Indecisione x acquisto controller midi

JudoLudo 12-07-13 18.12
Salve, volevo chiedervi un consiglio. Su un sito ho trovato degli strumenti usati a buon prezzo, secondo voi è meglio:

- Oberheim MC2000 (+ custodia rigida credo) a 338,90€
- OBERHEIM MC3000 (+ flight case rigido professionale opzionale) a 538,90€
- M-audio Keystation PRO 88 a 248,90€
- OBERHEIM MC1000 a 248,90€
- FATAR STUDIOLOGIC SL1100 a 288,90€

la quantità di knob/fader/etc. presente sul pannello non è importante, o perlomeno non la inserisco tra le discriminanti. Si può sempre riparare in seguito con un controllerino USB da pochi soldi, quindi non la tengo in conto. Gli unici parametri che mi interesserebbero, sono:

- qualità tasto
- entrate posteriori (pedali soprattutto)
- peso (sono cosciente del fatto che più è buono il tasto e più è pesante il controller di solito, lo so)

pensate che mi convenga acquistare uno di questi controller oppure mi conviene aspettare (a fine Agosto avrò qualche centinaio di euro in più in tasca, ho circa 13 serate in programma di cui alcune con pagamento anche a 3 cifre probabilmente) e prendere qualcosa tipo l'A88 della Roland (che mi piace moltissimo)? O anche un'altra, era per dire.

Grazie
JudoLudo 13-07-13 02.13
up, pardon. emo
giannirsc 13-07-13 09.06
se ti piace la a88 aspetta e prendi quella fine estate.

tra quelle elencate le migliori sono sicuramente le mc2000/3000.

la 3000 ha tasti migliori rispetto la 2000.. sono prettamente pianistici.. quelli della 2000 sono sempre di buona qualità, meno pianistici ma più versatili.

La 2000 puó montare una scheda interna per avere dei suoni suoi all'interno.. quindi se pensi di prenderla cercala Ex con la scheda.

Il peso è il loro punto a sfavore, ma a livello di gestione master sono tra le migliori
ettore_duliman 13-07-13 10.10
Perché non vedo la acuna 88 (o 73)?

Buona tastiera fatar, midi, 2 pedali, buone recensioni
JudoLudo 13-07-13 14.19
tra A88 e Acuna, quale? in base ai 3 punti che ho elencato
ettore_duliman 13-07-13 15.35
come peso sono simili: circa 15kg per l'acuna, circa 16kg per la roland

l'acuna costa 480€, la roland 800€

l'acuna monta meccanica fatar tp100 (secondo me buona), l'a88 una meccanica ivory feel roland (credo molto buona, dovrebbe essere la stessa di fantom g o dei pianoforti rd700)

l'acuna ha 1 midi in, 2 midi out, 1 pedale sustain, 1 pedale expression, a88 non lo so, circa uguale

4 zone su acuna, un generico split e layer su a88

controlli pochini in entrambe, pitch, modulation, 4 encoder su acuna, 2 encoder su a88, d-beam su a88, una manciata di tasti per memorizzare e richiamare i preset
Michele76 13-07-13 17.02
Sulla A88 la meccanica è quella dell'RD300NX
igiardinidimarzo 13-07-13 17.03
giannirsc ha scritto:
la 3000 ha tasti migliori rispetto la 2000.. sono prettamente pianistici


sono sicuramente ben suonabili da un pianista, ma che siano 'pianistici' in senso stretto ho molti dubbi...
giannirsc 13-07-13 18.05
capisco..
JudoLudo 14-07-13 15.05
bene, quindi la scelta ricade su Acuna 88 e A88 che sembrano essere le scelte migliori per ora..niente ultime alternative?
lately 15-07-13 10.35
La mia discreta esperienza mi dice di consigliarti di aspettare e puntare decisamente sulla roland. Io feci l'errore di comprare un controller a 61 tasti sotto i 300 per risparmiare ma feci un grave errore. Dipende poi che uso ne vuoi fare. se è solo d'ausilio (supporto in studio per gestire midi istruments) è una cosa, ma se ti serve per serate live punta decisamente al meglio e cerca di scegliere prima di tutto per affidabilità e sopratutto testa prima la piena compatibilità con il software che usi abitualmente. Spero di esserti stato do aiuto.
JudoLudo 15-07-13 17.55
@ lately
La mia discreta esperienza mi dice di consigliarti di aspettare e puntare decisamente sulla roland. Io feci l'errore di comprare un controller a 61 tasti sotto i 300 per risparmiare ma feci un grave errore. Dipende poi che uso ne vuoi fare. se è solo d'ausilio (supporto in studio per gestire midi istruments) è una cosa, ma se ti serve per serate live punta decisamente al meglio e cerca di scegliere prima di tutto per affidabilità e sopratutto testa prima la piena compatibilità con il software che usi abitualmente. Spero di esserti stato do aiuto.
Beh un controller a 61 tasti io l'ho pagato proprio 300€, l'A800PRO della Roland...e non è per niente male, anzi è ottimo, volevi dire 88 o proprio 61? emoemoemo
Comunque sì, devo usarlo in sala prove e serate live con pc. In settimana vado a Roma e spero di trovare un bel po' di controller (riproverò l'Acuna 88 che già trovai tempo fa al negozio, spero di trovarci pure l'A88 e qualcun'altro, magari la nuova Casio PX5S..mi attira). Il software purtroppo non posso provarlo a negozio ovviamente, ma comunque già l'A800PRO va liscissima con i programmi che uso ora, quindi anche l'A88 non dovrebbe avere problemi...per le altre, non saprei
lately 15-07-13 20.14
@ JudoLudo
Beh un controller a 61 tasti io l'ho pagato proprio 300€, l'A800PRO della Roland...e non è per niente male, anzi è ottimo, volevi dire 88 o proprio 61? emoemoemo
Comunque sì, devo usarlo in sala prove e serate live con pc. In settimana vado a Roma e spero di trovare un bel po' di controller (riproverò l'Acuna 88 che già trovai tempo fa al negozio, spero di trovarci pure l'A88 e qualcun'altro, magari la nuova Casio PX5S..mi attira). Il software purtroppo non posso provarlo a negozio ovviamente, ma comunque già l'A800PRO va liscissima con i programmi che uso ora, quindi anche l'A88 non dovrebbe avere problemi...per le altre, non saprei
intendevo addirittura di meno ora uso un Behringer a 41 tasti, la uso solo per alcuni archi o qualche assolo di fiati con P.Tools, sotto c'è una yamaha che fa tutto il resto. Così sono leggero e versatile, ma ovviamente è tutto soggettivo!!