Viscount Legend

marcoballa 17-07-17 11.19
zaphod ha scritto:
la prova viene fatta con la simulazione di organo '50, se non sbaglio... con l'organo '70 la situazione cambia un po', in meglio

confermo, ho provato anche io...
il Jappo che ha fatto la prova è da tempo noto per avere seri problemi di udito emoemoemoemo

(lo stesso Jappo poi fa le demo di 15 minuti con 888 e leslie in stop, quindi del tutto inutili per capire se si tratta di un clone attuale o di un CX3 anni '80...
ma si sa, son jazzisti, non si può pretendere che capiscano anche qualcosa emoemoemoemoemo)
zaphod 17-07-17 12.32
marcoballa ha scritto:
ma si sa, son jazzisti, non si può pretendere che capiscano anche qualcosa

fuck the rochenrol... emo





emo emo
marcoballa 17-07-17 22.39
@ zaphod
marcoballa ha scritto:
ma si sa, son jazzisti, non si può pretendere che capiscano anche qualcosa

fuck the rochenrol... emo





emo emo
emoemoemoemoemo
massimomerighi 18-07-17 14.42
grazie mille ragazzi.
a questo punto vorrei approfittare della vostra competenza per chiedervi che preamp valvolare dovrei acquistare, possibilmente a poco prezzo ma con buona resa per il caso mio?

da una prima occhiata su google, ho trovato questo. che ne dite?

ART TUBE MP - PREAMPLIFICATORE MICROFONICO VALVOLARE - DI BOX

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_art-tube-mp-preamplificatore-microfonico-valvolare-di-box_id2074222.html#pics

credo che però sia a singolo canale. quindi ce ne vorrebbero due.

o anche questo, che mi pare sia analogo:

BEHRINGER MIC100 TUBE ULTRAGAIN - PREAMPLIFICATORE MICROFONICO E LIMITER VALVOLARE

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_behringer-mic100-tube-ultragain-preamplificatore-microfonico-e-limiter-valvolare_id240987.html#pics

credo che però sarebbe meglio cercarne uno stereofonico, con ingresso e uscita L+R
massimomerighi 18-07-17 19.24
questo è a due canali. che ne dite?
https://www.thomann.de/it/behringer_mic2200_ultragain_pro.htm
tsuki 18-07-17 21.52
Io uso un Presonus stereo,,mi trovo benone.
massimomerighi 18-07-17 23.38
@ tsuki
Io uso un Presonus stereo,,mi trovo benone.
Presonus ADL 600 Tube Amp? 1900 euro?
Diciamo che vorrei spendere un ventesimo.
Sto per comprare il Legend, con stand in legno e pedaliera...
Mi dovrò svenare per quello.
Il Beringher ha il prezzo giusto emoemo
Qualcuno me lo consiglia/sconsiglia?
O qualcosa di simile?
zaphod 19-07-17 10.58
Perché lo vorresti stereo? Se sfrutti l'uscita pre del Legend, così come se dovessi collegarlo ad un Leslie (vero o no, non importa), ti basterebbe un pre mono.
Io ho un pre valvolare Speakeasy, fenomenale, ma non lo fanno più. Non saprei che consigliarti nel nuovo!
massimomerighi 19-07-17 12.53
vero. non avevo pensato al fatto che il send e return è mono.
quindi me ne basterebbe uno mono, collegato nella mandata effetti. e poi collegare il legend all'impianto normalmente in stereo.

qualcuno saprebbe suggerirmi uno scatolotto valvolare?
tsuki 19-07-17 20.09
Per massimomerighi: Ma nooooo....Presonus Bluetube DP V2,sostituendo la valvola originale con una piu' performante...Siamo a 250 euri...
massimomerighi 19-07-17 22.53
il PRESONUS Tube Pre V2 costa 124 euro. Credo che basti questo, utilizzando il send - return (mono) del Viscount. Sostituendo magari la valvola 12Ax7 con una 12Au7? O con una 12At7? Quale fa meglio al caso mio? (Voglio un suono alla J. Smith o Joey DeFrancesco. Poca saturazione e molta ciccia..
Peraltro sono indeciso se prendere un BEHRINGER MIC200 Tube Ultragain, che costa appena 54 euro e ha anche dei presets.
O meglio un ART Tube MP Project Series. Con uscita USB per pc.
In ogni caso mi interessa molto sapere quale valvola rende meglio per un clone hammond, per non saturare e sfruttare al meglio la valvola: la x7,la u7 o la t7?
zaphod 19-07-17 23.29
Io preferisco le AU7. Sul mio Speakeasy monto quelle. Fanno una distorsione, se cercata, molto mild, dolce.
Le AX7, che avevo comprato per sfizio da alternarle, distorcono anche a preamp spento!! emo
Sono più aspre, e danno una distorsione meno adatta ad un pre organistico. Secondo me.
Ma suono jazz... magari non come il jappo denigrato dal Balla, ma siamo lì emo emo
giumargio 20-07-17 16.24
E' ufficiale sul sito: Legend Solo
Ora mi manca solo di provarlo dal vivo emoemo
massimomerighi 20-07-17 19.27
@ massimomerighi
il PRESONUS Tube Pre V2 costa 124 euro. Credo che basti questo, utilizzando il send - return (mono) del Viscount. Sostituendo magari la valvola 12Ax7 con una 12Au7? O con una 12At7? Quale fa meglio al caso mio? (Voglio un suono alla J. Smith o Joey DeFrancesco. Poca saturazione e molta ciccia..
Peraltro sono indeciso se prendere un BEHRINGER MIC200 Tube Ultragain, che costa appena 54 euro e ha anche dei presets.
O meglio un ART Tube MP Project Series. Con uscita USB per pc.
In ogni caso mi interessa molto sapere quale valvola rende meglio per un clone hammond, per non saturare e sfruttare al meglio la valvola: la x7,la u7 o la t7?
cosa è uno speackeasy?
scusa l'ignoranza.
massimomerighi 20-07-17 19.29
scusate, mi sono commentato da solo emo
zaphod 20-07-17 19.56
massimomerighi ha scritto:
cosa è uno speackeasy?
scusa l'ignoranza.

non ti scusare! Penso sia una cosa che conoscono davvero in pochi. E' questo, si tratta di un preamplificatore valvolare rack, a due canali indipendenti. Il mio è uguale, in più ha il collegamento diretto con il Leslie e un pedale. Speakeasy è il nome della ditta che lo produceva. Suona benissimo, provato anche in un Leslie.
tsuki 21-07-17 15.18
Io lo conoscevo dal Balla....Bell'aggeggio,roba seria,un bel bestione....ma ormai non si trova piu'.
marcoballa 22-07-17 18.27
@ tsuki
Io lo conoscevo dal Balla....Bell'aggeggio,roba seria,un bel bestione....ma ormai non si trova piu'.
Speakeasy AMA, con circuitazione interna che clona sezione preamp di un hammond e (il mio esemplare) sezione amp (da 10 watt che fanno il loro lavoro) che clona l'ampli di un Leslie 122.
Introvabile, suona alla grande.

Organ Drive (su Thomann), con due canali con timbrica differente, uno dei quali ripropone la mediosita' di un Leslie 147.
Anche qui pure io ho messo due ECC82, più morbide e fruibili.

Altro pedale preamp dedicato (non valvolare ma suona davvero bene) il Lounsberry Tall & Fat (nella versione fishpaper).
In vendita sul sito lounsberry.
Qualcosa anche sul sito BAX, ma chiedi prima se è la versione fishpaper (suona proprio diversa dalla "normale").

Prezzi li trovi cercando sui siti indicati.
Demo in tutte le salse sui miei video sul tubo emo

Lascia perdere preamp o altra roba behringer...

Soprattutto, prima prova il Legend così com'è, vedrai che probabilmente non hai bisogno di altro...
massimomerighi 25-07-17 22.15
mi hai convinto. proverò il legend così com'è. immagino che abbia un buon equalizzatore bass - middle - treble
katoyts 28-07-17 13.30
una domanda per chi possiede il legend completo ( tasti neri) quando pigio il tastino transpose non si illumina il led sara' che a qualche problemino ? e non riesco neanche a memorizzare dei set eppure il pulsantino "traspose" vedo che e' predisposto per la lucina led , bisogna cliccare magari altro ? emo