Preen fm2 modulo hw con sintesi fm

maxpiano69 17-12-14 09.50
@ anonimo
Beh diverso non significa peggio..

Il NMG2x suonava i sysex del dx7 con timbro un po' diverso ma il risultato non era impoverito, anzi !..

Non puoi non conoscere il CX5M yamaha :un pezzo di storia come lo fu l'Atari e tanti altri oggetti dell'epoca...! emo




Allora io sono davvero "vecchio" perché me lo ricordo bene! emoemo
Comunque la FM del CX5M era a 4 operatori, se la memoria non mi inganna emo

@Gabriele: buona "turné" e quando rientri tienici informati sull'assemblaggio di questo bell'oggettino emo
Edited 17 Dic. 2014 8:50
gabrieleagosta 17-12-14 12.20
robykaiman ha scritto:
Non puoi non conoscere il CX5M yamaha :un pezzo di storia come lo fu l'Atari e tanti altri oggetti dell'epoca...! emo


"Introduced in 1984"...a quell'epoca avevo meno di due anni...diciamo che pensavo più a mangiare e dormire che alla sintesi FM emo
gabrieleagosta 17-12-14 12.22
maxpiano69 ha scritto:
@Gabriele: buona "turné" e quando rientri tienici informati sull'assemblaggio di questo bell'oggettino emo


emo
anonimo 18-12-14 10.55
maxpiano69 ha scritto:
Comunque la FM del CX5M era a 4 operatori, se la memoria non mi inganna emo


Anche io ricordo cosi', ma spero di non sbagliarmi.
4 operatori era una struttura simile a quella del TX81z, anche se quest'ultimo si avvaleva di varianti delle sinusoidi, ed era tra i primi (se non il primo) strumenti multitimbrici.

La FM mi ha sempre affascinato, e se non fosse stato per varie ragioni lunghe da elencare, non avrei mai venduto il mio FS1R come fatto di recente.
gabrieleagosta 05-01-15 23.44
Arrivato il kit mentre ero via...tutto molto pulito ed ordinato.

Ho iniziato a saldare qualcosina, ma mi sono reso subito conto di avere strumenti scadenti...il saldatore non scalda sulla punta ma una po' più giù, quindi lo devo tenere molto sulla scheda e rischio di bruciare qualcosa...anche lo stagno è troppo spesso, viene male fare un lavoro pulito.

Mercoledì vado alla ricerca di strumentazione migliore e ci riprovo, sperando di non aver già fatto danni (ma non credo).


emoemoemo
ivanzajic 06-01-15 01.13
non male anche questo
Edited 6 Gen. 2015 0:14
gabrieleagosta 06-01-15 12.41
@ ivanzajic
non male anche questo
Edited 6 Gen. 2015 0:14

Interessante...tuttavia ho avuto anni fa il TX81Z originale e non mi ha mai fatto impazzire, per la verità...
greg 06-01-15 14.10
@ gabrieleagosta

Interessante...tuttavia ho avuto anni fa il TX81Z originale e non mi ha mai fatto impazzire, per la verità...
Indubbiamente il TX81Z non è mai stato un grande strumento dal punto di vista sonoro. Ma si sa che i possessori di taluni strumenti se li difenderebbero col coltello tra i denti, a costo della propria vita. Da ex possessore in epoche diverse di: DX7, DX7S, TX7, TX802, DX Plug 150 (per serie Moti) posso dire che l'ultimo è stato lo strumento che di più rimpiango, solo poiché ambisce ad un FS1R o se Yamaha si deciderà a regalarci qualche altra versione. Non mi sono mai lontanamente sognato di programmare questa sintesi, se non un tentativo di approccio (fallito) sul EK44 Elia, strumento secondo me molto sottovalutato e poco programmato da chi capace (aveva un suono di piano elettrico che negli impianti dei service anni '80 faceva aprire occhi ed orecchia a molti intenditori. Riguardo alla sua versione computer CX5M, il suono era secondo me un classico 4 operatori con quasi irrilevanti varianti semmai ce ne fossero.
greg 06-01-15 14.15
javascript:Qte(),Leggasi EK44 Elka
ivanzajic 07-01-15 23.39
non sono molto d'accordo, capisco i gusti, ma il tx è una grandissimo strumento, è proprio per questo che qualcuno si è preso la briga di riproporlo...
l'unica cosa è che è un synth diverso dai dx, è in grado di fare dei bassi da paura e altri tipi di suoni impossibili per una dx7, oltre ai suoni tipici dell'FM, inoltre ha sempre avuto un altissima considerazione presso sintetisti puri e musicisti elettronici, quindi ...
aggiungo che mettendo un filtro analogico ad un synth in fm come questo si possono ottenere suoni molto vicini ad un waldorf microwave senza il tipico clang sound della wavetable.
Edited 7 Gen. 2015 22:44
gabrieleagosta 08-01-15 17.25
Assemblaggio quasi completato, non è stato troppo difficile. Adesso più che altro sto avendo difficoltà a "flashare" il firmware...è una procedura macchinosa che va fatta dal computer, ma proprio non capisco alcuni passaggi, del resto immagino che per un informatico sia una passeggiata...emo

Ho già chiesto aiuto al produttore, vediamo cosa mi risponde.
gabrieleagosta 13-01-15 20.23
Finito!!!! emo

L'assemblaggio finale mi lascia ancora qualche piccolo dubbio, tuttavia ho fatto qualche prova al volo e mi sembra che funzioni tutto bene, compresa la lettura dei Sysex originali del DX7!!! Per di più si alimenta via USB, quindi con 3 cavi si è già pronti a far tutto...presto spero di poterlo testare a fondo emo


Ah, il mitico Xavier, ideatore e produttore di questo "coso", è una persona disponibilissima ed attenta ai suoi clienti, se ci sono problemi nella costruzione è pronto a risolvere tutto...quindi per chi volesse acquistare, venditore consigliato!! emo
kurz4ever 14-01-15 08.33
thanks gabriele, in attesa della tua recensione.
gabrieleagosta 14-01-15 22.53
@ kurz4ever
thanks gabriele, in attesa della tua recensione.

emo Faccio il possibile