Cuffie akg 240 mkII problemino

hindefus 28-02-10 13.00
TRanquillo il tuo problemino ce l'ho anch'io con le stesse cuffie e si verifica solo con alcuni suoni rhodes ed hammond ad alti volumi se fai una ricerca troverai un mio 3d in proposito. Non è un difetto tant'è che non si verifica affatto se ascolti cd anche ad alto volume.
Ho provato 3 cuffie rompendo le scatole al venditore e tutte si comportavano allo stesso modo, per cui tienile e goditele
miglio77 28-02-10 15.19
@ anonimo
Non ho avuto modo, ai tempi, di provare altre cuffie. Ti posso solo dire che il "problema" non si è più ripresentato con le tastiere successive. Forse M1 et similia avevano troppa "botta" emo
M1, 01W e Trinity hanno una bella pacca si, soprattutto la 01W

tuttavia, ci sono due cose da tener presente:

1) alcuni suoni probabilmente producono delle frequenze che non senti, ma che fanno "soffrire" la membrana della cuffia

2) la 01W, non so le altre due, detto da un tecnico, soffre di un problema: secondo lui non bisognerebbe staccare i jack audio a strumento acceso. Si poteva causare un danno che dava queste antipatiche distorsioni, non ricordo se è un integrato che va a farsi friggere.

Puoi provare quindi a fare una cosa con quel suono che "frigge".
Entra nell'edit del program e abbassa il livello (il volume) del/degli oscillatore/i che lo compongono.
Con la 01W funzionava, niente più gracchio e comunque avevi una pacca notevole.


Un'altra prova è questa: prendi un program, impostalo in double (due oscillatori), ad ogni oscillatore assegna la forma d'onda "saw" e metti il volume degli oscillatori al massimo.
Con la mia 01W distorgeva che era uno spetaccolo.... Dovevo dare 50 di livello ad ogni oscillatore per poterlo controllare, se no era inascoltabile.

E' quindi anche probabile che un livello troppo alto degli oscillatori generi qualche frequenza bassa, o chissà cosa, che ti manda poi in distorsione le cuffie
Sirmanrud 01-03-10 19.38
Grazie ragazzi ora pian piano provo un po' a riprogrammare l'M1 :)
cosmic0 02-03-10 16.08
@ miglio77
se le hai prese da 3-5 anni può darsi che ti sia comprato le made in china perfettamente riprodotte, scritte comprese emoemoemo

come gli shure
miglio miglio... lo so che ultimamente stai dando il meglio della tua comicità...emo ma su questa sinceramente sono in difficoltà... sarà che a me sono davvero capitate delle in-ear (le cx-300) false cinesi... emo
potresti dirmi se effettivamente sei a conoscenza di contraffazioni di akg 240 (ed anche di sennheiser hd595) sto valutando l'acquisto di entrambe e non vorrei ritrovarmi col "pacco" emo

p.s.: devo trovare delle sostitute decenti delle mie HD600 per "sottrarle" al mio papà che ormai se ne è impossessato emo senza procurargli traumi (soprattutto dal punto di vista del comfort...) ...suggerimenti?
Edited 2 Mar. 2010 15:09
combes2000 17-06-10 04.46
sirmanrud, attenzione all'M1! Alcuni suoni presettati usano l'EXCITER ,che forzando i medi ,possono far distorcere
anche col volume master a metà corsa. Se poi ci sono anche CHORUS o FLANGER è possibile che distorga di più
uno dei due canali (destro o sinistro). Io avevo il T3 Korg ,versione maggiorata dell'M1, e mi succedeva con alcuni
suoni : cito a memoria "Offramp",un bellissimo suono alla L.Mays.
Figurati che ,la prima volta che l'ho suonato,pensavo di aver rotto un cono delle mie JBL...
Dantes 17-06-10 11.04
@ Sirmanrud
Ciao Ragazzi ho comprato da poco un paio di AKG 240 MKII su ebay..nuove e con tanto di garanzia..mi sono accorto che a volumi medio altini con il Korg M1 quando incontrano certe frequenze (quelle medio basse)frusciano un po',principalmente la parte sinistra.e' normale ? ho sbagliato in qualcosa forse nel "rodaggio" che ho fatto non piu' di un ora a volumi bassi ? Grazie emo
Edited 26 Feb. 2010 18:47
ciao, avevo quel problema sulle 240, se è lo stesso problema è una cavolata nel senso che devi muovere leggermente l'altoparlante sinistro, lo spingi verso l'esterno, premendo con i pollici dalla parte rivolta verso l'orecchio e sentirai che si muove, dopo spingendo dall'esterno lo riporti nella pos iniziale, non è un problema della capsula ma una vibrazione di plastiche.