Korg r3 o roland jp 8000

Sirmanrud 09-01-10 06.51
Ciao ragazzi,

ho la possibilita' di comprare allo stesso prezzo sia il korg r3 che la roland jp 8000 entrambi sono bei VA

da una parte sono affascinato dalla trasportabilita' dell'r3 dall'altra sono molto interessato alla jp 8000 piu' ottave..piu' possibilita' di spaziare sulla tastiera ecc

voi che fareste..sono graditi i vostri pareri grazie anticipatamente emo
Edited 9 Gen. 2010 5:52
ruggero 09-01-10 08.59
sicuramente Jp8000!
giannirsc 09-01-10 11.19
roland
salvafunk 09-01-10 12.19
il Jp si gestisce come un vero Analogico, dovuto al pannello pieno di potenziometri-slide.
Il suono è sporco e piuttosto caldo, ancora valido

l'R3 pur essendo più "piccolo" come dimensioni e come interfaccia , ha più possibilità di sintesi ( comprese le forma d'onda DWGS) oltre che al vocoder, (il JP monta solo nel rack). Il suono è più"moderno", più lucido e tagliente e compatto.
Dipende da che cosa cerchi in un synth del genere......
eminenza67 11-01-10 13.02
JP!!!!
Neusidler_armonicus 11-01-10 15.21
vai di r3 io l'ho provato ed edittato e per me è proprio una gran macchina...considerando che comunque l'uno e l'altro suoneranno la metà di un analogico vst...
gabrieleagosta 11-01-10 16.07
Neusidler_armonicus ha scritto:
analogico vst


Mi sembra una contraddizione in termini.....cos'è??? emo
Fabright 11-01-10 16.08
@ gabrieleagosta
Neusidler_armonicus ha scritto:
analogico vst


Mi sembra una contraddizione in termini.....cos'è??? emo
E' il famoso analogico vst....l'analogico digitale,l'infinito-finito.....emo
Edited 11 Gen. 2010 15:09