Chi viene a sentirmi? (x na ce gr)

vin_roma 16-06-16 23.07
Mi farebbe piacere incontrare amici del forum.
Il repertorio sarà sempre incentrato sulle musiche da film ma queste due date pare che siano degne per location e tranquillità ...non come ieri sera a Eboli in una festa patronale con ogni bancarella ad offrire musica a palla!emo

Per chi è di Caserta/Napoli, domani sera (17/6) sarò a Marcianise, nel giardino del palazzo della cultura, ingresso gratuito.

Il 24/6 a Grosseto in un' area cine/teatro, il "the Space".

Edited 16 Giu. 2016 22:39
anonimo 17-06-16 00.21
se vieni in veneto vengo a vederti
ilFlauto 19-06-16 23.09
peccato non essere in zona...
vin_roma 20-06-16 00.11
Beh, peccato lo dico anch' io.

Onestamente non facciamo musica per cui si possa dire "cavolo, mai sentito nulla del genere!", è repertorio filmico, ma scelto ed eseguito con la nostra esperienza e sensibilità e soprattutto è un repertorio che ci piace suonare e ci fa piacere quando il pubblico ci rimanda giudizi positivi tipo: "due ore volate nei sogni", "...ah, un' emozione dopo l' altra", "ho rivisto tutti i film della mia vita...".

Quindi andiamo al di là dell' aspetto tecnico/musicale, non facciamo musica per dimostrare bravura (anche se, chi più chi meno, tutti abbiamo avuto a che fare col cinema, soprattutto il trombettista con più di 300 colonne sonore eseguite tra cui diversi film vincitori di oscar) ma suoniamo per l' emozione semplice che arriva a tutti attraverso il messaggio multiforme delle colonne sonore, allora in certi momenti andiamo di fischio e campane, di fisarmonica o di larghi pad e trombino barocco, di swing come in "la pantera rosa", di malinconico flicorno in "Quando" di P. Daniele, di sonorità circensi con "la strada" o "8 1/2" di Fellini e molto altro.
Insomma, uno spettacolo di due ore pensato con l' esperienza e la passione.
Edited 20 Giu. 2016 10:32