Rolandcontent chiude???

orazio74 29-03-14 15.34
@ Friend74
Probabilmente per Roland non c'è business su questi tipi di prodotti, lo dimostra anche il fatto che negli anni siano rimasti fermi lì, dall'E80 in poi non c'è stato granchè di innovativo, questo vuol dire lasciare il mercato agli altri perchè non si ha interesse ad investire in quel settore, tanto vale chiuderlo definitivamente.
Ma io direi che non c'è stato business per quello che ha prodotto roland dopo la E80, perché per gli altri marchi il guadagno c'è stato. E poi la serie bk non è niente male.
Edited 29 Mar. 2014 14:34
Friend74 29-03-14 15.44
@ orazio74
Ma io direi che non c'è stato business per quello che ha prodotto roland dopo la E80, perché per gli altri marchi il guadagno c'è stato. E poi la serie bk non è niente male.
Edited 29 Mar. 2014 14:34
Non devi convincere me, sto ipotizzando il pensiero di questa azienda viste le sue scelte, se pensi a tutti i prodotti che fa Roland, gli arranger sono veramente una piccolissima fetta della torta, il fatto che tutti producano arranger non vuol dire che si vendano, il mercato europeo è letteralmente morto, il mercato americano neanche esiste, l'unico mercato interessante è quello asiatico, la Turchia dove la fa da padrona korg, yamaha ha la sua nicchia di utenti con il tyros nei paesi ricchi quali la Germania la Swizzera, ma poi finisce lì, purtroppo non è un buon momento per questo settore.
orazio74 29-03-14 15.48
A questo punto se roland esce dal settore rimaranno solo yamaha, korg e ketron. Uhmmm sembra quasi che rispecchi un famoso film, '' Ne resterà soltanto uno''. emo
orazio74 29-03-14 16.24
Friend74 ha scritto:
purtroppo non è un buon momento per questo settore.

Non so se quello che dico c'entra in piccolissima parte con la crisi, ma io ad esempio mi ricordo dalle mie parti che in passato si vedevano parecchi musicisti suonare (o far finta) sia nei locali che nei matrimoni e nelle feste in generale. Adesso e da diversi anni soprattutto d'estate si fa solo ed esclusivamente karaoke con pc, mixer e casse attive. La gente vuole questo, si sente più coinvolta, partecipa in primis oppure i gestori di locali mettono un cd come sottofondo e via.
Friend74 29-03-14 16.29
@ orazio74
Friend74 ha scritto:
purtroppo non è un buon momento per questo settore.

Non so se quello che dico c'entra in piccolissima parte con la crisi, ma io ad esempio mi ricordo dalle mie parti che in passato si vedevano parecchi musicisti suonare (o far finta) sia nei locali che nei matrimoni e nelle feste in generale. Adesso e da diversi anni soprattutto d'estate si fa solo ed esclusivamente karaoke con pc, mixer e casse attive. La gente vuole questo, si sente più coinvolta, partecipa in primis oppure i gestori di locali mettono un cd come sottofondo e via.
Hai ragione...
Io vedo però, perlomeno dalle mie parti, un ritorno ai trii o quartetti jazz, che suonano durante gli aperitivi musica di sottofondo, io sto lavorando molto in questo modo, il piano bar è da anni che non si vede più e d'estate il suonare negli chalet vuol dire fare un'oretta di piano bar e poi mettere i latini per far ballare i turisti, lì dove non chiedono espressamente serate di karaoke.
orazio74 29-03-14 16.35
Senza contare che quelle poche persone che ho visto fare musica suonavano tastiere un po' datate (solton, ketron x1, psr 3000). Non ho mai visto e sentito una tyros o una Audya in un locale o sala da ballo.
orazio74 29-03-14 16.39
Confermo. L'estate scorsa ho visto in un villaggio turistico, un musicista fare come dici tu, appena un'oretta di pianobar con una korg pa1x e poi vai con i latini americani.
orazio74 29-03-14 16.46
Mah tornando a noi almeno rolandcontent poteva rimanere aperto almeno per quest'anno.
alkemyst85 29-03-14 17.25
@ Friend74
il bk9 è stato dismesso, non verrà più prodotto
Edited 29 Mar. 2014 14:20
Ma come dismesso? Lo hanno appena presentato! Ne avranno venduti poche decine, e ho avuto modo di metterci le mani sopra, mi sembrava un ottimo prodotto..
ruga27 31-03-14 23.54
Chi come me ha aderito(ed è molto felice)al progetto Bk-9 non puo' che essere dispiaciuto e offeso dal comportamento della casa madre.Vedrete che se faranno ancora arranger fuori dall'Italia non avranno un minimo di mercato(vedi Gw-8 e Prelude).Se questo mercato non interessa non dovevano nemmeno produrre la serie Bk.gli strumenti si pagano e cari e il progetto sembra gia' tramontato.Mai piu' Roland e pensare che da E-20 in poi le ho avute praticamente tutte.Il mio pensiero va a i dipendenti di Roland Europe.Forse interverra' Proel.....speriamo.
renatus 01-04-14 00.24
Da quello che mi risulta, Friend ha scritto giusto: Bk9 fuori produzione e Roland Made in Indonesia si concentrerà su arranger di serie economica. Per un po' di anni sarà cosí. Poi si vedrà - a volte le cose ritornano...
renatus 01-04-14 00.27
E Roland Content chiude perché era gestito dalla partita IVA italiana di Roland Europe. Qualora Roland Corp. decidesse di passare l'asset ad un'altra azienda del gruppo, allora riaprirà. Ma non so se sarà ritenuto opportuno... A scapito dei clienti, naturalmente.
Roland70 02-04-14 18.21
mi dispiace davvero tanto che roland non produrrà più arranger ....anche io sono stato e lo sono ancora tastierista da sempre Roland ( ho cominciato con la E10 nell'87 - poi sono passato a E56 ---G800 ed ora G70 -praticamente 4 generazioni di moduli sonori - mia filosofia)
Credo che questo "fallimento" passatemi il termine, sia dovuto alle scelte degli ultimi anni in termini di produzione e architettura delle tastiere.
Le serie E erano dappertutto, tutti avevano quelle tastiere per i pianobar ( compreso chi faceva finta di suonare con i floppy) purtroppo credo che il midi file abbia rovinato la categoria e Roland ha venduto sempre meno facendo sempre tastiere piu pesanti e anche bruttine esteticamente ( vedasi E80 e anche G70 ).
L'utente come me,che ha lavorato con strumenti da pianobar, non ha più aggiornato ed evoluto la propria strumentazione ( io per anni ho usato la E56) perchè comunque vi è stato un lento progresso.
Con la E80 e la G70 si è fatto davvero un bel salto di qualità ( dal punto di vista sonoro intendo...ma non solo - adeguandosi nel frattempo alla concorrenza di Tyros soprattutto) ma ahimè....2 tastiere bellissime ma praticamente "intrasportabili" ( ogni volta che mi porto dietro la G70 è davvero una fatica) per non parlare dell'estetica ( incide anche quello per chi è amante come me delle tastiere Roland ) .
La E80 esteticamente e statisticamente non è piaciuta a gran parte dell'utenza ( vedi i pochi pezzi venduti) specie per la sua forma e la G70 di contro è stata creata con un peso davvero considerevole e dall'aspetto "giocattoloso" ( per via dei tasti con luci colorate ) ......

il tutto ha giocato a favore della concorrenza dove a parità di prezzo si prendeva una tastiera più leggera,piu bella ma dalla qualità sonora decisamente piu scadente rispetto a Roland......ma ormai l'utente si era già abituato ai midi files e quindi va bene cosi.

Ecco per me è stata questa la fine di Roland......mi dispiace...tanto......mi terrò la mia amatissima g70 con i suoi difetti fino all'arrivo di una validissima sostituta........

scusate se mi sono dilungato.
lupetto777 02-04-14 19.48
NOOOOOO CAZZ............. volevo acquistare degli style... ho sempre rimandato... ora sono fregato. peccato avevo una pa3x ho venduto tutto per prendere una bk-9 (che adoro) e un jupiter 80... forse sono un po' pentito... forse.... emo emo emo


Un Pensiero ai dipendenti di Rolanda Europe...


Cara.. Roland la storia delle tastiere Arranger (serie) si è fatta in italia... se si farà ancora non saprei... purtroppo è difficile tornare agli anni del piano bar... (vero...) ma su questo argomento avete già detto tutto in post precedenti..

Come Friend74.. oggi per fortuna sembra che stià ritornando la musica live con gente che almeno impugna uno strumento... cosi tutti quei "falsi esecutori" ce li leviamo dalle balle...

Ps.. Ogni tanto anche io faccio il falso esecutore... le devo pur pagare queste tastiere....ehhhhhhhh .....
Edited 2 Apr. 2014 17:56
renatus 02-04-14 21.00
Nessuna scusa. Anzi grazie della condivisione di questa tua esperienza.
Spendo un THANKS.
Roland70 02-04-14 21.22
Grazie.
Pensa.....stavo pensando di passare alla bk9.....forse lo farò....ma ovviamente si rischia di avere uno strumento destinato ad essere obsoleto......seppur valido.......sbaglio?
berlex65 02-04-14 21.31
martofab ha scritto:
Grazie.
Pensa.....stavo pensando di passare alla bk9.....forse lo farò....ma ovviamente si rischia di avere uno strumento destinato ad essere obsoleto......seppur valido.......sbaglio?

E in più ti becchi l'aumento di oltre 200 euroemoemo!! Sono ganzi alla Rolandemo
Ciao
Paol
Roland70 02-04-14 21.33
aumento? eppure adesso nuova sta intorno ai 2000 euro........perchè dovrebbe aumentare?
Friend74 02-04-14 21.39
@ Roland70
Grazie.
Pensa.....stavo pensando di passare alla bk9.....forse lo farò....ma ovviamente si rischia di avere uno strumento destinato ad essere obsoleto......seppur valido.......sbaglio?
Questo annuncio credo sia ottimo, tra l'altro di un forumer
radjuice 02-04-14 21.46
Sono un paio di anni che lo dico che la Roland è destinata a chiudere pian piano i battenti emo