Stranezze in casa roland: hp307 vs v-piano

Supermario_jazz 17-01-10 09.07
Ho visto che è appena uscito il mio prossimo nuovo acquisto: il roland HP307.Nuova meccanica uguale a quella usata sul V-piano, suono proveniente dal V-piano, mobile pregiato,ottima amplificazione, insomma... proprio il giocattolo fatto apposta per me (e con questo saranno 9 i miei DP). Quello però che non capisco è che visto così l'HP307 dovrebbe costare sulla carta più del V-Piano, invece a conti fatti l'HP307 costerà intorno ai 2400 euro contro i quasi 6000 del V-Piano!! Ma dove sono i 3600 euro di differenza tra i due??? Certo, il v-piano avrà la sintesi e la programmazione sul suono di piano molto più evoluta dell'HP, ma 3600 euro di differenza è assurda!! Senza contare che il mobile del HP costa molto di più di quello del V-Piano!!
E poi a dirla tutta questo nuovo suono di piano del V-Piano non è che mi piaccia più di tanto ... anzi...., però adoro la sua meccanica veramente molto bella e realistica pianisticamente parlando!Ed in fatti prenderò proprio l'HP307 per la sua meccanica, poi per il suono ormai sono Ivoryzzato visceralmente e quindi userò quello per registrare
doremi58 17-01-10 11.33
ciao supermario, dunque spenderai 2.400 lelluri per una master key? emo
Supermario_jazz 17-01-10 11.49
Beh.. dalle cose che ho scritto sembrerebbe così, ma in realtà oltre ad una bellissima meccanica ha anche un bel mobile ed un'ottima amplificazione. E poi anche se il suono di piano del V-Piano non è il mio preferito (preferisco di gran lunga il fazioli dell'ivory) è comunque sempre un buon suono di piano molto suonabile
xr2002 17-01-10 12.31
MadDog 17-01-10 12.37
E' un "peccato" (tra viroglette, notatelo) che abbiano fatto un prodotto così tanto di successo come l'FP-7, che in sostanza è un HP-207 senza mobile e con una meccanica leggermente diversa, altrimenti c'era da chiedersi quand'è che avrebbero preparato un FP-qualcosa, versione senza mobile dell'HP-307!

Voglio provarla questa meccanica PHA III, già la PHA II è da paura!emo
Supermario_jazz 17-01-10 12.48
@ xr2002
Eccolo...
emoemoemoemo
Supermario_jazz 17-01-10 12.59
@ MadDog
E' un "peccato" (tra viroglette, notatelo) che abbiano fatto un prodotto così tanto di successo come l'FP-7, che in sostanza è un HP-207 senza mobile e con una meccanica leggermente diversa, altrimenti c'era da chiedersi quand'è che avrebbero preparato un FP-qualcosa, versione senza mobile dell'HP-307!

Voglio provarla questa meccanica PHA III, già la PHA II è da paura!emo
La meccanica del fp7 è nettamente diversa dal quella del'hp207: una è in plastica (fp7) e l'altra è in legno (hp207) e di conseguenza quella del hp207 è molto più pianistica. Io ho suonato uno accanto a l'altro sia l'hp207 con meccanica PHA II che il V-Piano con meccanica PHA III e la differenza si sente eccome se si sente: la vecchia è molto più leggera, corsa più breve ... mentre la nuova è molto più determinata, più da pianoforte di alto livelo, la senti la tastiera di qualità... mi ricorda un po lo steinwayemoemo
MadDog 17-01-10 13.13
Non è in legno.
HP-207 ha la superficie in Ivory feel, ma il tasto è in plastica uguale, semplicemente ha 2 colori! emo
E se dobbiamo giudicare la "pianisticità" di una meccanica, solo perché è in legno, sarebbe una porcheria e tu lo sai bene, visto quanto stai alla larga dagli MP8 Kawai!

La differenza nella meccanica (IF a parte, che molti hanno detto che si consuma), è lo scappamento, ma già la PHA II dell'FP-7 è notevolmente veloce!

HP-207 e FP-7 sono molto simili tra loro. Non uguali, ma simili!
Edited 17 Gen. 2010 12:15
MacJack 17-01-10 16.34
Bhé ancora non sappiamo come suonano i nuovi piani SUPERNATURAL ma sulla carta promettono benissimo!!!
Nn so come non possa esserti piaciuto il suono del V-Piano che attualmente è il meglio del meglio in commercio... quando l'ho provato sono rimasto a bocca aperta emo
Però ammetto di non aver provato l'Ivory! emo

per quanto riguarda la meccanica poi, la PHAIII è favolosa... già la PHAII del mio Rd700gx è mitica, quella nuova poi è ancora meglio!!! secondo me la Roland sulla meccanica batte TUTTI!!!
kyma1999 17-01-10 16.56
a me i piani roland nn piacciono, ne come meccanica ne come suoni....secondo me l'unica è yamaha clavinova, per fare musica classica non ci sono alternative, ne kawai ne korg ne roland assolutamente!

e questo nn lo dico solo io ma tutti gli insegnanti di pianoforte che conosco....chiaramente parliamo di piani digitali non acustici, dove io preferisco a yamaha il suono di kawai ad esempio (ma poi dipende dai modelli anche...)

Roland nn mi ha mai convinto, mi sembrano sempre metallici e ferrosi i suoni pianoforti, non so se vadano bene per il jazz, musica che suono ma non a livelli professionali ma secondo me nemmeno per fare jazz vanno bene, in quanto nei solo piano seri occorre un suono caldo e rotondo....
il v-piano nn lo conosco ma la meccanica nn mi piace assolutamente...invece adoro la meccanica semipesata del fantom g7 oppure del v.synth gt ad esempio....insomma secondo me a ognuno il suo, non si puo far bene tutto, secondo me roland da il meglio come synth piuttosto che come piani digitali, pur avendo una bella tradizione.



Edited 17 Gen. 2010 15:58
miglio77 17-01-10 17.05
ormai è sufficiente che roland scriva V-piano che tutti pensano di portarsi a casa 5000 euro di strumento con un suo surrogato.

L'HP-307 coi modelli fisici di V-piano, com'è messo?
Il cuore del V-piano non sono i sample.
MacJack 17-01-10 17.09
@ kyma1999
a me i piani roland nn piacciono, ne come meccanica ne come suoni....secondo me l'unica è yamaha clavinova, per fare musica classica non ci sono alternative, ne kawai ne korg ne roland assolutamente!

e questo nn lo dico solo io ma tutti gli insegnanti di pianoforte che conosco....chiaramente parliamo di piani digitali non acustici, dove io preferisco a yamaha il suono di kawai ad esempio (ma poi dipende dai modelli anche...)

Roland nn mi ha mai convinto, mi sembrano sempre metallici e ferrosi i suoni pianoforti, non so se vadano bene per il jazz, musica che suono ma non a livelli professionali ma secondo me nemmeno per fare jazz vanno bene, in quanto nei solo piano seri occorre un suono caldo e rotondo....
il v-piano nn lo conosco ma la meccanica nn mi piace assolutamente...invece adoro la meccanica semipesata del fantom g7 oppure del v.synth gt ad esempio....insomma secondo me a ognuno il suo, non si puo far bene tutto, secondo me roland da il meglio come synth piuttosto che come piani digitali, pur avendo una bella tradizione.



Edited 17 Gen. 2010 15:58
Alla fine è sempre una questione di gusti!!!
A me i yamaha non sono mai piaciuti!!! Né come suoni né come tasto!!
E ne ho provati parecchi!!!

Gli unici prodotti che mi intrigano sono i nuovi CP1 e CP5!!! Sono proprio curioso di provarli!
Federico78 17-01-10 17.27
Supermario condivido molte delle tue opinioni in fatto di meccaniche e suoni.

Ho provato il V-Piano per due ore almeno da Lucky e come suono mi spiace, ma ancora non ci siamo, soprattutto nel registro medio. La meccanica invece è di livello elevato, concordo.

Anch'io non mi spiego certe cose. Anche in casa Yamaha il CP1 costerà di più del CLP380, che è il Clavinova flagship.
Eppure il CLP380 ha mobile, altoparlanti, certo non ha la tecnologia SCM...Boh, misteri.

Visto che sei molto esigente in fatto di meccaniche ti consiglio di provare i nuovi CA63-CA93 della Kawai con la nuova meccanica RM3, ho letto pareri molto positivi in merito (pesante, precisa e con ritorno molto veloce). Si vedranno fra uno-due mesi circa nei negozi.
Edited 17 Gen. 2010 16:28
Supermario_jazz 17-01-10 17.40
@ Federico78
Supermario condivido molte delle tue opinioni in fatto di meccaniche e suoni.

Ho provato il V-Piano per due ore almeno da Lucky e come suono mi spiace, ma ancora non ci siamo, soprattutto nel registro medio. La meccanica invece è di livello elevato, concordo.

Anch'io non mi spiego certe cose. Anche in casa Yamaha il CP1 costerà di più del CLP380, che è il Clavinova flagship.
Eppure il CLP380 ha mobile, altoparlanti, certo non ha la tecnologia SCM...Boh, misteri.

Visto che sei molto esigente in fatto di meccaniche ti consiglio di provare i nuovi CA63-CA93 della Kawai con la nuova meccanica RM3, ho letto pareri molto positivi in merito (pesante, precisa e con ritorno molto veloce). Si vedranno fra uno-due mesi circa nei negozi.
Edited 17 Gen. 2010 16:28
Ciao Federico
ho letto pure io del nuovo CA93 della Kawai, speriamo che abbiano migliorato la meccanica perchè per me i vecchi CA91, MP8 II ecc... erano davvero insuonabili ed avevano un pessimo suono... speriamo!!
Cmq non vedo l'ora di provare il nuovo CP1 che credo monterà una bella meccanica. E sicuramente dopo un po usciranno anche i nuovi clp che monteranno la stessa meccanica.Io ho 3 cp300 e quindi come stage piano ne ho abbastanza... adesso preferisco quelli con il mobile che hanno anche un'ottima amplificazione e nel caso di qualche concerto dove manca il piano esteticamente fa anche la sua bella figura
Edited 17 Gen. 2010 16:41
Supermario_jazz 17-01-10 21.49

Siamo spiacenti, la pagina richiesta non è disponibile.