Bari, concerto 6/1/'16

vin_roma 06-01-16 14.36
Giusto se vi scappa e siete di Bari e dintorni.

Stasera suonerò con l'EurOrchestra il mio solito programma di musiche per film.
Il concerto si terrà alle 21.00 nell' auditorium del Nicolaus Hotel qui a Bari che ha un' acustica per niente male.

Mi fa sempre molto piacere conoscere dal vivo gli amici del forum e questa può essere un' occasione.

Ciao!
Ofelio 07-01-16 02.12
Sarei "leggermente" lontano ma mi sarebbe piaciuto, buon concerto!
vin_roma 07-01-16 06.41
Finito... e bella aituazione, un' orchestra con un bel suono e un' acustica inaspettatamente eccellente, suono bello panzuto e mi sono veramente divertito.

Comunque, bene o male, ho raggiunto una certa "pace" musicale, nel senso che ora mi posso permettere di scrivere quello che mi pare, di cucirmelo addosso e suonare come mi va ottenendo anche dei bei riconoscenti dal pubblico, dal direttore e dall' orchestra...

Sono contento... beninteso: niente musica trascendentale, anzi, molto nazional/popolare, ma col gusto maturato negli anni nell' appassionarmi alle sonorità dei grandi maestri italiani: Rota, Trovajoli, Morricone e mi fa piacere poter dire la mia in "nuovo cinema paradiso", indagine, amarcord... permettermi di giocare, con le mie modeste capacità, tra le note di stardust o di "quando" di P. Daniele e allo stesso tempo avere un' orchestra ed un pubblico che ti dice: sono contento di essere stato qui stasera...

Non ho (come sempre) una lira, ma sono contento come raramente mi è accaduto negli ultimi anni.
Edited 7 Gen. 2016 6:09
vin_roma 07-01-16 06.43
@ Ofelio
Sarei "leggermente" lontano ma mi sarebbe piaciuto, buon concerto!
Ahah!
Grazie!
barbetta57 07-01-16 07.12
passa in tournée anche nel veneto, casomai...
BB79 07-01-16 08.52
E ti pare poco...??emoemo
vin_roma 07-01-16 09.30
Dico la verità: nell' ambiente classico basta poco per stupirli, vedi le violiniste o le violoncelliste emo che strabuzzano gli occhi per il solo fatto che suoni senza la parte ed ogni volta ti permetti di farla un po' diversa rispettando struttura ed armonia e se poi ti scappa qualche frasetta in più con un po' di "spirito"... allora ti dicono:aaah, ma lei è anche jazzista, perciò...!

Per noi abituati a convivere col controllo di ciò che suoniamo è poca cosa..
ma per loro, che hanno solo studiato (spesso sono "musicanti ammaestrati" controllati dal "domatore d' orchestra"), gli sembriamo marziani.
anonimo 07-01-16 09.36
@ vin_roma
Finito... e bella aituazione, un' orchestra con un bel suono e un' acustica inaspettatamente eccellente, suono bello panzuto e mi sono veramente divertito.

Comunque, bene o male, ho raggiunto una certa "pace" musicale, nel senso che ora mi posso permettere di scrivere quello che mi pare, di cucirmelo addosso e suonare come mi va ottenendo anche dei bei riconoscenti dal pubblico, dal direttore e dall' orchestra...

Sono contento... beninteso: niente musica trascendentale, anzi, molto nazional/popolare, ma col gusto maturato negli anni nell' appassionarmi alle sonorità dei grandi maestri italiani: Rota, Trovajoli, Morricone e mi fa piacere poter dire la mia in "nuovo cinema paradiso", indagine, amarcord... permettermi di giocare, con le mie modeste capacità, tra le note di stardust o di "quando" di P. Daniele e allo stesso tempo avere un' orchestra ed un pubblico che ti dice: sono contento di essere stato qui stasera...

Non ho (come sempre) una lira, ma sono contento come raramente mi è accaduto negli ultimi anni.
Edited 7 Gen. 2016 6:09
Bravo vin è così che dovrebbe essere, magari con due lire in più in tasca emo
marcoballa 07-01-16 13.08
ti faccio i complimenti a prescindere, per la tua coerenza che sempre dimostri!
mi piacerebbe vedere qualcosa di questo tuo ultimo lavoro live, memore delle cose passate che hai postato, sono davvero curioso.

sul tema del "senza soldi"....
che ce lo diciamo a fare?
finchè venderanno dischi i pianisti incapaci reputati "geni" non stiamo nemmeno qui a parlarne....
emo
Edited 7 Gen. 2016 12:08