Modo più semplice per suonare gli accordi

anonimo 25-08-16 14.58
@ andrew1
Finalmente ho trovato il tempo per andare a reperire il libro.

Ecco la pagina riassuntiva: CLIKKA

Che ne pensate?

Ho provato a fare il giro di DO, e non è che si guadagni poi molto ...
Però il tipo che me lo ha segnalato, ha suonato per 40 anni (e continua ancora a suonare) conoscendo SOLO gli accordi fatti così, non conosce nemmeno i rivolti.
Quando mi ha visto fare l'accordo di DO in forma normale (nel libro invece viene messo in primo rivolto), non sapeva che accorod fosse.
Sorry, ma é tutto sbagliatoemo
anonimo 25-08-16 15.14
è un metodo fantastico se si ha una tastiera con una sola ottava emo
Michele76 25-08-16 17.25
Devi imparare un concetto, impara quello giusto... "prima posizione, seconda..." imparati lo STATO FONDAMENTALE e DUE (di numero) RIVOLTI, tutto qui... poi quando hai imparato in questo modo un bel po', o tutti gli accordi, passi a qualcos'altro tipo appunto accordi di settima e/o con altre estensioni, e sei anche in grado di dialogare con un musicista (al contrario del tuo amico).

Questi metodi che promettono di "insegnare" qualcosa di alternativo a chi non sa nulla, per farli rimanere ignoranti, fanno ridere.
Chi non "sa" ovviamente ci casca perché, per divertimento, crede di semplificare, di saltare dei passaggi per arrivare prima al concetto, senza "fatica", ma alla fine la strada più breve e l'unica che funziona è studiare. Imparare dei concetti sbagliati poi è faticoso tanto quanto imparare quelli corretti, e in più fa anche dei danni.
Studiando gli accordi, magari anche qualche scala, quindi qualche tonalità, sentirai subito da solo la differenza che c'è tra suonare un RIVOLTO o l'altro di un accordo. I vari stati dell'accordo non si equivalgono a livello sonoro, ovviamente. Quando si impara qualcosa, ci si diverte (se non di più) almeno meglio
andrew1 26-08-16 00.11
Concordo tutto, infatti sto procedendo proprio in questo modo, quel libro è stato più che altro una curiosità, visto che in effetti certe sequenze di accordi fatte in un certo modo minimizzano gli spostamenti.
Non lo fotocopio nemmeno.

@Cyrano
No compriendo che intendi
anonimo 26-08-16 11.53
@ andrew1
Concordo tutto, infatti sto procedendo proprio in questo modo, quel libro è stato più che altro una curiosità, visto che in effetti certe sequenze di accordi fatte in un certo modo minimizzano gli spostamenti.
Non lo fotocopio nemmeno.

@Cyrano
No compriendo che intendi
Intendo che la logica del libro che hai postato è completamente sbagliata

emo
andrew1 26-08-16 19.36
Ah ok, concordo, pensavo ti riferissi alla mia nota sotto.

emo
anonimo 26-08-16 20.03
@ andrew1
Ah ok, concordo, pensavo ti riferissi alla mia nota sotto.

emo
emo