Consiglio sintetizzatore con suoni orchestrali?

cavstef 25-03-14 11.13
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un sintetizzatore o workstation con buoni suoni orchestrali / acustici (non utilizzo suoni "spaziali").
Mi piaceva molto una demo della kurzweil pc1x sapete indicarmi qualche tastiera con suoni simili un po' più recente, da non superare i 600 Euro. ?
Grazie
donnye 25-03-14 11.20
buongiornoemo
ti posso consigliare di piu' recente sempre kurzweil o il pc3le6 o l'sp4-7 che entrambe usate superano di poco il tuo budgetemo
io ho avuto l'sp4-8(l'88 tasti del sp4-7) e ricordo che gli orchestrali erano davvero eccellenti,peccato per la scarsa qualita' della tastiera...emo

un saluto.emo
obiwan 25-03-14 11.31
Se t'interessa io ho in vendita una Kurzweil PC1se con le espansioni orchestral e classic keys. Non ha però l'editabilità di un synth puro. Nasce infatti come "pefrormance controller with quality sounds".

Qui le specifiche dello strumento dal sito Kurzweil

Qui il mio annuncio su MM.
orange1978 25-03-14 11.49
@ cavstef
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un sintetizzatore o workstation con buoni suoni orchestrali / acustici (non utilizzo suoni "spaziali").
Mi piaceva molto una demo della kurzweil pc1x sapete indicarmi qualche tastiera con suoni simili un po' più recente, da non superare i 600 Euro. ?
Grazie
roland fantom x con la scheda complete orchestra ad esempio, senza scheda si trova sui 500 euro.
sterky 25-03-14 12.23
la le6 è un'ottima scelta! io sono un pò di parte però, sopprattutto se mi parli di orchestrali ti dirò per sempre kurzweil!!!! emo la pc1x (che ho appena regalato a mia sorella) è ottima ma oltre due insert effect non puoi modificare altro sui suoni. è un po....limitata! ha però grandissime potenzialità da master quindi un'alternativa è prendere adesso la pc1x e in futuro un rackettino simpatico!
cavstef 25-03-14 13.19
Mi hanno anche proposto una Kurzweil sp2x a Euro 500. Vale la pena o meglio la sp4-7?
Con la Sp4-7 i suoni sono modificabili?
La pc3le6 è molto complessa da utilizzare?
Scusate tutte queste domande,ma in casa ho una yamaha psr s750 e di sintetizzatori non capisco proprio niente, ma mi incurisiscono.
sterky 25-03-14 13.28
allora partiamo: sp= stage piano pc= performance controller
se non sbaglio la sp2x ha 64 program.....un po pochetti, e 128 la sp4. Hai effettistiche più mirate verso il pianoforte, ma orchestrali lascia perdere!
La pc1x è un performance controller con suoni di qualità (come diceva già qualcuno) con installata una rom (138 suoni) orchestrali "decenti" (suoni totali 660)
La pc3le è un'altro mondo. Già tutti i suoni presenti soni decisamente migliori, gli orchestrali mooooolto buoni. Se poi vuoi cimentarti nella programmazione dipende, certe cose base sono semplici e intuitive, altre sono abbastanza tanto complesse, ma niente di impossibile!
Edited 25 Mar. 2014 12:29
cavstef 25-03-14 13.36
Spostandomi in casa Korg la M50 oppure la Kross hanno caratteristiche simili alla Kurz. PC3Le6 o sono molto diverse?
Dantes 25-03-14 13.44
non è vero quanto scritto sulla sp 4-7
guarda questa demo qui
la sp 4-7 può importare i suoni della pc3le e quindi ha orchestrali notevoli per essere uno stage piano
leggi le discussioni in merito sul forum se ne è parlato in varie occasioni
per esperienza diretta lascerei perdere M50 , krome non so ma non penso che brilli su quella categoria.
sterky 25-03-14 14.28
scusa, parlavo di suoni precaricati. non sapevo che potesse caricare i suoni della pc3!
cavstef 25-03-14 16.07
Scusate la mia ignoranza, ma importare suoni dalla PC3 significa che la Sp4-7 ha la possibilità di scaricare dei suoni da un sito Kurzweil?
I suoni preimpostati della Sp 4-7 possono essere in parte modificati oppure funziona esattamente come un pianoforte digitale (es. Yamaha p120 che ho avuto in passato).
Grazie
Dantes 25-03-14 16.30
Guarda QUI puoi scaricare quei suoni e mooolto altro (cioè i suoni della pc3LE) cerca in rete
Edited 25 Mar. 2014 15:31
sterky 25-03-14 17.54
tutti i suoni possono essere modificati come vuoi (nel limite del software della tastiera, il quale cambia da modello in modello). Considera che su di una pc hai più controlli (pedali, switch, slider/potenziometri).
Per quanto riguarda m50, lascia perdere!!!! Il krome non è il top ne in quanto a struttura/materiali (è di plastica) ne in quanto a suoni orchestrali!!!
Ah, la yamaha è un'arranger, quindi ritmi, basi e robe del geere. Sulle tastiere che stiamo prendendo in considerazione adesso queste funzioni non ci sono per cui non consderare una workstation come sostitutiva!!!!
cavstef 25-03-14 19.22
Penso di dirigermi verso la kurzweil sp4-8 (oppure sulla sps4-8 che è amplificata ma penso che le caratteristiche siano uguali) visto che sono abituato a suonare il pianoforte acustico.
Se ha dei suoni acustici / orchestrali molto belli e in parte modificabili senza troppe complicazioni direi che è proprio cosa stavo cercando.
Vorrei solo evitare di cascare in un classico piano digitale (ad esempio Yamaha P105 o simili) in cui sono presenti solo dei suoni prestabiliti senza possibilità di creare nessuna variazione.
Per quanto riguarda la Kurzweil pc3le6 temo che sia troppo complicata e di non avere molto tempo per smanettarci sopra.
Grazie
orange1978 25-03-14 22.18
@ cavstef
Penso di dirigermi verso la kurzweil sp4-8 (oppure sulla sps4-8 che è amplificata ma penso che le caratteristiche siano uguali) visto che sono abituato a suonare il pianoforte acustico.
Se ha dei suoni acustici / orchestrali molto belli e in parte modificabili senza troppe complicazioni direi che è proprio cosa stavo cercando.
Vorrei solo evitare di cascare in un classico piano digitale (ad esempio Yamaha P105 o simili) in cui sono presenti solo dei suoni prestabiliti senza possibilità di creare nessuna variazione.
Per quanto riguarda la Kurzweil pc3le6 temo che sia troppo complicata e di non avere molto tempo per smanettarci sopra.
Grazie
la serie SP4 non é molto affidabile tecnicamente, attenzione.....
ettore_duliman 25-03-14 22.31
@ orange1978
roland fantom x con la scheda complete orchestra ad esempio, senza scheda si trova sui 500 euro.
finalmente le srx si stanno abbassando di prezzo

proprio oggi ho visto un paio di srx-06 in vendita a 100€
proprio ora che non mi servono più visto che sto per passare al fa-08

che però non mi convince del tutto, mah quasi quasi mi compro lo stesso la srx-06
orange1978 25-03-14 22.37
@ ettore_duliman
finalmente le srx si stanno abbassando di prezzo

proprio oggi ho visto un paio di srx-06 in vendita a 100€
proprio ora che non mi servono più visto che sto per passare al fa-08

che però non mi convince del tutto, mah quasi quasi mi compro lo stesso la srx-06
attenzione che poi non potrai piu usarle, se la prendi devi essere sicuro di tenerti la tastiera, a meno che non la rivendi sovraprezzata di 100 euro per il fatto che ha la srx.

ettore_duliman 25-03-14 22.59
lo so lo so, è che fa-08 ancora non mi convince

se prendo una srx a 100€ dubito che la rivenderò a molto meno in ogni caso

mah, meglio che me ne sto tranquillo alla finestra, ultimamente sto spendendo soldi a caso, e a caxxo anche...
orange1978 25-03-14 23.24
@ ettore_duliman
lo so lo so, è che fa-08 ancora non mi convince

se prendo una srx a 100€ dubito che la rivenderò a molto meno in ogni caso

mah, meglio che me ne sto tranquillo alla finestra, ultimamente sto spendendo soldi a caso, e a caxxo anche...
come il milan! emo

io avevo un bel fantom x6 imbottito con 4 srx....purtroppo ho dovuto venderlo perchè non potevo piu guardarlo.....troppi ricordi.

lemon67 25-03-14 23.41
Qualche anno fa c'era costui.....
VSE
Edited 25 Mar. 2014 22:43