.
Il tuo piano va in local off quindi se stacchi il bk7m senza spegnere il piano dovrai rimetterlo in Local on altrimenti non ti suona.
Se hai problemi di latenza utilizzando il sustain del piano, vai dentro midi del BK7m -> edit tone part -> Rx event e metti in off il parametro Hold.
Lo split lo metti sul bk7m non sul piano.
Per quanto riguarda la Usb memory, credo che tu abbia interpretato male 2 TB indicati sul manuale, non sono giga ma terabyte
Edited 28 Mar. 2013 16:04
lipuwwf 28-03-13 17.21
In effetti ho letto questa procedura ma forse nel mio test ho commesso qualche errore operativo, riprovo passo passo a rieffettuare il test come da suggerimento. Grazie per la risposta.
lipuwwf 28-03-13 22.20
Aggiornamento:
In effetti il doppio cavo midi in out + l'attivazione Split su Bk7 ha risolto il problema ma....
BK7 in alcuni casi invia comandi al Kawai che in primis disattivano i doppi timbri es. due pianoforti, poi in genere dalla variazione 2 alla 3-4 mi cambia il timbro di piano acustico in P.E. e se ritorno alla variazione 1-2 riporta il timbro su piano acustico. Ho smanettato un po sul kawai (menù midi spartano) e non sò come per un po ha funzionato... sia con il doppio timbro e sia singolo senza alcun passaggio da piano a P.E. e viceversa a dire il vero comunque non ho capito come sono riuscito.... e in ogni caso spegnendo e riaccendendo il Kawai il problema si ripresenta. Considerato che non sono esperto di comandi midi gioverebbe il v.s. aiuto che comunque ha già dato buoni frutti. Poi comunque più in la non è detto che questa funzione automatica di cambio timbro dal BK (o dal Kawai verso BK) non possa tornare utile se voluto a livello di preset utente. Ma al momento non mi serve e preferirei che BK non interferisse col Kawai a livello timbrico single o dual.
Friend74 29-03-13 00.27
Se ho ben capito, stai utilizzando due timbri sul tuo piano e il problema ti si presenta in questo caso, se invece utilizzi un solo timbro, non hai problemi. Giusto?
Con il midi wizard che ti ho indicato, tu hai detto al Bk7m che utilizzerai un solo canale midi, nel caso specifico Midi Ch 1, aggiungendo un altro timbro, stai modficando questa impostazione.
Per far si che non si creino i problemi di cui parli, devi mettere sul pianoforte, il canale midi 1 anche al timbro dual, in questo modo rispetti il midi wizard.
Fai questa prova, se hai ancora problemi, proviamo a fare qualche modifica dal bk7m
Dopo tutte queste spiegazioni puoi anche cliccare sopra la scritta thanks. emo
lipuwwf 29-03-13 09.24
Il problema è che se attivo due timbri contemporaneamente immediadamente allo start dell'arranger un timbro viene disattivato, se poi passo da variation 2 alla v. 3 è il piano acustico viene commutrato a E.P. se poi ritorno a variation 2 il timbro ritorna piano acustico.
Comunque anche questa mattina sono riuscito ad eludere questa interferenza tutti i canali midi del Kawai 1-16 Sono settati a pgm 1 e le altre opzioni sono tutte in off. Se vado sul canale due e imposto ad es. pgm 128 (ma penso che funzioni anche con altro numero) rimanendo sul canale 2 la tastiera rimane muta (sezione Up) poi ritorno sul canale 1 e la parte Up suona, esco totalmente dal menù e tutto funziona perfettamente, senza alcuna interferenza il BK7 non crea più problemi (dual timbro Ok e nessun cambio di timbro singolo). Ho cercato di memorizzare il tutto (dati di base/avvio del Kawai) spengo e riaccendo il Kawai che mostra il messaggio Local Off. Ma tutto ritorna come prima e il problema si ripresenta. Ma se ripeto la procedura risolvo di nuovo, questa è la problematica che ha trovato di fatto una soluzione ma che non è di certo comoda, vorrei memorizzare il tutto e capire meglio il meccanismo di queste impostazioni. Di fatto cosa succede? Saluti.
Friend74 29-03-13 09.44
Grazie per il thanksemo
Dovresti verificare bene che il timbro dual sia impostato sul canale midi 1, il problema è solo quello, il bk7m sta lavorando solo su quel canale, arrivandogli un altro timbro impostato su un canale midi differente va a prendere i program change utilizzati dallo stile, ed ecco che ti cambia il timbro.
Comunque prova a fare questo:
dal Bk7m .-> menu -> midi ->Edit style part ->TX Event -> disabilita il parametro Program change, in questo modo le parti dell'accompagnamento non spediscono informazioni che possono dar fastidio al piano.
Edited 29 Mar. 2013 8:47
Friend74 29-03-13 10.06
Se la procedura indicata sopra funziona (TX Event, PC), dovrai memorizzare questa impostazione midi sul bk7m User 1 per esempio, e all'accensione dello strumento quando parte il midi wizard dovrai fare exit.
lipuwwf 29-03-13 10.27
Grazie.
Provo in giornata, penso sia meglio operare sul BK7 il problema si verifica comunque anche con un solo timbro impostato, cioè il timbro mi passa da piano acustico a E.P. e viceversa, questo succede nel momento in cui commuto da varation 2 a varation 3/4 e da variation 3/4 a 1/2.
Saluti.
Friend74 29-03-13 10.30
ok.
mettendo il filtro del program chance, risolvi.
fammi sapere.
lipuwwf 29-03-13 11.47
Magari sarei stato felicissimo.... Ho seguito alla lettera e salvato su User 1 (BK7) ho spento e riacceso BK7 e ho verificato l'impostazione memorizzata e il "TX event" risulta in off il messaggio midi wizard non è che appare sempre ad es se accendo il Kawai con BK7 già acceso mi da midi frame errore in alcuni casi appare e ho premuto exit come suggerito, ho rifatto la procedura Wizard ma di fatto nulla.
Il Kawai di default si avvia in automatico (mia impostazione) con due timbri di Piano acustico in contemporanea.
Appena parte l'arranger immediatamente mi disattiva un timbro di pianoforte poi scambia il timbro rimanente con P.E se passo alle variazioni 3/4 e lo riporta a piano acustico se ritorno alle variazioni 1 o 2. Il problema è duplice disattiva un timbro e quello rimanente viene commutato come indicato in modo alternato. Per quello che ho capito occorre bloccare l'invio di cambio timbro dal BK o bloccare la ricezione da parte del Kawai di questi comandi indesiderati. Spero di risolvere magari è una banalità. Saluti.
Friend74 29-03-13 12.14
Tranquillo che ce la facciamo emo
visto che il piano si accende con due timbri, fai il wizard utilizzando Digital Piano -> Others, e segui la procedura, vedi se così funziona.
Ripeto il tuo problema è il piano che andrebbe impostato su un solo canale midi per tutti e due gli strumenti che utilizzi, se tu mi dici che hai messo i 16 canali midi su uno, presuppongo che tu abbia agito non sulla parte realtime del piano ma sui 16 canali midi riguardanti le songmidi files.
Ps. Il tx event va messo in off su tutte le parti A Drum, A Bass, Acc1... Acc6, non solo sulla prima pagina che ti compare che è la ADrum
Friend74 29-03-13 12.36
Sto leggendo il manuale del tuo piano, sulle impostazioni midi, c'è un parametro che si chiama multi -timbral mode 5.5, quello va messo in off.
Continuando a leggere il manuale dice che se tu utilizzi due toni (Dual), impostando il primo sul canale midi 3 ad esempio, il secondo verrà impostato sul canale midi 4, questo è il problema aggiungo ioemo
il piano trasmette su due canali separati.
Se metti Omni mode in off dovresti risolvere, ovvero il punto multi -timbral mode 5.5 va impostato in Off
Edited 29 Mar. 2013 11:57
lipuwwf 29-03-13 14.55
Ciao.Ringrazio intanto per il grande aiuto e leggo con attenzione il tutto ho comunque effettuato delle prove con un solo timbro come default cioè all'accensione è attivo solo un timbro e il problema sussiste ugualmente perchè (con le modalità già indicate) il timbro cambia da piano acustico a P.E. e viceversa. Poi aggiungo che se seleziono organo o altro timbro alla prima occasione il timbro viene viene disattivato in pratica esistono solo due timbri utilizzabili con variation 1 e 2 funziona stabilmente il piano acustico con le variation 3 e 4 il P.E. nessun altro timbro è utilizzabile stabilmente. Detto questo continua a funzionare la mia tecnica empirica che non capisco tecnicamente ma che di fatto risolve, tecnica che ho semplificato in pratica:
1) accendo il Kawai
2) entro nel menù midi canale 1 e senza toccare nulla entro nel canale 2 senza toccare nulla ritorno al canale 1 ed esco e incredibilmente tutto funziona a meraviglia nessuna interferenza e posso scegliere qualsiasi timbro single o dual poco importa. Altre presisazioni all'avvio il display Kawai visualizza sempre ma brevemente local off passando dal canale midi 1 al canale midi 2 la tastiera diventa totalmente muta ritornando al Ch 1 la parte upper si riattiva e con exit funziona tutto, se non dovessi riuscire al momento mi accontento, ma provo gli ultimi suggerimenti e ci aggiorniamo. Saluti
Friend74 29-03-13 15.11
Ciao, la tastiera ti diventa muta perchè con il collegamento a doppio cavo midi, il tuo piano va in local off, ovvero viene spento il suo generatore sonoro interno ma continua a spedire via midi, quindi senti il suono grazie al soft thru, che rimanda il segnale sul canale midi 1 ed è giusto che gli altri canali vengano spenti.
Anche con un solo canale midi hai problemi perchè il tuo piano sta comunque ricevendo informazioni sui 16 canali midi, di conseguenza cambiando variation, il piano riceve informazioni di PC che sono scritti sulle parti di accompagnamento degli stili del Bk7m.
Se fai quello che ti ho spiegato (sul piano punto 5.5 a off) dovresti risolvere, in questo modo disabiliti la ricezione multipla.
lipuwwf 29-03-13 16.36
E' lodevole la tua buona volontà ho anche resettato il Kawai con i dati di default ho trovato facilmente il 5-5 "timbral mode" ma era già settato su off ho invece impostato tutti i vari a-drum acc 1-6 su off (BK7) e salvato. Al momento lasciamo perdere i due timbri il problema si verifica anche con un solo timbro e poi è impossibile utilizzare strumenti diversi (che non siano P.A. e P.E) se scelgo ad es.organo al momento funzionana ma alla prima variazione ritorna al piano acustico o P.E. Al momento riesco incredibilmente solo entrando nel menù midi del kawai / mi visualizza il Ch1 io passo al due e poi di nuovo al CH 1 ma senza modificare nulla ! poi esco dal menù e tutto funziona, penso che questo passaggio veloce da 1 a 2 e poi di nuovo a 1 resetta o blocca qualcosa che di fatto risolve il problema, ma preciso che questa operazione va effettuata dopo ogni accensione del Kawai. Comunque se si risolve con un solo timbro a mio avviso va bene tutto anche con due timbri insieme, infatti con questo sistema empirico tutto funziona senza alcuna interferenza. Sono disposto a qualsiasi prova reset di entrambi ecc. ripartendo da 0 e seguendo scrupolosamente le indicazioni suggerite passo passo, non ho dati particolari in memoria, anche il test piano Other non ha dato alcun risultato, per cui ho ripristinato Roland. Saluti.
P.S. se può servire in alcuni casi basta premere il pulsante intro (BK7) e questo provoca il passaggio ai ben noti timbri P.A / P.E. prima ancora che venga premuto un qualsiasi tasto sul Kawai di fatto il pulsante Intro interferisce con il Kawai.
Edited 29 Mar. 2013 15:45
Friend74 29-03-13 16.54
Il motto è non arrendersi mai emo
Vai sul bk7m Menu -> Edit System -> Style ->Style Pc Rx mettilo in Off, metti in off pure il parametro che viene dopo "Tx".
Purtroppo il problema è il piano, vediamo se riusciamo tramite il Bk a fare delle impostazioni midi adeguate.
Fammi sapere
Friend74 29-03-13 17.10
Forse ci sono, il punto 5.4 lo devi mettere in Off sul piano, in questo modo disabiliti la ricezione e l'invio di PC
Edited 29 Mar. 2013 16:11
lipuwwf 29-03-13 18.34
BUONE NOTIZIE !....
Gli ultimi interventi sono stati risolutivi o seguito le indicazioni e salvato su user 1 ho spento e racceso kawai e Bk7 adesso comunicano solo a livello di note lower premute poi a dire il vero mi sono reso conto (non li avevo ancora attivati) che cambiando il timbro del Kawai mi cambiava in contemporanea UP1 UP2 LWR ecc provocando emissioni sonore non volute e ben diverse da quelle di default, in questo caso mi sono basato sugli altri suggerimenti e sono riuscito a risolvere il problema dal BK7 dal menù MIDI/Tone Part/ RX Event / Program Change / e cambiando da On ad Off, ho ripetuto l'operazione anche su UP2, LWR, MBS e finalmente tutto sembra funzionare almeno per l'utilizzo attuale, poi in futuro magari alcune di queste funzioni disabilitate possono tornare utili se volutamente programmate, con suoni specifici da richiamare dal Kawai, ma al momento va bene così. l'ultima domanda di tutte le operazioni suggerite vorrei capire cosa è stato concretamente utile e risolutivo io penso le ultimissime ma gradirei una conferma. Grazie per l'aiuto che denota una buona conoscenza operativa legata alle connessioni Midi e relativi settaggi. Saluti a tutti e Buona Pasqua.
Il 5-4 attualmente è ON ma adesso già funziona... e se non ricordo male precedentemente (cioè prima del ripristino ai valori di "default") era in OFF ma non certo al 100%.
Edited 29 Mar. 2013 17:39
Friend74 29-03-13 18.41
Buona Pasqua anche a te, anche se abbiamo rievocato la Passione in questo thread. emo
Sicuramente le ultime due indicazioni che ti ho dato, magari prova a rimettere in on il parametro del 5.4 sul piano, se non ti rifunziona, è quello.
Il motto ha sortito il suo effetto emo
edited: allora è la penultima indicazione:
Il bk7m al cambio variation o intro/ending, spedisce dei PC che servono a gestire questi cambi via midi o da sequencer, presumibilmente questo faceva si che il tuo piano ricevesse delle informazioni sulle parti real time, mettendo in off quei parametri midi hai eliminato il problema
Edited 29 Mar. 2013 17:45