Do via motif xf...mi ha stufato!!!

SimonKeyb 15-02-16 21.03
FranzBraile ha scritto:
Devo però puntualizzare (imho) che la ES è stata la migliore Motif (la XF non la conosco), sia come facilità di programmazione che specialmente come suoni... più presenti, meno elaborati.

ecco queste affermazioni mi lasciano sempre abbastanza dubbioso.... parli di PRESET o di suoni a livello di wavetable, filtri, ecc? perchè mi sembra che l'Xs dia il paglione al mio Es sotto ogni aspetto, dal momento che ha un dsp molto più potente, migliori effetti, migliore resa dei synth, wavetable aggiornata....
maxpiano69 16-02-16 00.33
dielle63 ha scritto:
Forse un po' O.T. (ma neanche molto) mi viene da chiedere a chi usa il mac cosa si potrebbe fare con la sezione extern dello Stage


Ci puoi fare ... quello che vuoi emo
violino998 16-02-16 09.00
pur rispettando il tuo stato d' animo attuale, probabilmente la migliore scelta ponderata.sarebbe quella di tenersela. poi se per tua soddisfazione vuoi cambiarla attualmente nord e' un must x attività live. pero devi avere altra tastiera o computer x altri suoni/ basi ecc. valuta lo sbattimento per programmare il tutto e portalo in live. può essere che tra qualche mese rimpiangi la motif. se e' nel tuo budget affronta le nuove spese senza venderla . poi valuta tra 6 mesi se vederla o riutilizzarla. magari hai solo bisogno di qualche banco suoni. nuovo.che ti.appassioni o nuovo progetto musicale diverso da cover musica italiana
dielle63 16-02-16 10.21
@ maxpiano69
dielle63 ha scritto:
Forse un po' O.T. (ma neanche molto) mi viene da chiedere a chi usa il mac cosa si potrebbe fare con la sezione extern dello Stage


Ci puoi fare ... quello che vuoi emo
Max...approfitto ancora.

Mi consigli cosa guardare per usare la sez extern con Ipad ( o mac) ? Che banchi suoni prendere? Che interfaccia serve?
morgzet 16-02-16 11.09
@ dielle63
Max...approfitto ancora.

Mi consigli cosa guardare per usare la sez extern con Ipad ( o mac) ? Che banchi suoni prendere? Che interfaccia serve?
Buongiorno, per collegare la sezione extern del nord stage è sufficiente un cavo usb tra ns e mac oppure un cavo usb con adattatore usb/lightening per ipad. Quindi, nella sezione extern imposterai il canale midi USB su quello corrispondente al virtual synth che vuoi fare suonare su mac o su ipad.
Se utilizzi il mac, a mio avviso, la gestione sarebbe nettamente migliore con Mainstage. Ossia non utilizzi la sezione extern di nord stage, ma gestisci tutto da mainstage. Questo ti darebbe possibilità di split e layer maggior ed una gestione nettamente più complessai rispetto all'utilizzo della nord stage come master.
Allo stesso modo con iPad, esiste sullo store una app che si chiama iMidiPatchbay. Questa ti permette di impostare punti di split a tuo piacere (anzichè essere vincolato alla gestione degli split su nord stage). In pratica su imidipatchbay imposterai il nord stage come master (settandola in local off). Poi Hai 4 sezioni extern con ognuna delle quali potrai pilotare o il generatore sonoro della nord stage, oppure dei synth virtuali su ipad.
ruggero 16-02-16 11.20
l'eterna insoddisfazione dell'uomo...
se ce l'avessi io il motif ...
dielle63 16-02-16 17.16
@ morgzet
Buongiorno, per collegare la sezione extern del nord stage è sufficiente un cavo usb tra ns e mac oppure un cavo usb con adattatore usb/lightening per ipad. Quindi, nella sezione extern imposterai il canale midi USB su quello corrispondente al virtual synth che vuoi fare suonare su mac o su ipad.
Se utilizzi il mac, a mio avviso, la gestione sarebbe nettamente migliore con Mainstage. Ossia non utilizzi la sezione extern di nord stage, ma gestisci tutto da mainstage. Questo ti darebbe possibilità di split e layer maggior ed una gestione nettamente più complessai rispetto all'utilizzo della nord stage come master.
Allo stesso modo con iPad, esiste sullo store una app che si chiama iMidiPatchbay. Questa ti permette di impostare punti di split a tuo piacere (anzichè essere vincolato alla gestione degli split su nord stage). In pratica su imidipatchbay imposterai il nord stage come master (settandola in local off). Poi Hai 4 sezioni extern con ognuna delle quali potrai pilotare o il generatore sonoro della nord stage, oppure dei synth virtuali su ipad.
thank inviato.

comincio a documentarmiemo