suoni classici confronto tra Korg Kronos e Montage

kurwenald 06-05-17 16.50
Cari amici qualcuno che ha provato i 2 strumenti mi puo consigliare quale acquistare come qualita reliasmo suoni orchestrali?Grazie Maurizio
taglia74 06-05-17 17.38
@ kurwenald
Cari amici qualcuno che ha provato i 2 strumenti mi puo consigliare quale acquistare come qualita reliasmo suoni orchestrali?Grazie Maurizio
Montage sicuramente
michelet 06-05-17 18.09
Mah, io direi Kurzweil invece...
anonimo 07-05-17 08.34
@ kurwenald
Cari amici qualcuno che ha provato i 2 strumenti mi puo consigliare quale acquistare come qualita reliasmo suoni orchestrali?Grazie Maurizio
Sicuramente non prendo quel cesso di kronos . Yamaha o meglio kurzweil
Marcher 07-05-17 15.38
@ taglia74
Montage sicuramente
Korg Kronos e vai sicuro
michelet 07-05-17 15.57
Visto che, come al solito, ci sono opinion diverse, il mio consiglio è quello di non chiederne affatto. Va' personalmente a provarli e cerca di farti un'idea tale per cui sia possibile non chiedere quale strumento sia più adatto alle tue esigenze... perché lo sai solo tu.
Riguardo la mia risposta, ho suggerito Kurzweil perché nel settore degli strumenti orchestrali, nel senso di ensemble di archi e non di archi solisti (perché sono tutti parecchio carenti) è migliore sia di Kronos che di Montage.
Quest'ultima, che ho provato e che ha qualche set di campioni orchestrali in più di Motif XF, non raggiunge il livello di Kurzweil.
Posto che cercare in una workstation timbriche orchestrali è sempre un po' un buco nell'acqua, visto che è uno strumento di compromesso, se l'interesse per lo sviluppo di musica orchestrale è preponderante, meglio affidarsi a librerie dedicate che hanno molte più articolazioni.
kurwenald 07-05-17 16.12
@ michelet
Visto che, come al solito, ci sono opinion diverse, il mio consiglio è quello di non chiederne affatto. Va' personalmente a provarli e cerca di farti un'idea tale per cui sia possibile non chiedere quale strumento sia più adatto alle tue esigenze... perché lo sai solo tu.
Riguardo la mia risposta, ho suggerito Kurzweil perché nel settore degli strumenti orchestrali, nel senso di ensemble di archi e non di archi solisti (perché sono tutti parecchio carenti) è migliore sia di Kronos che di Montage.
Quest'ultima, che ho provato e che ha qualche set di campioni orchestrali in più di Motif XF, non raggiunge il livello di Kurzweil.
Posto che cercare in una workstation timbriche orchestrali è sempre un po' un buco nell'acqua, visto che è uno strumento di compromesso, se l'interesse per lo sviluppo di musica orchestrale è preponderante, meglio affidarsi a librerie dedicate che hanno molte più articolazioni.
ti ringrazio , infatti ho tutte le librerie digitali EWQLSO che uso con i software Sibelus eFinale .Ma volevo lo stesso una workstation per fermare idee musicali ,ma di una certa qualità orchestrale sia di insieme che singoli strumenti e magari da usare anche come tastiera master midi.Maurizo
kurz4ever 07-05-17 20.02
@ kurwenald
ti ringrazio , infatti ho tutte le librerie digitali EWQLSO che uso con i software Sibelus eFinale .Ma volevo lo stesso una workstation per fermare idee musicali ,ma di una certa qualità orchestrale sia di insieme che singoli strumenti e magari da usare anche come tastiera master midi.Maurizo
Ciao...di fatto hai descritto una pc3 o una pc3k... (non un forte che non ha un sequencer), o forse un forte SE che invece mi pare ne abbia uno
zerinovic 07-05-17 21.06
@ kurz4ever
Ciao...di fatto hai descritto una pc3 o una pc3k... (non un forte che non ha un sequencer), o forse un forte SE che invece mi pare ne abbia uno
Senza passare i mille euro ti prendi una kurzweil pc3 le6 o 7, che tra l'altro é una formidabile master midi,con una keybed semipesata eccellente.
anonimo 08-05-17 17.24
@ zerinovic
Senza passare i mille euro ti prendi una kurzweil pc3 le6 o 7, che tra l'altro é una formidabile master midi,con una keybed semipesata eccellente.
Uso una pc3 le col gruppo. Stessi orchestrali di pc3. Son L ho pagata tempo fa 500 euro. Come orchestrali( ma anche altro) , è al pari di roba più costosa. E in certi casi anche meglio .la tastiera è e la tp 8 se non sbaglio. Un po' duretta ( ma massiccia) , ma si fa suonare.