Lego technics...piacciono a qualcuno???

zaphod 12-11-12 18.44
ziokiller ha scritto:
Io ho "giocato" con le Lego Technics durante tutta la mia infanzia, o almeno fino a quando intorno ai 10 anni ho cominciato a programmare in Basic col Commodore 16

ziokiller ha scritto:
Quando vidi per la prima volta un cancello elettrico, cercai di riprodurlo con le Lego ma ovviamente non c'erano le fotocellule, così usai il principio che faceva attvare l'ascensore, cioè il contatto a pavimento, da un lato lo faceva aprire e dell'altro lato lo faceva chiudere. Idem, costruii un ascensore in un palazzo da tre piani, piazzando dei "sensori" (sempre fatti con la carta stagnola) che facevano fermare la cabina ad ogni piano.

Complimenti!emo
Se avevi il Meccano che ci costruivi, il LEM? (funzionante, ovvio)
gabrieleagosta 12-11-12 19.18
ziokiller ha scritto:
Quanto alla regressione, una mia mezza regressione di un annetto fa mi ha spinto a prendere la patente nautica ed iscrivermi ai corsi di volo ultraleggero... In effetti un pacco di Lego costa meno ed è più sicuro! emo


...eeeehhhh per favore eh.....che già io la passione ce l'avrei per entrambe le cose.......emo
ziokiller 12-11-12 21.17
Sì ma l'emozione che si prova quando alzi in volo un Tecnam P-92 non te la potrà mai dare nessun pacco di Lego, lo dice pure David Gilmour emo

am0 12-11-12 22.15
Non ricordo se il Lego venne prima o dopo il Meccano, comunque ricordo chiaramente che ai miei tempi c'erano solo le scatole di mattoncini tutti di un tipo, oppure quelle miste, qualche foglietto di suggerimento ma nulla di predeterminato, tutto era devoluto alla fantasia. Possedere il pezzo circolare, quello diviso in due che ruotava era l'estrema libidine.

Avevo cominciato con il plastic city, le villette venivano bene, le finestre erano più belle, i pezzi più colorati, ma non si incastravano tanto bene e i miei missili (con tanto di rampa di lancio eh?!) venivano tutti stortiemo
Con il Lego invece....emo
anonimo 12-11-12 22.18
Vi piace questo? emo
am0 12-11-12 22.23
@ ziokiller
Sì ma l'emozione che si prova quando alzi in volo un Tecnam P-92 non te la potrà mai dare nessun pacco di Lego, lo dice pure David Gilmour emo

OT
Il P92 è un gioiellino e lo si porta a occhi chiusi, più facilmente di una bicicletta, ma, se ti piace il volo e non lo hai ancora provato, ti consiglio un aliante o, su un altro livello, un delta a motoreemo
gabrieleagosta 12-11-12 23.36
am0 ha scritto:
Il P92 è un gioiellino e lo si porta a occhi chiusi, più facilmente di una bicicletta, ma, se ti piace il volo e non lo hai ancora provato, ti consiglio un aliante o, su un altro livello, un delta a motoreemo


....ovviamente tutti fatti con Lego Technic.....emo
mima85 12-11-12 23.47
@ anonimo
Vi piace questo? emo
Bello, ma preferisco questo. Si, sono malato emo

Dal punto di vista costruttivo però il tuo è fatto meglio.
Edited 12 Nov. 2012 22:48
jacus78 13-11-12 03.48
se penso che ero una persona seria e adesso con mia figlia faccio il pagliaccio per la casa con la maschera di micky mouse, mi vengono i brividi.....altro che regredireemo
nicolo 13-11-12 08.41
io vengo spesso adibito a cavallo, per piccoli spostamenti sala-camera-cucina.
mi viene richiesto anche il verso, ogni tantoemo
anonimo 13-11-12 08.45
@ mima85
Bello, ma preferisco questo. Si, sono malato emo

Dal punto di vista costruttivo però il tuo è fatto meglio.
Edited 12 Nov. 2012 22:48
No, son belli entrambi e sarebbe da farci un bel setup di synth lego !.. emo
anonimo 13-11-12 08.52
am0 ha scritto:
Non ricordo se il Lego venne prima o dopo il Meccano,


Non lo so neanche io, perche' quando ero piccolo c'erano entrambi anche se il Meccano era piu' costoso.

Pero' nella mia mente, non so perche' il meccano resta piu' antico, forse perche' non era in plastica e magari c'era anche prima della guerra o giu' di li (prima che nascessi insomma).

Sta di fatto che ho visto delle confezioni di Meccano favolose, con auto da corsa e cose da sballo... Pero' erano giochi per pochi fortunati.
Per me c'era gia' il "plastic city" era un lusso.

Avevo il cestino di vimini dell'asilo pieno di "costruzioni" (cosi' chiamavamo all'epoca i mattoncini) : erano mattoncini sfusi, e ci si cimentava a costruire di tutto...

Adesso capisco perche' quella generazione vuol sempre costruire, fare appalti, fare la TAV, il ponte sullo stretto, i grattacieli della regione e quelle cose li'... : se anziche' le costruzioni i fossero stati altri giochi, l'Italia sarebbe stata diversa !!! emo

Pensavo che i Lego fossero educativi, ma qui in Italia hanno creato la mania delle "costruzioni...emo !

Edited 13 Nov. 2012 7:53
ROLL 13-11-12 10.45
a 8-9 anni vinsi un secondo premio con una costruzione Lego!

ricordo che la intitolai "La fattoria della salute": da un punto di vista tecnico non era particolarmente complicata o difficile, devo però ammettere che era molto creativa e innovativa.

il 1° premio andò ad una ruota panoramica (quelle dei luna park): era alta come me, sembrava costruita da Mister Lego in persona!

Avevo anche un'altra "opera" in concorso, non premiata: l'"officina meccanica ambulante"; un grosso carrozzone adibito a officina con tutti gli strumenti utili!

ne avevo di fantasia, a quei tempi emo
zaphod 13-11-12 11.25
Che ne dite di questo?? emo
C'è pure una chitarra niente male, più giù.
Ragazzi, io ci sballo veramente con queste cose! emo

...anche se, visti i synth linkati prima (Nord e Jp) fatti con le "costruzioni", a me continua a mulinare in testa:
LEGO = SYNTH MODULARE

Pensate a mattoncini conduttori (e ne esistevano), altri con un filtro, altri con ADSR... aaaaahhhh....
...scusate, sto sbavando come Homer quando pensa al barbeque emo
mima85 13-11-12 11.53
zaphod ha scritto:
...anche se, visti i synth linkati prima (Nord e Jp) fatti con le "costruzioni", a me continua a mulinare in testa:
LEGO = SYNTH MODULARE

Pensate a mattoncini conduttori (e ne esistevano), altri con un filtro, altri con ADSR... aaaaahhhh....


emoemoemoemoemoemoemoemo