Help problema tasti e voltaggio nord lead 2x!!!!

gabrieleagosta 29-08-12 21.22
@ zavaton
Mi spiace che nessuno ti abbia aiutato, mi sembra strano che tra tutti gli utenti del forum non ci sia nessuno che abbia competenze in materia, mi sembra di ricordare di aver letto certe discussioni nelle quali c'erano degli ingegneri in elettronica però purtroppo non mi ricordo ne dove ne chi.

Da ignorante in materia ti dico come la penso però prendila come un opinione mia personale.

A rigor di logica essendo la potenza assorbita una costante e data da V . I raddoppiando la tensione gli ampere dovrebbero dimezzarsi perciò andrebbe montato quello da 250mA come hai detto tu.

Detto questo però ti sconsiglio di farlo per il semplice fatto che possiedo pure io il NL2x (alimentato a 220V) e mi sono preso la briga di controllare, dentro c'è effettivamente un fusibile da 125mA 250V quindi vuol dire che dentro ci va questo.

Domani dopo lavoro provo a passare in un negozio dalle mie parti per vedere se ne hanno, in caso te li posso prendere e spedire.




Grazie mille, ora sto per scrivere ad un mio conoscente che fa l'elettronico e vediamo lui cosa ne pensa....semmai ti tengo in considerazione....grazie per la disponibilità!! emo
gabrieleagosta 29-08-12 21.26
@ maxpiano69
Ciao Gabriele, non l'avevo vista la discussione: procurati un fusibile da 125mA se è quello previsto da specifiche e vista anche la conferma appena ricevuta. emo

Nel frattempo puoi usare anche quello da 250mA, che al lmite offrirà una protezione più blanda, dato che permette il passagio del doppio della corrente, ma comunque svolge il suo compito in caso di sbalzi "importanti" (peraltro rari)

D'altro canto se fino ad oggi hai lavorato a 110V col fusibile da 500mA senza problemi....
Edited 29 Ago. 2012 19:26

Grazie anche a te Max!

Il negoziante da cui ho comprato i fusibili mi ha detto che "anche quello da 160 andrà bene"....mi puoi spiegare com'è questa storia?? Non ci capisco molto.....i valori non dovrebbero essere comunque rispettati??
gabrieleagosta 29-08-12 21.32
maxpiano69 ha scritto:
D'altro canto se fino ad oggi hai lavorato a 110V col fusibile da 500mA senza problemi....


E' questo che mi ha fatto sorgere il dubbio....se sto aumentando la tensione di due volte, perchè dovrei mettere un fusibile quattro volte più "piccolo"????
zavaton 29-08-12 21.45
@ gabrieleagosta
maxpiano69 ha scritto:
D'altro canto se fino ad oggi hai lavorato a 110V col fusibile da 500mA senza problemi....


E' questo che mi ha fatto sorgere il dubbio....se sto aumentando la tensione di due volte, perchè dovrei mettere un fusibile quattro volte più "piccolo"????
Questa domanda me la sono posta pure io, però per capire il mistero bisognerebbe chiederlo a Clavia.

Infatti non ha senso mettere un fusibile da 500mA con una tensione di 110V e poi doverne mettere uno da 125mA con 220V.

Boh..
maxpiano69 29-08-12 23.11
@ gabrieleagosta

Grazie anche a te Max!

Il negoziante da cui ho comprato i fusibili mi ha detto che "anche quello da 160 andrà bene"....mi puoi spiegare com'è questa storia?? Non ci capisco molto.....i valori non dovrebbero essere comunque rispettati??
Si ma ci sono delle tolleranze e come detto, di solito lo sbalzo o il guasto manda la corrente ben oltre il valore "normale" di assorbimento del dispositivo

Semmai un parametro importante per limitare i danni ai circuiti è la velocità di intervento del fusibile, per quello nei circuiti di alimentazione di solito si usano fusibili Fast ma con un minimo di tolleranza rispetto al vlore medio della corrente in condizioni normali (altrimenti rischierebbero di saltare anche per sovraccarichi minimi e momentanei)

Altre informazioni su... http://it.wikipedia.org/wiki/Fusibile emo
Edited 29 Ago. 2012 21:12
gabrieleagosta 29-08-12 23.16
Grazie Max....quelli che ho comprato hanno entrambi la F, che immagino stia per Fast....a sto punto non so che soluzione prendere.....se cercare un 125mA o tentare con ciò che ho.....emo
maxpiano69 30-08-12 00.19
Si è un Fast emo io come ti ho detto prima, monterei il 250 subito ed ordinerei comunque il 125mA
gabrieleagosta 30-08-12 13.00
Ho sentito il mio amico elettronico, dice che non ci vede chiaro e vorrebbe ispezionare il synth....comunque dice anche che in effetti è possibile che quello giusto sia da 125, ma che funzionerebbe anche con quello da 250....cmq a sto punto mi sa che un'occhiata gliela faccio dare, magari mi può sistemare anche i led bruciati.....emo
gabrieleagosta 06-10-12 19.11
Ho switchato lo switch, messo il fusibile da 125....e funziona!! emo

Peccato solo per i led partiti, quando avrò modo li farò sostituire...ma sono già contento così.....emo
Ema996 07-10-12 03.28
Per capire la differenza tra i valori dei due Fusibili, bisognerebbe capire molte cose, ovvero l'a potenza d'esercizio, probabilmente a 110V risulta essere superiore di quella impiegata a 220V, inoltre non va' dimenticata anche la frequenza della corrente. Ma potrebbe essere per mille altri motivi....emo
gabrieleagosta 15-11-12 23.51
Niente, sono dovuto tornare ai 115V....negli ultimi giorni il NL ha cominciato a farmi inspiegabilmente saltare tutti i fusibili....avendo un concerto domani non posso rischiare.

A questo punto non mi resta che rivolgermi ad un tecnico (e già mi vengono i brividi), sia per il voltaggio che per i led bruciati.....


emo