Isolare una traccia di batteria da un brano

MiLord 18-02-14 11.55
Ciao!
Ho letto anche qui sul forum che isolare uno strumento da un mp3 è impossibile.
Si può fare da un file midi o da un master contenente le tracce singole giusto?
Però vedo alcuni video tipo questo, in cui invece la batteria, che sembrerebbe quella originale di John Bonham, è isolata almeno al 90%!
Ok non completamente dato che si sentono gli altri strumenti, ma per studiare è più che accettabile!
Qualcuno sa come si fa?
Grazie!
maxpiano69 18-02-14 12.07
Nel testo sotto al video dice "Isolated from the original master tape"....
MiLord 18-02-14 12.21
Grazie per la risposta maxpiano69!
Quindi dici che il tizio che ha modificato e caricato il brano ha gli originali master?
Mi sembra alquanto strano trattandosi di led Zeppelin!
Qui non è scritto.
Comunque mi confermi che se non è un master o un midi non si può fare?
E' impossibile quindi agire sulle frequenze per ottenere risultati accettabili?
Se sì in che modo?
Grazie!
maxpiano69 18-02-14 12.50
@ MiLord
Grazie per la risposta maxpiano69!
Quindi dici che il tizio che ha modificato e caricato il brano ha gli originali master?
Mi sembra alquanto strano trattandosi di led Zeppelin!
Qui non è scritto.
Comunque mi confermi che se non è un master o un midi non si può fare?
E' impossibile quindi agire sulle frequenze per ottenere risultati accettabili?
Se sì in che modo?
Grazie!
In teoria potresti ottenere qulcosa filtrando con un respingi banda (notch) ampio, tarato sulle medie frequenze in modo da lasciare solo le basse (cassa e tom) e le "molto alte" (piatti e freq. alte del rullante), un po' come fanno quiei "voice canceller" per karaoke, ma comunque ti ritroveresti con il basso e le freq alte degli altri strumenti (synth, chitarre.) ancora li per cui si tratta comunque di un compromesso
gesucca 18-02-14 13.00
Gingillare con le frequenze in un mix completo credo proprio venga un troiaio, ma dipende a cosa ti serve.

Io quando ero alle medie e volevo togliere la voce dai cd pasticciavo con due eq in serie (andavano massimo a +/- 8 db emo) e riuscivo a togliere una buona parte delle frequenze, ma ero cosciente che stavo facendo veramente roba da maiali.
MiLord 18-02-14 13.01
Grande maxpiano69!
Thanks!
Certo rimarrebbero anche gli altri strumenti, ma magari a volume molto minore come mi è capitato di sentire in altri video...
Ma questo "respingi banda" cos'è?
Si può fare anche con un mixer normale?
MiLord 18-02-14 13.04
Thank anche a te gesucca!
Lo so che non verrebbe granchè, ma mi servirebbe solo per studio.
In realtà ho chiesto perchè il batterista non può venire in queso periodo e noi vogliamo provare lo stesso emo!
Edited 18 Feb. 2014 12:05
metallo 18-02-14 13.20
Noi abbiamo lo stesso problema, abbiamo risolto registrando le parti di batteria da sole che mandiano quando il batterista non puo' venire :D
SavateVoeanti 18-02-14 13.36
Io qualche anno fa ho avuto un mangiacassette/lettoreCD magico, non ricordo come l'ho avuto, mi ricordo che mettendo il cd del primo album del banco del mutuo soccorso questo riproduceva a tratti solo organo e batteria poi se rifacevo play della stessa canzone mi faceva sentire piano e chitarra, ecc... sempre così, diverso ogni volta che facevo play..

L'ho subito regalato ad un mio amico pensando che non sarebbe stato utile ma a volte ci ripenso... era magico!
Edited 18 Feb. 2014 12:37
JoelFan 18-02-14 13.59

Puoi provarci con Elevayta Extra boy ma il risultato non è assicurato.
MiLord 18-02-14 14.14
Eh è il metodo migliore metallo, solo che il batterista ha avuto un problema improvviso e non abbiamo più il tempo di registrarlo emo

SavateVoeanti se lo ritrovi lo compro io! A qualsiasi prezzo emo

JoelFan grazie!!!
Ci provo di sicuro! emo

Thanks a tutti come faccio sempre emo
MiLord 18-02-14 14.43
JoelFan ha scritto:
Puoi provarci con Elevayta Extra boy ma il risultato non è assicurato.

Scusa la domanda JoelFan, ma leggo che nei requisiti di sistema è necessaria un "Audio application supporting VST plug-ins". Sarebbe? emo
E poi, ho capito che in realtà è un plug-in, quindi ti chiedo se scaricando la demo, o comprandolo, è già pronto per essere utilizzato, o se invece per farlo funzionare devo comprare anche altri programmi, tipo Cubase, o il suo originale?
Perchè se così fosse il costo inizia a essere eccessivo per l'utilizzo che ne vorrei fare emo
obiwan 18-02-14 14.56
Adesso non ricordo che genere di filtri ci sono in audacity ma io un tentativo lo farei. E' pure freeware emo
gesucca 18-02-14 15.10
Ma vi serve solo per provare?

La butto lì... usate il brano originale.
JoelFan 18-02-14 15.41
Sarebbe un VST Host qualsiasi.
Usa Reaper che puoi usare tranquillamente per un periodo limitato in prova.

Comunque io non lo conosco, ho solo sentito le demo, paiono funzionare, ma bisognerebbe capire se funziona bene.
MiLord 18-02-14 16.45
Thanks per il consiglio obiwan!

Gesucca volevo solo la traccia di batteria perchè chitarre e basso in sala ci sono, e sentirli anche dall'mp3 forse incasinerebbe le cose ancora di più emo

JoelFan grazie ancora, se non è troppo complicato ci provo!
Edited 18 Feb. 2014 15:56