Provare a sopravvivere con mainstage......

pianomanit 23-08-14 03.02
@ MarcoC
Infatti il Nord Piano non ho avuto neanche la curiosità di accenderlo perché mi è bastato metterci le mani sopra, così come per la Numa Stage (o IL Numa Stage).
Provai ai tempi il Nord Piano 1 e ricordo che erano sono belli ma la tastiera non andava proprio, ovviamente per me.
Poiché ho a disposizione questa possibilità dei VST preferisco trovare una meccanica che mi soddisfi piuttosto che un suono che mi piaccia.
Il problema suono è risolvibile.....quello della meccanica no.
Ragion per cui........mi ricompro un bel cp33 e se ne trovo 2 uno me lo tengo di scorta emo
Sono certo che se tu provassi bene il PX5S collegato al tuo VST preferito, ti andrebbe senz'altro bene, specialmente dopo i primi 10 minuti che servono ad abituarsi alle finte venature di legno del tasto. Secondo me il tasto (non i suoni intendiamoci...) del PX5S è veramente da provare, naturalmente in un contesto pianistico e non tastieristico (ma dato che ami il CP33 penso parli di quello)
emo
Il triplo sensore e il peso dello strumento poi sono impagabili, provare per credere.emo
Edited 23 Ago. 2014 1:03
pianomanit 23-08-14 03.04
@ clouseau57
zaphod ha scritto:
Comunque, l'interessante argomento delle misure dei tasti sarebbe bello approfondirlo in un 3d apposito.

Verissimo , sarebbe da approfondire anche la grandezza di alcune dita...emo
Si presume che il pianista abbia dita lunghe quindi i tasti corti piacciano pocoemo
maxpiano69 23-08-14 11.44
@ pianomanit
Si presume che il pianista abbia dita lunghe quindi i tasti corti piacciano pocoemo
Dillo a Keith Jarret emo
pianomanit 23-08-14 11.54
@ maxpiano69
Dillo a Keith Jarret emo
emo
(io glielo dico ma prima tu mettigli la seconda T al cognome)emo
Edited 23 Ago. 2014 9:55
maxpiano69 23-08-14 12.11
@ pianomanit
emo
(io glielo dico ma prima tu mettigli la seconda T al cognome)emo
Edited 23 Ago. 2014 9:55
Touché emoemo

Comunque, cercando disperatamente di restare in topic o quasi, questo conferma ancora una volta che ciascuno di noi ha la sua mano e quindi le sue preferenze in fatto di tastiere pianistiche, entro ragionevoli limiti ovviamente (se un keybed é proprio una ciofeca assoluta.... ma qui stiamo parlando di strumenti tutti piú o meno validi)

Ad esempio il keybed del CP33 non mi esalta, se mi trovassi a doverlo suonare lo suonerei ma (le poche volte che l'ho provato) non lo trovo particolarmente comodo o bello da suonare, de gustibus e anche l'abitudine fa tanto.
Edited 23 Ago. 2014 10:27
pianomanit 23-08-14 12.36
@ maxpiano69
Touché emoemo

Comunque, cercando disperatamente di restare in topic o quasi, questo conferma ancora una volta che ciascuno di noi ha la sua mano e quindi le sue preferenze in fatto di tastiere pianistiche, entro ragionevoli limiti ovviamente (se un keybed é proprio una ciofeca assoluta.... ma qui stiamo parlando di strumenti tutti piú o meno validi)

Ad esempio il keybed del CP33 non mi esalta, se mi trovassi a doverlo suonare lo suonerei ma (le poche volte che l'ho provato) non lo trovo particolarmente comodo o bello da suonare, de gustibus e anche l'abitudine fa tanto.
Edited 23 Ago. 2014 10:27
Concordo al 100%emo
MarcoC 23-08-14 13.04
We non cominciamo a fare a chi ce l'ha più lunghe emo
In merito alla prova di ieri.....il PX5 tra quelli provati è quello che mi è piaciuto di più (o dispiaciuto di meno, a seconda dei punti di vista).
Molto strana la tastiera sotto le mani ma non è un problema, ci si abitua.
Il suono di pianoforte non è malvagio anche se l'ho sentito troppo "imbottito".
Alla fine si alza con un grissino (no quello era il tonno forse......), esteticamente non si può guardare e devo dire che è plasticaccia da calcolatrice, però nel complesso è molto interessante.
....ma quando sono uscito dal negozio mi è rimasto in mente un "però"......non so dirvi cos'è.......ma non mi ha convinto.
Sul CP4 non ho dubbi......non lo comprerei mai........pesa 7kg meno del cp5 ma guardandolo si capisce il perché.
E poi il suono è sempre lo stesso.....alla fine cambierei cp5 per prendere cp4 e trovarmi con gli stessi "problemi".
Numa Stage ha una tastiera veramente orribile, idem Nord Piano.
Sui suoni di questi ultimi non mi pronuncio (il Nord Piano mi piace come suoni così come Nord Stage, che ve lo dico a fare emo ) perché non mi è venuto nemmeno in mente di accenderli.
Una nota positiva per il suono di pianoforte di Krome (accesa dopo insistenza dell'Ispettore, ieri sera mio compagno di prova).......pensavo molto molto peggio invece alla fine non è male.....ma la tastiera, come al solito è quello che è.
Da qui la decisione di ritrovare il CP33......alla fine tra tutti quelli provati l'unico che prenderei in considerazione è il Casio ma già so che quel "però" mi tormenterebbe ed alla fine mi troverei nella stessa situazione dopo poco tempo.
Forse settimana prossima andrò a riprovarlo (il PX5) con un amico pianista (ma pianista con 3PPP) e valuteremo la possibilità di un acquisto "condiviso".......vedremo lui cosa ne pensa e poi decideremo sul da farsi!
Comunque come si dice "chi lascia la via vecchia per la via nuova......." emo
anonimo 23-08-14 13.48
sono anni che non uso più i suoni interni degli stage piano e non inizierò certo con il px5s emo

suoni a parte (ma per le sessioni di prove vanno benissimo) il px5s ha dalla sua il peso, i controlli e una buona tastiera.

il tasto non è esente da difetti, mi è capitato un paio di volte di sentire un ritorno strano del tasto, come uno scollamento tra tasto e meccanismo, ma si sa che sono un mastro ferraio.
MarcoC 23-08-14 14.06
Anche io ho la "manella pesante" ma quello che più mi ha messo a disagio della tastiera è la finitura strana, ma poi ci si abitua.
Il suono effettivamente è quello che è e come sempre in cuffia è una cosa e su impianto un'altra.
Ripeto, complessivamente il giudizio è alla fine positivo con pro e contro come per tutti gli altri strumenti, però che ci devo fare, non mi ha convinto.
Sarà quel bianco/nero che proprio non se ne scende, non lo so.....devo dire che guardando gli inserti azzurri la situazione già andava meglio emo
anonimo 23-08-14 14.22
@ MarcoC
Anche io ho la "manella pesante" ma quello che più mi ha messo a disagio della tastiera è la finitura strana, ma poi ci si abitua.
Il suono effettivamente è quello che è e come sempre in cuffia è una cosa e su impianto un'altra.
Ripeto, complessivamente il giudizio è alla fine positivo con pro e contro come per tutti gli altri strumenti, però che ci devo fare, non mi ha convinto.
Sarà quel bianco/nero che proprio non se ne scende, non lo so.....devo dire che guardando gli inserti azzurri la situazione già andava meglio emo
se lo prendi in omaggio c'è anche la parrucca emo
pianomanit 23-08-14 16.55
@ MarcoC
Anche io ho la "manella pesante" ma quello che più mi ha messo a disagio della tastiera è la finitura strana, ma poi ci si abitua.
Il suono effettivamente è quello che è e come sempre in cuffia è una cosa e su impianto un'altra.
Ripeto, complessivamente il giudizio è alla fine positivo con pro e contro come per tutti gli altri strumenti, però che ci devo fare, non mi ha convinto.
Sarà quel bianco/nero che proprio non se ne scende, non lo so.....devo dire che guardando gli inserti azzurri la situazione già andava meglio emo
Ci si abitua anche all'estetica credimi, specialmente dopo che la tua schiena non fa male ahahaemo
clouseau57 23-08-14 17.31
MarcoC ha scritto:
Sarà quel bianco/nero che proprio non se ne scende, non lo so.....devo dire che guardando gli inserti azzurri la situazione già andava meglio emo

..se ti fa' piacere una verniciata ad arte potrei darla io , ....emo
MarcoC 23-08-14 20.10
Comunque come ho scritto nell'altro post, se parliamo di qualità questo Casio è fatto proprio di cacca (essendo questo il mio post mi prendo la licenza di essere più "diretto").
Quello che abbiamo provato era già aperto sulla scocca tra i controlli a sx e il display ed era appena stato "sballato".
Quanto potrà durare intero uno strumento del genere in mano a chi gira spesso e lo usa in modo intenso?!
pianomanit 24-08-14 02.02
@ MarcoC
Comunque come ho scritto nell'altro post, se parliamo di qualità questo Casio è fatto proprio di cacca (essendo questo il mio post mi prendo la licenza di essere più "diretto").
Quello che abbiamo provato era già aperto sulla scocca tra i controlli a sx e il display ed era appena stato "sballato".
Quanto potrà durare intero uno strumento del genere in mano a chi gira spesso e lo usa in modo intenso?!
Stranamente è uno strumento che ha avuto un successo incredibile e lo usano sui palchi di tutto il mondo (forse in attesa che si scolli)emo
MarcoC 24-08-14 12.45
Infatti non ho discusso la qualità, però non puoi dirmi che la costruzione è solida, così come è fatto di cacca il CP4 (questo per par condicio emo ).
Scusate ma spiegatemi, senza polemica, quando dite "sui palchi di tutto il mondo" a cosa vi riferite.
Detto sinceramente, avendo la possibilità di scegliere lo strumento senza problemi di budget avendo qualcuno che te lo porta e te lo monta........chi sceglierebbe PX5?!
Di solito sui palchi mi sembra si continuino a vedere CP1, Motif, Nord, Korg, Kurzweil.
Edited 24 Ago. 2014 11:02
pianomanit 24-08-14 14.40
@ MarcoC
Infatti non ho discusso la qualità, però non puoi dirmi che la costruzione è solida, così come è fatto di cacca il CP4 (questo per par condicio emo ).
Scusate ma spiegatemi, senza polemica, quando dite "sui palchi di tutto il mondo" a cosa vi riferite.
Detto sinceramente, avendo la possibilità di scegliere lo strumento senza problemi di budget avendo qualcuno che te lo porta e te lo monta........chi sceglierebbe PX5?!
Di solito sui palchi mi sembra si continuino a vedere CP1, Motif, Nord, Korg, Kurzweil.
Edited 24 Ago. 2014 11:02
Sono d'accordo con te al 100% ma se cerchi su facebook vedrai quanti gruppi PX5S ci sono e quanta gente entusiasta del prodotto ci sia al mondo, e perdipiù pubblicano foto di grandissimi palchi con strumentazioni paurose dove il casio troneggia in bella vista. Io da parte mia l'ho detto e lo ripeto, da possessore del pX5S, che l'ho acquistato sopratutto per il peso, e anche perchè col tasto mi trovo molto bene, ma pur avendoci provato non riesco a usare neanche uno dei suoi innumerevoli timbri, proprio non mi piacciono e non mi diverto a suonarli, per me servono solo se lo porterò in sala prove e lì non sto a collegare mac ecc., ma a dire il vero per ora in sala prove sono andato con masterkeyboard m-audio leggerissima e ipad air, quindi i suoni del casio neanche lì sono riuscito ad usarli.
Detto questo per il tasto e per gli 11kg sono felicissimo di averlo (e anche per gli utilissimi sliders assegnabili via midi a VS che piloto). All'estetica ci ho fatto un pò l'occhio, all'inizio il voto era 2 ora gli dò un bel 5!!
Ho fatto una bella analisi vero? emo
pianomanit 24-08-14 14.44
Ho appena installato mainstage 3 sul mac. Per suonare jazz col mio trio penso di non usarlo proprio, ma dato che ho in mente un nuovo progetto jazz/pop in quartetto, devo farmi delle patch con i quattro suoni basilari, cioè pianoforte, hammond vari, rhodes e pad (i pad da affiancare al pianoforte a richiesta). Tutti questi suoni devono uscire dai miei VST di pianoforte e Rhodes e dai suoni interni di mainstage. I vari volumi vorrei assegnarli agli sliders del PX5. Spero proprio di riuscire ad avere ciò che mi serve e che mi diverte suonareemo
MarcoC 24-08-14 19.28
pianomanit noto con piacere che sei una persona con cui si può discutere civilmente, "merce" poco comune su questo forum emo
Peccato che siamo lontani altrimenti un paio di pomeriggi a lavorare insieme su MainStage, visto che a quanto pare abbiamo le stesse necessità, li avrei fatti con piacere!
Ovviamente mi offro per un lavoro "a 4 mani" anche via internet emo
Non posso non confermare quanto hai detto sul PX5 tant'è che, come ho scritto poco fa sull'altro post, lo tengo ancora d'occhio e lo riproverò in settimana.
Poi vedrò cosa fare.
Per il momento testerò dal vivo MainStage per capire se può essere una soluzione per avere dei suoni migliori.
Se mi troverò bene allora mi sa che anche io mi convertirò definitivamente ai VST altrimenti tornerò sulla soluzione stage lavorando innanzitutto sul CP5 e poi cercando qualcosa di più leggero da affiancargli.
maxpiano69 24-08-14 19.49
pianomanit ha scritto:
Ho appena installato mainstage 3 sul mac. Per suonare jazz col mio trio penso di non usarlo proprio, ma dato che ho in mente un nuovo progetto jazz/pop in quartetto, devo farmi delle patch con i quattro suoni basilari, cioè pianoforte, hammond vari, rhodes e pad (i pad da affiancare al pianoforte a richiesta). Tutti questi suoni devono uscire dai miei VST di pianoforte e Rhodes e dai suoni interni di mainstage. I vari volumi vorrei assegnarli agli sliders del PX5. Spero proprio di riuscire ad avere ciò che mi serve e che mi diverte suonareemo


Si fa, si fa emoemo
pianomanit 24-08-14 23.48
@ maxpiano69
pianomanit ha scritto:
Ho appena installato mainstage 3 sul mac. Per suonare jazz col mio trio penso di non usarlo proprio, ma dato che ho in mente un nuovo progetto jazz/pop in quartetto, devo farmi delle patch con i quattro suoni basilari, cioè pianoforte, hammond vari, rhodes e pad (i pad da affiancare al pianoforte a richiesta). Tutti questi suoni devono uscire dai miei VST di pianoforte e Rhodes e dai suoni interni di mainstage. I vari volumi vorrei assegnarli agli sliders del PX5. Spero proprio di riuscire ad avere ciò che mi serve e che mi diverte suonareemo


Si fa, si fa emoemo
emo