Motif xf / korg kronos

salvafunk 11-03-11 11.15
@ ivanzajic
Sinceramente se il kronos ha i campioni dell'oasys portati paro paro dopo 6 anni emo,
Prenderei motif xs aggiungendo un v synth gt da sopra, aggiustando il tiro con uno stage piano in un secondo momento,
altro che kronos..
Edited 11 Mar. 2011 3:18
Sono scelte personali, e comunque nella seconda ipotesi spenderesti almeno il doppio.
Comunque non è che sul motif xs tutti i campioni siano cosi' freschi freschi, nella maggiorparte dei casi girano almeno da 10 anni... (seppur molto buoni).

La questione è sempre la stessa: parliamo di una Workstation, tutto in un unico strumento. Ricordiamocelo ogni volta che facciamo un commento su questa tipologia di strumenti.
mimmosviso 12-03-11 16.42
@ bobkurzweil
Se parliamo di convenienza rispetto alle prestazioni, oggi , all'indomani dell'uscita del Kronos:
1) M3 sta calando vistosamente di prezzo ed è sempre una bella macchina(in soldoni gli manca
il piano del kronos e gli organi non sono molto completi; synt e pad molto buoni.(<2000 euro)
2) Motif XS; non molto distante dall' XF se non hai fretta di caricare eventualmente il piano dell'XF,
ed altre librerie fino a circa 500 mega, dopodichè l' attesa diventa esagerata (oltre 6 min.)
prezzi in caduta libera tipo 1600 euro (1/3 del kronos, ma non vale 1/3)
Due esempi che dimostrano che non si cerca l'ultimo gioellino della casa si porta via con una cifra
equa fior fior di tastiere....emo

Se poi ci si vuole cavare lo sfizio...avere l'ultimo grido...
Se devi peccare, ragazzo, pecca per bene, allora fatti sto benedetto Kronos,
senza stare a rimuginare emo
caro BOB, credo veramente che tu abbia dato un consiglio ottimo nell'acquisto di KRONOS dopo aver sentito e visto esaurienti demo, ma soprattutto DOVRESTI COMPRARTELO TU, anche perchè credo che con IL TUO xs non ci sia paragone , avendotelo io suonato spesso, ma sai ....... aspettare una vita per caricare , con
il tuo, i campioni è veramente problematico e snervante almeno per me, ma fattelo sto KRONOS, invece di sperperare con LE TUE DONNE, ora che sei un pochino avanti nell'utilizzo del tuo motif XS, credo che tu debba necessariamente fare questo salto di qualità , anche perdendo parecchio nella vendita del tuo, per il tuo INSAZIABILE CERVELLO e per avere 8/9 strumenti in uno ed una qualità sonora che........ Sì che al mio orecchio e , tu sai di che dimensione sia, anche materialmente , sembra irraggiungibile da altre macchine in circolazione. e visto che non fai serate, il peso simile a molti , tra l'altro,per te non è un problema . ottimo anche il consiglio per attendere un bel colpaccio con un M3, mentre non è così per il motif di cui apprezzo solo action/tastiera, anche perchè in casa motif ,vi sono stati troppi avvicendamenti e se si cambia spesso, forse qualcosa non va... E COMPRATELO ANCHE TU STO kronos, anzi andiamo subito a provarlo , così potrò suonarci per bene anch'io una volta fatto tuo...emoemociao
MIMMOSVISO
bobkurzweil 13-03-11 00.19
Saluti al grande Mimmoemo: potremmo essere d'accordo quasi su tutto,
salvo il fatto che solo vendendo la moto potrei avere un po' di grana per
possedere l'ultima delle novità in casa Korg; da come dici tu pare che dilapido
patrimoni in escort e baldracche varie, in realta' moglie, due figlie femmine e un cane,
anch'esso femmina, alla fine mi costano una quantita' di kronos che non sto ad enumerare...
emoemoemo
Ma di vendere il Motif XS al ribasso non se ne parla proprioemo
Edited 12 Mar. 2011 23:20
anumj 15-03-11 01.42
C'è un patrimonio "biologico" di waverom per ogni casa costruttrice che viene tramandato da molto più di 10 anni, parliamo addirittura di 20 / 30 anni. .

Se, nel caso Korg, pensiamo che la Wavestation fu prodotto già nel 1990 e che al suo interno erano stati riprosti alcuni dei campioni vincenti di origine M1 (1988). Oppure i campioni dell' SG-1 (1986) che vengono riscoperti su vari modelli Korg attualmente in catalogo, solo per citare qualche rapido esempio. Spesso sono proprio gli utenti a richiederli.

Kronos è uno strumento molto interessante, credo che dopo la grande confusione pre e post OASYS con una serie estenuante di modelli e modellini, finalmente Korg ha trovato la sua giusta direzione e la tradizione gloriosa del suo marchio, con un prodotto solido, ben concepito. Per certi versi, a me e credo ai miei coetanei qui sul forum (come lo stesso salvo che quoto qui), Kronos avrà riportato alla memoria quei fantastici giorni del lancio della M1, la prima vera workstation compatta sul mercato, quando le cose le apprendevi dalle riviste, perchè internet era ancora un sogno futuristico.
Korg probabilmente bisserà quel successo a distanza di tanti anni. Ed è bello vedere le nuove generazioni avere lo stesso entusiasmo di allora, l'importante è evitare confronti inutili, valutare tra uno strumento e un altro avendo in mano caratteristiche e prezzi alla mano. Prezzi che per ovvie ragioni, proprio in funzione di cio che accade oggi, subiranno variazioni notevoli.

Spero che questo piccolo successo di Korg si estenda a tutto il settore industriale e produttivo giapponese, che dopo l'apocalisse che purtroppo è ancora in atto necessità come non mai di una ripresa economica rapidissima.