Audya ketron oggetto misterioso

keyboardmadness 06-10-09 12.27
@ anonimo
in questo caso..... mi dispiace deluderti...

questa è una classica fandonia della casa costruttrice, che prima progetta e produce e dopo aggiunge.......
ma a te sembra logico mettere un prodotto in circolazione con migliaia di bugs, e poi illudere la gente con nuove funzionalità????

Ma lo sai che per implementare certe funzionalità bisognerebbe ristrutturare ilm software di gestione ed anche l'hardware?????

Certe cose da te proposte sono già in mano agli ingegneri da 20 anni..... evidentemente o non vogliono o non possono.....

una macchina esce per fare certe cose, non tutto è risolvibile con delle patch........ credimi......
eppoi ne hanno di patch da fare per rimediaare alle loro fesserie, che non ci pensano nemmeno a farne delle nuove...

Baciamo le mani a vossia !

Azz Kunta kinte ma ce l'hai proprio a morte con la Ketron, cosa ti avranno mai fatto di male?
A proposito toglimi una curiosità, avevi una SD1plus che hai venduto a Lovato Music?? emo
wildwest 06-10-09 14.32
@ keyboardmadness
Azz Kunta kinte ma ce l'hai proprio a morte con la Ketron, cosa ti avranno mai fatto di male?
A proposito toglimi una curiosità, avevi una SD1plus che hai venduto a Lovato Music?? emo
Eh, su alcune cose dobbiamo dargli ragione, purtroppo !
anonimo 06-10-09 16.59
@ wildwest
Eh, su alcune cose dobbiamo dargli ragione, purtroppo !
Grazie !

non è andar contro, è aprire gli occhi !

Sarei anche uno che compra Ketron dato che mi sono fermato alla sd1... praticamente ho saltato l'audya... ma se mi permettete è poca cosa rispetto a quello che doveva essere....

nel frattempo sono uscite 3 tyros, forse ne vedremo la 4 prima che loro si accorgono di dover recuperare 20 anni....

Chi crede che sia contro la ketron, o non ha capito nulla oppure mim spiego male io....

tutto può darsi....

ma detto sinceramente ad una persona che mi sta sulle palle gli raccomando l'audya,
perchè le sue pene, diventano le mie gioie.....

emoemo
keyboardmadness 06-10-09 17.01
"A proposito toglimi una curiosità, avevi una SD1plus che hai venduto a Lovato Music?? "

Non hai però risposto alla mia domanda, che fai come Silvio??? emoemoemo


anonimo 06-10-09 17.16
@ keyboardmadness
"A proposito toglimi una curiosità, avevi una SD1plus che hai venduto a Lovato Music?? "

Non hai però risposto alla mia domanda, che fai come Silvio??? emoemoemo


assolutamente si...

a domanda impertinente.....

non si rispondeemo
sebymaestro 06-10-09 17.18
emo
sebymaestro 06-10-09 17.24
emo
anonimo 06-10-09 17.36
non sono un comunista emo
anonimo 06-10-09 17.55
@ wildwest
Ciao, l'editor degli style interno non credo, ma ho visto delle immagini sul web di un sw per pc per questa cosa.
Per il sequencer non credo verrà implementato.
La possibilità di estrarre gli accordi dai midifile è utile, anche poter visualizzare le note musicali non sarebbe male. Forse in futuro si potrà ottenere un pattern da un midifile.
Per la decodifica in multicanale degli mp3 non credo proprio visto che il decoder interno attuale è per un totale di 2 mp3 contemporanei ma uno dei due è limitato a 192 Kbps e deve avere il bitrate continuo.
Un bel database di single registration come nella sd1 plus non sarebbe male, ma non credo ci sia il tempo di farlo.
Per le immagini su monitor, se vi ricordate, avrete visto un video in cui Giorgio presentò 2 anni fà a Francoforte questo bella funzione che non è indispensabile ma molto interessante. Speriamo a breve abilitano questa futures.
Per il resto è come dice Kunta_Kinte

Io invece proporrei un bel protocollo 2.0 visto che a bordo Audya monta ancora il primo. Secondo me, è per questo motivo che non hanno abilitato la possibilità di registrare da HD RECORDING direttamente su un supporto rimovibile.
Poi, non so se avete fatto caso, ma manca la possibilità di monitorare il segnale microfonico con abbinata la funzione limiter per evitare distorsioni. Sulla sd1 c'era un bel led rosso che lampeggiava quando il segnale cominciava a distorgere, ma il limiter era presente solo sul vocalizer.
Riconoscimento automatico della polarità del pedale collegato sul pannello posteriore all'avvio della tastiera. Ma anche quì per colpa dell'hardware, attualmente non si può implementare.
Un bel display a colori motorizzato, ma quì bisognerà aspettare anni e anni ...
In style view manca la segnalazione delle parti in esecuzione. Questo sarebbe molto utile per capire quale traccia sta suonando.
Aver la possibilità di lasciare un midifile intatto, ma poter decidere di far partire e finire dove vogliamo. Su Matrix2 questo lo si fa semplicemente attivando un meter con la forma d'onda e impostando dei marker.
Potrebbe essere utile anche degli help interni con dei suggerimenti, perchè no, in quanto potremmo dimenticarci certe funzioni che non usiamo spesso e trovarci a kilometri da casa senza manuale. (che tra l'altro è fatto male, con errori e incompleto.
Poi ci sarebbero altre piccole cosette che non riporto quì, ma che ho già segnalato alla Ketron.

Speriamo solo che questi post non siano stati scritti per nulla e che qualcuno prenda atto sollecitandoli alla progettistica della Ketron.
Ciao
Vediamo di chiarire qualche punto:

più che un protocollo 2.0..... io implementerei già il protocollo 3, e un interfaccia HDMI per l'HD recording.

L'estrazione di accordi o di note da midifile ci sono già software abbastanza buoni per farlo, per un'azienda farlo esplicitamente, come anche visualizzare gli spartiti che altro non sono che immagini, comporta un alto rischio di trovarsi in beghe giudiziarie per royalties e similari... un pinco palla qualsiasi che programma non lo acchiappi mai, ma un'azienda è ben visibile , acchiappabile e martellabile....

quindi dimentica

la codifica mp3?? ne possono fare uno propietario senza pagare salsicce a tutti, basta che mettono un processore che costa di più.....

Un bel database come nella SD1 ??? una stronzata... hai mai visto quello della TYros? la strada da seguire è quella con delle implemtazioni rivolte al trattamento di registration, multipad.. etc. direttamente in database, inclusi le variazioni ai suoni, programs ed altro....

lasciate stare quelle cagate bambinesche finora proposte

Far andare sul video esterno è una tecnologia alla portata di tutti, inclusa la Bontempi, la difficoltà maggiore è implementare un hardware e sottosistema adeguato, senza distogliere risorse all'attività della tastiera che è suonare....

mannaggia alla pippa...

La tastiera futura: è composta semplicemente così, a mio immodesto parere.....

Un bel pacchetto di suoni
Tanti ritmi
Un video grande - diciamo 20-22 pollici
un sistema di gestione mixer interno con effetti, compressori etc
che può pilotare direttaMENTE LE CASSE, senza altri aggeggi di mezzo, quindi con un mixer con le pallle,
Un database che possa creare Repertori con richiamo dello style, annessi e connessi tipo registration multipad e menate varie, richiamo dello spartito a videon etc. tutto con un solo click....

e poi consentitemi lo sfogo:

vuoi il Mp3, comprati l'Ipod
vuoi suonare i midifile, comprati il player
vuoi estrarre le madopnne? comprati il software e fallo al pc
vuoi campionare..... ma vai in mona
vuoi fare altro.... ma ammazzati.....

Questo è un arranger e non una music station che fa di tutto e di più e sempre peggio....
Un arranger si suona e basta, tutto il resto facciamolo a Mr. Telefunken !

Edited 6 Ott. 2009 15:57
sebymaestro 06-10-09 18.20
Scusate ma con queste discussioni campate in aria non si va da nessuna parte.Io dico una cosa: Avete avuto modo di paragonare in contemporanea l'impatto sonoro di Audya e di Tyros 3.Io non sono di parte ma vi posso assicurare che non c'e' storia.L'Audya e' di gran lunga superiore.Poi che sono entranbe delle ottime tastiere non si discute.Ma che avete le orecchie tappate?La superiorita' di Audya e' indiscutibile. Ricordatevi sempre che alla fine e' il pilota a fare la differenza e non le stronzate che devo leggere in questo forum( il multipad ,cazzi e mazzi).Senza rancore.emo
anonimo 06-10-09 19.49
@ sebymaestro
Scusate ma con queste discussioni campate in aria non si va da nessuna parte.Io dico una cosa: Avete avuto modo di paragonare in contemporanea l'impatto sonoro di Audya e di Tyros 3.Io non sono di parte ma vi posso assicurare che non c'e' storia.L'Audya e' di gran lunga superiore.Poi che sono entranbe delle ottime tastiere non si discute.Ma che avete le orecchie tappate?La superiorita' di Audya e' indiscutibile. Ricordatevi sempre che alla fine e' il pilota a fare la differenza e non le stronzate che devo leggere in questo forum( il multipad ,cazzi e mazzi).Senza rancore.emo
siamo seri e obbiettici se è vero che ce l'avete una sopra l'altra. La ketron E' una grande tastiera da intrattenimento LIVE il massimo per intrattenimento live oggi. Ma un arranger non è solo per l'intrattenimento. emo

La tyros 3 è una macchina usabilissima anche in studio ha una qualità globale veramente impressionante, sembra un disco. La ketron ha un taglio molto più live. Chi mi viene a dire è meglio questa o quella significa che non ha mai lavorato sù queste macchine.emo
Edited 6 Ott. 2009 17:52
sebymaestro 06-10-09 20.06
emoIo ho avuto due Tyros 3 e due Audya quindi posso esprimere un'opinione obiettiva e non di parte .Concordo con quanto detto da Rudi.
Edited 6 Ott. 2009 18:06
FREDD 06-10-09 21.58
@ sebymaestro
emoIo ho avuto due Tyros 3 e due Audya quindi posso esprimere un'opinione obiettiva e non di parte .Concordo con quanto detto da Rudi.
Edited 6 Ott. 2009 18:06
[g]Non dimenticare le qualità di Rudy.....Tecniche e musicali.....
Un saluto a tutti
Fredd[/g]
anonimo 07-10-09 13.08
@ sebymaestro
Scusate ma con queste discussioni campate in aria non si va da nessuna parte.Io dico una cosa: Avete avuto modo di paragonare in contemporanea l'impatto sonoro di Audya e di Tyros 3.Io non sono di parte ma vi posso assicurare che non c'e' storia.L'Audya e' di gran lunga superiore.Poi che sono entranbe delle ottime tastiere non si discute.Ma che avete le orecchie tappate?La superiorita' di Audya e' indiscutibile. Ricordatevi sempre che alla fine e' il pilota a fare la differenza e non le stronzate che devo leggere in questo forum( il multipad ,cazzi e mazzi).Senza rancore.emo
capisco che quando si va sul difficile ti innervosisci..... ma spesso ignori che nonostante tutto ho espresso anche pareri positivi sull'auddya ma tu li ignori per fare polemica???? Guarda che io no sono pagato ne dalla ketron e nemmeno dalla yamaha, ma spero che qualcuno si svegli da certe pubblicità.....

Nessuno contesta il fatto che quando la senti, si sente che c'è qualcosa di diverso e nessuno ti vuole togliere il piacere di suonarti l'audddya.... SONO SEMPRE SOLDI TUOI....

emoemo

ma come spesso succede non si riesce ad essere obiettivi...... ci sono poche ragioni per preferire l'audya, ci sono molte più ragione per preferire la tyros, però mi fa piacere vedervi incazzati quando vi lamentate dell'audya......

emoemoemo

e adesso smettila di fare l'incazzato e sorridiemo

Edited 7 Ott. 2009 11:10
sebymaestro 07-10-09 16.48
Ti rispondo subito.Per prima cosa io non sono incazzato anzi il contrario mi viene da ridere quando affermi che mi innervosisco se si va sul difficile.Credi veramente di essere l'unico ad avere una conoscenza completa della macchina?Se fosse cosi' e' meglio non aggiungere altro perche' allora mi inacazzerei seriamente .Saluti.emo
Musicantante 07-10-09 23.19
@ anonimo
capisco che quando si va sul difficile ti innervosisci..... ma spesso ignori che nonostante tutto ho espresso anche pareri positivi sull'auddya ma tu li ignori per fare polemica???? Guarda che io no sono pagato ne dalla ketron e nemmeno dalla yamaha, ma spero che qualcuno si svegli da certe pubblicità.....

Nessuno contesta il fatto che quando la senti, si sente che c'è qualcosa di diverso e nessuno ti vuole togliere il piacere di suonarti l'audddya.... SONO SEMPRE SOLDI TUOI....

emoemo

ma come spesso succede non si riesce ad essere obiettivi...... ci sono poche ragioni per preferire l'audya, ci sono molte più ragione per preferire la tyros, però mi fa piacere vedervi incazzati quando vi lamentate dell'audya......

emoemoemo

e adesso smettila di fare l'incazzato e sorridiemo

Edited 7 Ott. 2009 11:10
Scusa Kinte ma tu che tastiere possiedi???
La mia è solo curiosità!!!
Antony 08-10-09 01.23
@ Musicantante
Scusa Kinte ma tu che tastiere possiedi???
La mia è solo curiosità!!!
Lo ha scritto in maniera chiara ed inequivocabile...tempo addietro ( non tanto per la verità...emoemo).
Il nostro collega possiede un magnifico esemplare di Tyros3. E tanto di cappello....emo
gig69 08-10-09 03.32
@ anonimo
in questo caso..... mi dispiace deluderti...

questa è una classica fandonia della casa costruttrice, che prima progetta e produce e dopo aggiunge.......
ma a te sembra logico mettere un prodotto in circolazione con migliaia di bugs, e poi illudere la gente con nuove funzionalità????

Ma lo sai che per implementare certe funzionalità bisognerebbe ristrutturare ilm software di gestione ed anche l'hardware?????

Certe cose da te proposte sono già in mano agli ingegneri da 20 anni..... evidentemente o non vogliono o non possono.....

una macchina esce per fare certe cose, non tutto è risolvibile con delle patch........ credimi......
eppoi ne hanno di patch da fare per rimediaare alle loro fesserie, che non ci pensano nemmeno a farne delle nuove...

Baciamo le mani a vossia !

mai sentite tante cazzate prima ! Complimenti ! emo
gig69 08-10-09 03.33
@ anonimo
Vediamo di chiarire qualche punto:

più che un protocollo 2.0..... io implementerei già il protocollo 3, e un interfaccia HDMI per l'HD recording.

L'estrazione di accordi o di note da midifile ci sono già software abbastanza buoni per farlo, per un'azienda farlo esplicitamente, come anche visualizzare gli spartiti che altro non sono che immagini, comporta un alto rischio di trovarsi in beghe giudiziarie per royalties e similari... un pinco palla qualsiasi che programma non lo acchiappi mai, ma un'azienda è ben visibile , acchiappabile e martellabile....

quindi dimentica

la codifica mp3?? ne possono fare uno propietario senza pagare salsicce a tutti, basta che mettono un processore che costa di più.....

Un bel database come nella SD1 ??? una stronzata... hai mai visto quello della TYros? la strada da seguire è quella con delle implemtazioni rivolte al trattamento di registration, multipad.. etc. direttamente in database, inclusi le variazioni ai suoni, programs ed altro....

lasciate stare quelle cagate bambinesche finora proposte

Far andare sul video esterno è una tecnologia alla portata di tutti, inclusa la Bontempi, la difficoltà maggiore è implementare un hardware e sottosistema adeguato, senza distogliere risorse all'attività della tastiera che è suonare....

mannaggia alla pippa...

La tastiera futura: è composta semplicemente così, a mio immodesto parere.....

Un bel pacchetto di suoni
Tanti ritmi
Un video grande - diciamo 20-22 pollici
un sistema di gestione mixer interno con effetti, compressori etc
che può pilotare direttaMENTE LE CASSE, senza altri aggeggi di mezzo, quindi con un mixer con le pallle,
Un database che possa creare Repertori con richiamo dello style, annessi e connessi tipo registration multipad e menate varie, richiamo dello spartito a videon etc. tutto con un solo click....

e poi consentitemi lo sfogo:

vuoi il Mp3, comprati l'Ipod
vuoi suonare i midifile, comprati il player
vuoi estrarre le madopnne? comprati il software e fallo al pc
vuoi campionare..... ma vai in mona
vuoi fare altro.... ma ammazzati.....

Questo è un arranger e non una music station che fa di tutto e di più e sempre peggio....
Un arranger si suona e basta, tutto il resto facciamolo a Mr. Telefunken !

Edited 6 Ott. 2009 15:57
Fantastico ! emoemo
gig69 08-10-09 03.36
@ Antony
Lo ha scritto in maniera chiara ed inequivocabile...tempo addietro ( non tanto per la verità...emoemo).
Il nostro collega possiede un magnifico esemplare di Tyros3. E tanto di cappello....emo
Un magnifico esemplare di Tyros3....mei co... adesso i spiega tutto emo