Clavia nord lead 1 e 2

Sirmanrud 29-01-10 19.56
ciao ragazzi..voglio un synth non c e' la faccio piu' ! emo forse con il mio baget me la cavo con nord lead 1 al 2 non ci arrivo..sapete dirmi quali limiti ha rispetto al 2..oppure devo orientarmi su roland d-50 o korg m1 oppure jp 8000 (anche se da quello che sto ascoltando in giro non mi fa impazzire lo trovo un po' acidognolo) con quel baget si arriva a quello emo ps inoltre se qualcuno a qualche video da linkarmi dove usano il jp 8000 per non fare musica elettronica (techno,dance,minimal..)ma altro..Grazie
anonimo 29-01-10 20.19
che musica fai? che suoni vuoi?

perché nord 1 e m1 e d50 sono tre cose completamente differenti.

il nord 1 è una specie di prophet con solo 4 voci [espandibili, se ricordo bene] (ma non male, affatto. io per un periodo l'avevo usato al posto del prophet. C'è un abisso con l'originale, ma è una macchina nient'affatto male).

Credo che il nord-2 fosse il nord-1 espanso in polifonia. sbaglio? nel dubbio, a prezzo pari o poco differente prendi il 2.

l'm1 è un robusto synth pane-e-burro (hammond, piani, sax, brass, archi, NESSUNO di questi suona come lo strumento originale, tutti suonano molto belli e "come un m1")

il d50 è un vintage con una sua personalità e dei suoni specifici, fa quelli e basta, se lo ami bene sennò lo rivendi.

dalla tua richiesta si capisce che NON fai techno ecc. Giusto?

be', allora con i soldi di un jp8000 (sopravalutato, ma va bene per chi fa blip blop) comprati DUE nord lead 1


Secondo me: se hai già una tastiera pane-e-burro (piano, organo, tappeti, eccetera) vai con il nord lead,

sennò con l'm1.

Edited 29 Gen. 2010 19:22
skyscape 29-01-10 21.48
su quali generi di musica ti devi orientare?
se ho capito bene il budget è sui 500€ ?
anumj 29-01-10 23.20
Uno tra i più eclettici tastieristi che da anni hanno inserito il jp-8000 nel proprio setup è Jim Beard, basta andare sul suo sito per capire chi è e cosa ha fatto.

il jp-8000 ha preso il posto del voyetra-8 nel setup che beard usava da metà anni 80.

Ti metto il link ad uno dei concerti più belli e significativi, dedicato al più grande tra gli innovatori della musica contemporanea, il compianto Joe Zawinul.

Beard qui è chiamato a ricoprire il ruolo più difficile, proprio lui che ha avuto sempre un timore reverenziale per il grande alchimista austriaco.

Nel concerto ci sono molti musicisti che hanno suonato negli anni con Zawinul, come Erskine, Bailey, Acuna.

Vedere il Jp-8000 suonare in una grande orchestra come la Metropole diretta da Mendoza fa riflettere su quanto questo piccolo sintetizzatore sia ancora ai giorni nostri affidabile, potente, capace di inserirsi in mix come quelli complessi di una orchestra importante.

Beard oltre al JP usa anche un MS-2000 per le texture, gli effetti e qualche linea melodica, per i rhodes il nord stage.

Al minuto 2.30 trovi un breve ma intenso assolo realizzato sul JP.

link
Edited 29 Gen. 2010 22:22
kyma1999 29-01-10 23.41
come suono il nord lead 1 non cambia moltissimo rispetto al 2 e al 2x....cioè la differenza cè, ma è poca cosa (nn ricordo esattamente le 2/3 cose che avevano aggiunto adesso)

....io però mi orienterei almeno verso il nord lead 2, in quanto il problema della nord lead 1 è soprattutto la limitata polifonia (solamente 4 note...) contro le 20 della nord lead 2x...questo grazie alla maggiore potenza dei nuovi dsp...l'algoritmo di generazione però non è diverso, il progetto insomma è lo stesso (a differenza della nord lead 3 che invece è un synth ex novo, rifatto completamente partendo dall'algoritmo matematico...)

sinceramente ti potrei consigliare un nord rack 2x usato....costa molto meno e gli colleghi una master che preferisci, la meccanica della nord lead 1/2/2x poi non è certo il massimo! quindi nn è una gran perdita....

la JP8000? guarda io ho appena venduto le mie 2 JP 8080 xkè vorrei prendere altro, le ho programmate per anni, ti posso dire che non sono male.
hanno un suono mlto diverso dalla nord lead, questo si....però non sn synth "techno" e basta come molti pensano...anche se la techno trance è il genere dove forse hanno trovato piu "seguaci", sono in realtà macchine dotate anche di una certa versatilità.

un altro synth virtual analogue poco costoso e potente (e bellissimo come suono) è il novation nova e nova II....
Edited 29 Gen. 2010 22:48
kyma1999 29-01-10 23.46
ozy ha scritto:
il d50 è un vintage con una sua personalità e dei suoni specifici, fa quelli e basta, se lo ami bene sennò lo rivendi.


il d50 è un synth particolarissimo....in grado di emulare suoni simil analogico, digitali, soffiati, metallici....una versatilità non fuori dal comune (spaziava tra "emulazioni acustiche, a ibride fino alle piu elettroniche)

...il vantaggio piu grande è poi l'immensa libreria che trovi in rete...praticamente migliaia di suoni pronti all'uso.
a me sinceramente non è che mi abbia sempre fatto impazzire in quanto gli ho sempre preferito la jd 800, pur essendo una macchina abbastanza diversa, ho avuto per un bel po il D550 e devo dire che era interessante.

Sirmanrud 30-01-10 15.56
Grazie per l'aiuto ragazzi;rispondo a tutti voi..la cerchia si sta restringendo finalmente..entro pochi giorni prendero' il mio primo synth..non ho ancora deciso quale..ma spero di partire con il piede giusto..non voglio fare musica elettronica(techno,trance,...) non so che musica mi prestero' a fare con queste macchine..buona musica spero..roch,jazz,classica,sperimentale..emo quello che posso dire che ho la possiblita' al momento di partire con roland jp 8000 , D-50/70 e juno D questo e' quello che ho trovato su ebay ed e' il massimo che posso fare con i soldi che possiedo..

cio' che mi e' davvero piaciuto della D-50 sono i suoni ambient e d'atmosfera che puo' tirar fuori..io adoro i suoni caldi,ambient di questo synth ma e' chiaro che non voglio solo fare solo quello..cio' che mi lascia perplesso e' il fatto che non posso modificare suoni in tempo reale su questa macchina..e che non so quanto e' versatile..ma forse potrebbe essere un buon inizio..poi tra d-50 e 70 che differenze ci sono ? cambia il suono ?

per quanto riguarda il jp-8000 be vorrei approfondirla prima di giudicarla..purtroppo non ho modo di provarla e' su youtube la usano principalmente per fare elettronica (techno bla bla) cosa che non m'interessa..e quindi non avuto ancora modo di capire quanto puo' dare e quanto e' versatile questa macchina..a proposito grazie per il link anumj,strepitoso !la domanda sul jp 8000 e' questa : secondo voi e' in grado di emare suoni caldi e ambient come la d-50..se cosi' fosse avrei quei suoni che tanto amo e tante possibilita' in piu'

sul juno d non posso esprimermi piu' di tanto non lo conosco proprio..e non l ho ancora approfondito neanche sul web..ragazzi a breve tra qualche giorno mi scadono le aste..dateci dentro emo voglio partire con il piede giusto..grazie di cuoreemo