S90-es vs korg oasys

ziberto 23-04-13 16.23
@ coccioline
Approfondiamo?
Poiché finora sono stato sempre convinto del limite di 4 suoni, anche se ho tentato di smanettarci più volte.

Forse mi è ostico il s.o. yamaha e più congeniale il roland.
Questa del limite dei 4 timbri è una "leggenda metropolitana", di cui però ha colpa solo Yamaha stessa.

Molti utilizzatori cambiano tastiera convinti di questo limite, mentre se questa possibilità fosse per lo meno suggerita dai manuali... va beh, lasciamo perdere le critiche e scendiamo nel concreto.

Prova di questa possibilità delle 16 parti completamente controllabili è una funzione del menù utility della multi: "copy from performance".
Con questa funzione puoi importare una performance in un program multi: naturalmente vengono copiati effetti e canali midi, che saranno quindi direttamente impostati sull'1 (per quelle prime quattro voice).
Se vogliamo suonare altre parti sulla tastiera basterà commutare il relativo canale midi: ad esempio la part 5 della multi è di default sul CH 5... bene basterà editare quella parte e sostituire il CH1 al CH5.
E analogamente se si vuol suonare alcune parti da un'altra tastiera collegata via midi, basterà che quelle parti abbiano lo stesso canale midi della "prestatasti".
Ad ulteriore riprova della "scarsa" utilità definitiva della limitata modalità performance, c'è anche il fatto che sul motif XS rack questa modalità è sparita: ci sono solo il modo voice e quello multi.
Edited 23 Apr. 2013 14:24
coccioline 23-04-13 16.33
Bene, proverò sicuramente e aggiornerò la discussione.
Grazie per adesso...
FranzBraile 23-04-13 18.24
Che bello :) grazie a voi comincio a capire la mia tastiera... (hai ragione sui manuali.... se vuoi andare in profonditä... o hai molto tempo o sei ciulato).
Per dissipare ogni dubbio.... SENZA moduli esterni... posso usare il MULTI-Mode e splittare la tastiera in 16 parti o sovrapporre 16 layers? O ancora non ho capito na mazza?
Edited 23 Apr. 2013 16:26
michelet 23-04-13 18.40
@ FranzBraile
Che bello :) grazie a voi comincio a capire la mia tastiera... (hai ragione sui manuali.... se vuoi andare in profonditä... o hai molto tempo o sei ciulato).
Per dissipare ogni dubbio.... SENZA moduli esterni... posso usare il MULTI-Mode e splittare la tastiera in 16 parti o sovrapporre 16 layers? O ancora non ho capito na mazza?
Edited 23 Apr. 2013 16:26
Acquista gli editor di John Melas QUI e puoi avere gratuitamente anche i manuali in italiano QUI tradotti altrettanto gratuitamente dal sottoscritto. Sono i soldi meglio spesi dopo S90ES...emo
coccioline 23-04-13 19.45
Miché, sei un grande ..... emo
FranzBraile 23-04-13 21.39
Si... Miché sei effettivamente un grande.
Ora.. prima di comprare.... la mia domanda sui MODULI ESTERNI. Posso senza NESSUN Modulo sfruttare e "sentire" i 16 canali?
- Ho scaricato GRATIS la versione 2.8 per Windows.... Poi però vedo che ci sono dei moduli apparentemente uguali a pagamento.... Che differenza c'è?
- Prendendo i moduli a pagamento... quale devo acquistare? Performer-Pack, Studio-Pack o Complete-Pack ?
Grazie ancora Mich
ziberto 23-04-13 23.46
CoBra ha scritto:
Per dissipare ogni dubbio.... SENZA moduli esterni... posso usare il MULTI-Mode e splittare la tastiera in 16 parti o sovrapporre 16 layers?

Sì: 16 parti tutte su S90ES.
CoBra ha scritto:
O ancora non ho capito na mazza?

Hai capito bene.emo
michelet 24-04-13 00.58
@ FranzBraile
Si... Miché sei effettivamente un grande.
Ora.. prima di comprare.... la mia domanda sui MODULI ESTERNI. Posso senza NESSUN Modulo sfruttare e "sentire" i 16 canali?
- Ho scaricato GRATIS la versione 2.8 per Windows.... Poi però vedo che ci sono dei moduli apparentemente uguali a pagamento.... Che differenza c'è?
- Prendendo i moduli a pagamento... quale devo acquistare? Performer-Pack, Studio-Pack o Complete-Pack ?
Grazie ancora Mich
A suo tempo acquistai la Complete pack, non perché sono un megalomane, ma perché John Melas ha costruito sapientemente i pacchetti in modo che... alla fine acquisti quello più completo. emo

Ad onor del vero, devi vedere tu stesso cosa ti serve, certo è che - personalmente - uso Total Librarian al 55%, Voice Editor 20%, Performance Editor 25%.
Gi altri editor per Master e Drum, pur avendoli provati non li uso perché non facendo live, la parte Master non mi interessa e programmare drum kit ancora meno.

Da quando ho installato i software di Melas, non so più dove stia Studio Manager di Yamaha. Forse lo carico qualche volta se voglio fare un backup anche in quel formato, ma capita raramente.
FranzBraile 24-04-13 01.37
Ok... prendo tutto il pacco... tanto sono solo 20 Euro in più e in ogni caso mi avete aiutato tantissimo... Se veramente riesco a sfruttare tutto.... beh.... grandissssssssssssima cosa!!!
:)
Grazie a tutti
coccioline 28-07-13 03.39
Volevo aggiornare la discussione.

In effetti, con la funzione "copy pf" nella modalità Job della Multi, vengono copiate nella MULTi le part della Perfomance prescelta (nel mio caso con 4 parti in split/layer), tutte pilotabili dal ch 1.

Le altre parti (dalla 5 in poi) settando il ch di ricezione su 1 consentono di superare il fantomatico limite (4); tuttavia la gestione è molto macchinosa poichè se il cursore è sulla parte 5, ad esempio, suonando dalla tastiera non si sente nulla, fino a quando non ti sposti col cursore sulla parte n. 1.

Per cui per verificare il risultato di ogni settaggio che si adopera, bisogna sempre scorrere avanti e indietro col cursore tra le tracce. In pratica, sembra più una escamotage che una possibilità prevista dal produttore.

Rimango sempre del parere che Roland jv1080, jv2080, jv5080 consentono una gestione intuitiva e immediata per realizzare split/layer multipli, il cui limite è il numero delle parti e la polifonia della macchina.

A proposito, ma la versione rack di Motif ES è analoga alla mia S90ES per i layer multipli superiori a 4 parti?
macofil 28-07-13 11.28
donnye ha scritto:
Con l'oasys sei sicuramente su livello molto superiore rispetto alla s90es,

Solo per l'aspetto "quantitativo" che l'oasys offre, non certo per la qualità sonora, sia chiaro.
anonimo 28-07-13 15.04
(non sono d'accordo, io ho avuto s90 es e ho ancora un oasys presa usata..., s 90 es era superiore solo sui suoni di piano ed elettrici, per il resto no. resta il fatto che su oasys ci carichi suoni di ac piano e rhodes molto belli ed efficaci dal campionatore. meglio anche di quelli yamaha....
Edited 28 Lug. 2013 17:12