Problemi (grossi) in registrazione: settaggi errati?

barbetta57 19-11-11 16.26
il tuo portatile ha una porta pcmcia o express card? è l'unica soluzione
comunque, la sicurezza che sia colpa del chipset fw ce l'hai facendo un aprova con un altro pc, possibilmente con chipset TI
milchija 19-11-11 17.50
@ barbetta57
il tuo portatile ha una porta pcmcia o express card? è l'unica soluzione
comunque, la sicurezza che sia colpa del chipset fw ce l'hai facendo un aprova con un altro pc, possibilmente con chipset TI
Ho uno slot con scritto express che non ho mai utilizzato.
Che posso fare?
PS: Ora chiedo un portatile in prestito, provo e ti so dire.
PPS: Certo che funzionare bene solo con chipset TI...
barbetta57 19-11-11 21.18
A volte funziona anche con chipset non TI, a volte no, random
Lo slot express dovrebbe andar bene. Cerca una express card Exsys
milchija 21-11-11 21.12
@ barbetta57
A volte funziona anche con chipset non TI, a volte no, random
Lo slot express dovrebbe andar bene. Cerca una express card Exsys
Ok, ora faccio qualche tentativo poi vi faccio sapere.
Per il momento grazie mille a tutti!
milchija 01-12-11 21.03
AGGIORNAMENTI:
1. Una amica mi ha prestato il suo mac (nemmeno un PRO) attacco la scheda MOTU, registro... tutto ok senza fare un settaggio su Sonar
2. Mi convinco che é il fatto di non avere il chipset TI --> acquisto la Express Card con chipset TI --> faccio diverse prove di registrazione con settaggi differenti... ancora errori (forse meno ma ancora errori)
Idee?
emoemoemo
barbetta57 01-12-11 22.00
non sei il primo ad aver avuto guai con le motu/windows. se i problemi di quel tipo persistono, mi sa che o cambi scheda o cambi computer. hai provato a chiedere assistenza a backline (importatore italiano)?
milchija 19-12-11 21.58
@ barbetta57
non sei il primo ad aver avuto guai con le motu/windows. se i problemi di quel tipo persistono, mi sa che o cambi scheda o cambi computer. hai provato a chiedere assistenza a backline (importatore italiano)?
Buona sera a tutti,
ho cambiato sistema operativo (windows 7) e sono passato a sonar x1 (versione demo).
Alla fine pare che il problema sia risolto ma probabilmente il grave errore che facevo era non disattivare la scheda audio integrata.
Ora non ho certo voglia di tornare indietro a provare però vi segnalo l'errore che facevo così magari risparmiate un po' di tempo.
Grazie a tutti della preziosa collaborazione!
Buona serata!
fusionman 20-12-11 11.02
Te l'ho scritto alcuni post indietro che la PRIMA cosa da fare quando si fa musica è STACCARE il chip audio integrato da BIOS possibilmente.
rik 20-12-11 15.23
beh dipende un po dai casi, a volte basta farlo da windows, e a volte nn serve nemmeno in quanto il software che usa gli asio neanche la considera per niente l'altra sche da audio, ma ripeto dipende un po dai casi, certo sempre meglio disattivarla a prescindere.
Io non volevo crederci, ma ho cambiato idea, win 7 è molto meglio di vista per fare musica (certo dipende anche dal pc) sembra essere meglio ottimizzato, ma questa è solo una mia esperienza.