In questo demo ho cercato di spingere un poco di più la dinamica del timbro, in modo da farlo risaltare maggiormente.
Tutte e tre le demo sono state registrate in tempo reale con il sequencer di Korg TR e successivamente registrate in audio con la modestissima M-Audio Delta 66 ed il semplice software Audacity.
Il file poi è stato normalizzato e convertito in mp3 a 256Kbps.
N.B. Rispondo a quesiti tecnici SOLO SE ho tempo e voglia.
Il tempo che impiego per rispondere al TUO quesito non ritorna più, sii almeno riconoscente.
Mi piace parecchio, bello, molto bello. Una buona meccanica pesata darebbe quel qualcosa in più nella dinamica, ma questo va da sè...
Cos'è il motivo che suoni? Già sentito, ma non mi viene proprio in mente...
Edited 21 Ott. 2009 17:26
..."the Lord of lords, the King of kings..." (P.Gabriel)
Questo sì che mi suona bene come un Fazioli! L'altro, forse per colpa del pezzo suonato, molto in mezzopiano, suonava molto pulito ma anche innaturalmente chiuso... questo si apre bene (è una delle caratteristiche del suono Fazioli), pur mantenendo dolcezza!
Gran lavoro!
La prima essenziale caratteristica del fanatico è quella di ritenere che tutti i mali del mondo possano ridursi a un unico problema, e che quel problema possa essere risolto.
La seconda, è quella di insistere sul punto in continuazione.
giacomo_torino ha scritto:
Cos'è il motivo che suoni? Già sentito, ma non mi viene proprio in mente...
E' un motivo che mi transitava per quella coppia di neuroni residenti nel mio cervello, sul quale poi ho improvvisato a braccio...
N.B. Rispondo a quesiti tecnici SOLO SE ho tempo e voglia.
Il tempo che impiego per rispondere al TUO quesito non ritorna più, sii almeno riconoscente.