Grand imperial - nordstage

gibbs 26-12-10 16.59
@ gfoglia
mi riferisco in particolare al suono di Trouble....
mamma mia...a dir la verità a me non sembra niente di eccezionale...forse è solo un po' ricco sugli alti (nella vers originale)....
gibbs 26-12-10 17.01
scusate l'ot, ma sto caricando il nuovo imperial med, e ho un problema.

ho la vers 5 del sound manager, l'ultima.

il messaggio che compare sotto a sx dice: UNABLE TO DOWNLOAD: UNABLE TO ACCESS LOCAL FILE.


ho fatto clean deleted space, ma non cambia niente. suggerimenti?

edit: sto facendo un backup, poi reinstallo il 5.42 del sound manager e riprovo

edit 2: risolto. ho rifatto tutto daccapo installazione compresa
Edited 26 Dic. 2010 16:12
AleKey 26-12-10 17.15
Io comunque per tornare al discorso suoni, penso che sia il Lady D che lo Studio Grand 2 che questo Imperial Grand sianonecessari per variare il suono di Gran Piano nell' ambito di un concerto perchè ognuno si adatta meglio a determinater cose. Io per non rinunciare a nessuno dei tre ho caricato le versioni small e ci stanno tutti e tre. Sfido chiunque a "percepire" la string resonance o il pedal down nell' ambito di un concerto in piazza o in un Pub!!!

Se poi devi registrare, al momento, cancelli le versioni small e carichui la XL di quello che ti serve!!!
carmol 26-12-10 18.33
kik ha scritto:
manca di corpo, molto esile, è come se avessero tagliato alcune frequenze medio/bassi, mentre il lady e yamaha 2 hanno un suono più corposo e pieno

°_°
MAH Secondo me stiamo ascoltando due strumenti diversi allora, io sento proprio un suono + scuro e corposo, più pieno di medio-bassi, com'è tipico del bosendorfer.

stesgarbi ha scritto:
La mia opinione è che Clavia stia facendo un grande lavoro, nel ricercare sonorità di piano acustico.

E te credo, se non fa così il nord piano fa flop, non regge la concorrenza con roland e yamaha.
Noi possessori di NS (specialmente quelli ex) siamo
fortunati in quanto compatibile con le librerie del nord piano,
che è un prodotto relativamente nuovo,
sul quale stanno investendo parecchio.
Edited 26 Dic. 2010 17:34
kik 26-12-10 20.05
@ carmol
kik ha scritto:
manca di corpo, molto esile, è come se avessero tagliato alcune frequenze medio/bassi, mentre il lady e yamaha 2 hanno un suono più corposo e pieno

°_°
MAH Secondo me stiamo ascoltando due strumenti diversi allora, io sento proprio un suono + scuro e corposo, più pieno di medio-bassi, com'è tipico del bosendorfer.

stesgarbi ha scritto:
La mia opinione è che Clavia stia facendo un grande lavoro, nel ricercare sonorità di piano acustico.

E te credo, se non fa così il nord piano fa flop, non regge la concorrenza con roland e yamaha.
Noi possessori di NS (specialmente quelli ex) siamo
fortunati in quanto compatibile con le librerie del nord piano,
che è un prodotto relativamente nuovo,
sul quale stanno investendo parecchio.
Edited 26 Dic. 2010 17:34
Carmol riascoltandolo bene in cuffia, non è affatto maleemoemoemoemo .............boh........l'ho provato 3 giorni fa in un concerto.........forse sono stato ingannato dall'impianto audio (quello del locale dove ho suonato e dal chitarrista che era accanto a me con un valvolare messo a palla), devo ricredermi, non è affatto male e sono molto combattuto, infatti li ho caricati tutti e tre lady, yamaha 2 e imperial.....
Comunque è un pò più squillante rispetto al lady e yamaha 2, questo potrebbe essere un punto a favore per bucare ancora di più in mix..........vedremo
ziberto 26-12-10 20.47
@ kik
Carmol riascoltandolo bene in cuffia, non è affatto maleemoemoemoemo .............boh........l'ho provato 3 giorni fa in un concerto.........forse sono stato ingannato dall'impianto audio (quello del locale dove ho suonato e dal chitarrista che era accanto a me con un valvolare messo a palla), devo ricredermi, non è affatto male e sono molto combattuto, infatti li ho caricati tutti e tre lady, yamaha 2 e imperial.....
Comunque è un pò più squillante rispetto al lady e yamaha 2, questo potrebbe essere un punto a favore per bucare ancora di più in mix..........vedremo
Non dimentichiamo che stiamo provando questi suoni con strumenti un po' diversi: ad esempio Kik credo abbia il NE3 73 e non può provare più della versione large, mentre Carmol ha ben specificato che parla della versione XL, avendo la possibilità di caricarla sul suo NS 76 EX.
Oltre a queste differenze di memoria disponibile, aggiungiamo anche le differenze di tasto... insomma è difficile che fare un confronto a distanza con strumenti diversi.

Io posseggo il NE3 73 e ho provato molto poco questo nuovo piano, in versione Large, senza riuscire a capire se lo preferisca rispetto al Lady D o allo Studio 2... il suono è senz'altro più squillante, ma questo non è necessariamente un pregio... mah, devo provarlo di più.
Edited 26 Dic. 2010 19:48
gfoglia 26-12-10 23.46
Dopo una giornata di "approfondite" prove,

sul mio Nord Stage Comapct Ex non ho più dubbi :GRAND IMPERIAL XL come unico Grand Piano...


Almeno fin quando clavia non aggiornerà ancora la libreria.....




SMARTKID 27-12-10 00.05
@ ziberto
Non dimentichiamo che stiamo provando questi suoni con strumenti un po' diversi: ad esempio Kik credo abbia il NE3 73 e non può provare più della versione large, mentre Carmol ha ben specificato che parla della versione XL, avendo la possibilità di caricarla sul suo NS 76 EX.
Oltre a queste differenze di memoria disponibile, aggiungiamo anche le differenze di tasto... insomma è difficile che fare un confronto a distanza con strumenti diversi.

Io posseggo il NE3 73 e ho provato molto poco questo nuovo piano, in versione Large, senza riuscire a capire se lo preferisca rispetto al Lady D o allo Studio 2... il suono è senz'altro più squillante, ma questo non è necessariamente un pregio... mah, devo provarlo di più.
Edited 26 Dic. 2010 19:48
intanto ancora auguri man!..emo

io vorrei trovare un suono di piano il meno "metallico" possibile, cioè vicino ad un piano acustico vero.

I timbri sinora provati per il mio NS, sono ottimi , ma sempre con questo sound un po' metallico, che un po' mi spiace. Preferirei timbriche magari piu' nasali, ma piu' vicine ad un piano acustico, anche verticale, ma piu' realistico possibile.

Hai qualche timbro della library che mi consigli di provare? non ho avuto sinora molto tempo...

Un abbraccio , Vale
emo
stesgarbi 27-12-10 00.11
Vale . . . in un massimo di un paio d'ore puoi provare tutti gli acustici della library.
Il suono "nudo e crudo", magari, va un po' equalizzato, con risultati notevoli.
Prova, vedrai che il NS è capace di sorprenderti.

Stefano
SMARTKID 27-12-10 00.15
@ stesgarbi
Vale . . . in un massimo di un paio d'ore puoi provare tutti gli acustici della library.
Il suono "nudo e crudo", magari, va un po' equalizzato, con risultati notevoli.
Prova, vedrai che il NS è capace di sorprenderti.

Stefano
Si, il NS è per certo uno strumento unico e sorprendente.

Non credo me ne disfarro' tanto facilmente.

Spero di imparare a conoscerlo meglio, per sfruttarne il potenziale. Anche sulla sez. external con un modulo aggiunto di suoni diversi.

Quale timbro credi sia il meno metallico tra i vari sentiti?

senz altro appena potro' faro' un confronto diretto..
Grazie, auguroni

Valeemo
carmol 27-12-10 00.28
Non sono uno dai facili entusiasmi, anzi quando presi il ns rimasi abbastanza perplesso, pensavo quest'ultimo potesse soppiantare il mio gem, invece poi relegai il ns solo per le serate live, preferendo il gem per strimpellare il piano da solo. Beh questo suono mi ha fatto istintivamente riprendere il gusto di suonare il ns a casa.
stesgarbi 27-12-10 00.28
Guarda, è difficile dire quale sia il "migliore" perchè il giudizio sui suoni di piano dipende essenzialmente dai gusti personali.
Nel caso di specie, concordo con te sul fatto che gli acustici Clavia, in generale, tendano ad essere un po' "metallici" (parere personale).
Così, dopo le iniziali "delusioni" (un bassista, in gruppo, ha "osato" affermare che sembrava un piano Korg M1 emo) ho imparato ad "ammorbidire" il suono con l'EQ.

Oggi, utilizzo il Lady D con soddisfazione, con la mia personale "correzione Eq", e non sento neppure la necessità di provare quest'ultimo grand piano (però siamo sempre nel campo dei miei gusti particolari).
OK, lo proverò per benino, prima o poi, e magari lo adotterò, però in ogni caso devo dare atto a questi Svedesi che stanno facendo un lavoro ragguardevole . . . chapeau.

Stefano
SMARTKID 27-12-10 00.30
@ stesgarbi
Guarda, è difficile dire quale sia il "migliore" perchè il giudizio sui suoni di piano dipende essenzialmente dai gusti personali.
Nel caso di specie, concordo con te sul fatto che gli acustici Clavia, in generale, tendano ad essere un po' "metallici" (parere personale).
Così, dopo le iniziali "delusioni" (un bassista, in gruppo, ha "osato" affermare che sembrava un piano Korg M1 emo) ho imparato ad "ammorbidire" il suono con l'EQ.

Oggi, utilizzo il Lady D con soddisfazione, con la mia personale "correzione Eq", e non sento neppure la necessità di provare quest'ultimo grand piano (però siamo sempre nel campo dei miei gusti particolari).
OK, lo proverò per benino, prima o poi, e magari lo adotterò, però in ogni caso devo dare atto a questi Svedesi che stanno facendo un lavoro ragguardevole . . . chapeau.

Stefano
ciapet.. anche da parte mia!..

emo
stesgarbi 27-12-10 00.36
@ SMARTKID
ciapet.. anche da parte mia!..

emo
Vale . . . mi sa che non ci siamo capiti.
"chapeau" era un modo francese di dire "tanto di cappello" ai signori della Clavia.
Spero che tu non abbia frainteso . . .
emo
SMARTKID 27-12-10 00.45
@ stesgarbi
Vale . . . mi sa che non ci siamo capiti.
"chapeau" era un modo francese di dire "tanto di cappello" ai signori della Clavia.
Spero che tu non abbia frainteso . . .
emo
O ste... ma sei piu' cotto di me.

avevo capito benissimo, la mia era una battuta!!

emo

notteemo
stesgarbi 27-12-10 00.50
@ SMARTKID
O ste... ma sei piu' cotto di me.

avevo capito benissimo, la mia era una battuta!!

emo

notteemo
Ah . . . OK emo
Domani provo il nuovo grand.
emo
ziberto 27-12-10 00.55
@ SMARTKID
intanto ancora auguri man!..emo

io vorrei trovare un suono di piano il meno "metallico" possibile, cioè vicino ad un piano acustico vero.

I timbri sinora provati per il mio NS, sono ottimi , ma sempre con questo sound un po' metallico, che un po' mi spiace. Preferirei timbriche magari piu' nasali, ma piu' vicine ad un piano acustico, anche verticale, ma piu' realistico possibile.

Hai qualche timbro della library che mi consigli di provare? non ho avuto sinora molto tempo...

Un abbraccio , Vale
emo
Auguri kid!emo
Come ti hanno già detto converrà che tu perda qualche mezzoretta per provare i timbri che clavia ha messo a disposizione.
Sicuramente i tre timbri che trovano maggior consenso sono il Lady D, lo Studio Grand 2 e il recentissimo Grand Imperial... quindi potresti limitare la prova a questi tre, di cui ti consiglio vivamente la versione "large" (se suoni in "solo" o in cuffia ti renderai conto delle differenze con le versioni small o medium).
In ogni caso il più nasale (o meno squillante), a mio parere, è il Lady D...
Però, davvero, vale la pena di provarli per scegliere quello (o quelli) che meglio si adatta (adattano) alle proprie esigenze.
Domani parto per la terra natia, ma, come sai, se fosse necessario, sono sempre a "esposizione"!emo
SMARTKID 27-12-10 00.57
@ ziberto
Auguri kid!emo
Come ti hanno già detto converrà che tu perda qualche mezzoretta per provare i timbri che clavia ha messo a disposizione.
Sicuramente i tre timbri che trovano maggior consenso sono il Lady D, lo Studio Grand 2 e il recentissimo Grand Imperial... quindi potresti limitare la prova a questi tre, di cui ti consiglio vivamente la versione "large" (se suoni in "solo" o in cuffia ti renderai conto delle differenze con le versioni small o medium).
In ogni caso il più nasale (o meno squillante), a mio parere, è il Lady D...
Però, davvero, vale la pena di provarli per scegliere quello (o quelli) che meglio si adatta (adattano) alle proprie esigenze.
Domani parto per la terra natia, ma, come sai, se fosse necessario, sono sempre a "esposizione"!emo
No dai... parti?? e quando parti??? e quando torni???emoemo

ma... on line ti trovo sempre per un consiglio.. vero????emo
emo



ps buon viaggio. Seguiro' tuo consiglio .quando torni ci vediamo, per un po' di prove e aggiornamenti vari.

A presto SK
Jericho 27-12-10 01.11
chi voleva la demo?

spero sia all'altezza
orlando 27-12-10 11.22
Con il Nordpiano mi consigliate di mettere la XL dell'Imperial o la Large? Si percepisce la differenza?