Da cosa partire per imparare la sintesi

Sirmanrud 21-03-10 16.43
Ciao Amici..ho appena venduto il korg M1 perche' voglio imparare un po' di sintesi..baget 350 piu' o meno..pensavo ad un jp 8000 ma ultimamente sembra esser salito un po' di prezzo..insomma accetto consigli per macchine valide a buon mercato immediate per divertirsi e imparare la sintesi.VA oppure anologici..thanks
johnandy 21-03-10 16.49
Ti consiglio un bel mfb synth II 3 vco, 2 lfo, sequencer, 2 adsr, memorie, è completamente analogico a desk e costa anche poco 300/350 usato e suona molto bene... o un va come il novation nova II molto versatile e potente.... emo
Sirmanrud 21-03-10 17.00
@ johnandy
Ti consiglio un bel mfb synth II 3 vco, 2 lfo, sequencer, 2 adsr, memorie, è completamente analogico a desk e costa anche poco 300/350 usato e suona molto bene... o un va come il novation nova II molto versatile e potente.... emo
c e' la versione a tastiera del mfb synth II ? altrimenti dovrei farmi un master keyboard.bello il novation nova II ma penso superi il mio baget.
johnandy 21-03-10 17.06
No il synth II è solo a desk ma ti giuro (avendolo acquistato 2 settimane fà) che non mi aspettavo la botta sonora, è fenomenale! Del nova c'è anche la versione a desk che costa decisamente meno, ogni tanto ci si imbatte in quella a tastiera per 400e, si tratta di attendere... emo
Ma se vuoi avere un buon intervento uomo macchina l'mfb fa al caso tuo... emo
Sirmanrud 21-03-10 17.11
@ johnandy
No il synth II è solo a desk ma ti giuro (avendolo acquistato 2 settimane fà) che non mi aspettavo la botta sonora, è fenomenale! Del nova c'è anche la versione a desk che costa decisamente meno, ogni tanto ci si imbatte in quella a tastiera per 400e, si tratta di attendere... emo
Ma se vuoi avere un buon intervento uomo macchina l'mfb fa al caso tuo... emo
pero' dovrei procurarmi anche un masterkeyboard..quanto mi costerebbe un buon master keyboard ?
tastotosto 21-03-10 17.16
Con quella cifra potresti andare su un : Roland Sh 201 tutto in realt time, ha i tasti leggermente più corti...ma per il resto spacca di brutto!!emo
Edited 21 Mar. 2010 16:17
johnandy 21-03-10 17.17
Ma ce ne sono di svariati prezzi prova a dare un'occhiata quà scegli quella che ti piace di più e dopo cercala nel mercatino m. magari la trovi usata a un buon prezzo!emo
johnandy 21-03-10 17.19
@ tastotosto
Con quella cifra potresti andare su un : Roland Sh 201 tutto in realt time, ha i tasti leggermente più corti...ma per il resto spacca di brutto!!emo
Edited 21 Mar. 2010 16:17
Si pottebbe essere una alternativa, ma se vuoi avere una buona sintesi analogica al 100% l'mfb è tutta un'altra camminata... garantito soldi spesi bene!
Sirmanrud 21-03-10 17.22
@ tastotosto
Con quella cifra potresti andare su un : Roland Sh 201 tutto in realt time, ha i tasti leggermente più corti...ma per il resto spacca di brutto!!emo
Edited 21 Mar. 2010 16:17
sembra un bel synth analogico con tecnologia di oggi! proprio quello che cerco..lo possiedi,puoi dirmi la tua opinione? e poi il prezzo e' interessante.me ne stupisco !
Edited 21 Mar. 2010 16:52
johnandy 21-03-10 17.26
Leggiti questo 3d prima di decidere per l'sh 201
carmol 21-03-10 17.28
Parti da un vst ! se hai una scheda audio appena decente,
ne prendi uno gratuito e da lì smanetti.
SE ti rendi conto che è una cosa che fa per te,
dopro aver fatto un pò di esperienza
saprai tu scegliere il synth che ti si confà di più.
Molti partono entusiasti poi si rendono conto che
non fa per loro e rivendono: la sintesi non è
tutta rose e fiori.
Se prendi una macchina "convenzionale",
tipo 2 oscillatori, vcf, vca, fm e poco altro
rischi di avere risultati deludenti rispetto alle tue aspettative.
Edited 21 Mar. 2010 16:35
Sirmanrud 21-03-10 17.45
@ johnandy
Leggiti questo 3d prima di decidere per l'sh 201
mi sembrava strano di cavarmela cosi' facilmente ;) ma allora ho metto in conto anche un master keyboard.oppure passo ad altro...
Sirmanrud 21-03-10 17.53
@ carmol
Parti da un vst ! se hai una scheda audio appena decente,
ne prendi uno gratuito e da lì smanetti.
SE ti rendi conto che è una cosa che fa per te,
dopro aver fatto un pò di esperienza
saprai tu scegliere il synth che ti si confà di più.
Molti partono entusiasti poi si rendono conto che
non fa per loro e rivendono: la sintesi non è
tutta rose e fiori.
Se prendi una macchina "convenzionale",
tipo 2 oscillatori, vcf, vca, fm e poco altro
rischi di avere risultati deludenti rispetto alle tue aspettative.
Edited 21 Mar. 2010 16:35
si ma vorrei una tastiera comunque..e poi abbinarla anche ad un programma chiaramente..
johnandy 21-03-10 17.58
Allora prendi un'alesis ion!
tastotosto 21-03-10 18.00
@ Sirmanrud
sembra un bel synth analogico con tecnologia di oggi! proprio quello che cerco..lo possiedi,puoi dirmi la tua opinione? e poi il prezzo e' interessante.me ne stupisco !
Edited 21 Mar. 2010 16:52
L'ho provato in negozio, stavo per prenderlo, poi ho preferito aspettare racimolare altra moneta e prendere il Korg Tr61.
Io ti consiglio a prescindere; se devi acquistare una macchina, di provarla e riprovarla girarci intorno mooolto e ancora mooolto. Perchè non è detto che se và bene a me possa andare per tè!
E' una macchina che se ti piacciono i pad e lead lì ne hai da matti...
tastotosto 21-03-10 18.04
@ johnandy
Allora prendi un'alesis ion!
...bella macchina, seguendo il tuo ragionamento purista, approvo davvero!emo
Però spero che il ns amico le tastiere le vada a provare, ciò sgombera il campo da delusioni inaspettate!emo
emo
stesgarbi 21-03-10 18.11
Propongo una "pazzia".

Altri 350 euro . . . e ti fai un Moog.
Oramai, sull'usato, sui 700-750 euro trovi un Little Phatty, che suona molto, ma molto bene.
Non ha proprio tutte le manopole, come l'sh201, ma ugualmente si programma da pannello che è un piacere, e poi ti fai uno strumento coi fiocchi.

Lo so, ammetto di essere fuori dal tuo budget . . . ma a volte "osare" è bello
emo
Stefano
Sirmanrud 21-03-10 18.12
@ tastotosto
...bella macchina, seguendo il tuo ragionamento purista, approvo davvero!emo
Però spero che il ns amico le tastiere le vada a provare, ciò sgombera il campo da delusioni inaspettate!emo
emo
si andro' a provarle in un negozio qui' a Berlino..ma non so cos'hanno vedremo..grazie..altri consigli ? sarebbe bello avere un synth con i suoni di un polysix ma con tecnologia di oggi..ma sicuramente non me la cavo con 350 euro emo
johnandy 21-03-10 18.13
Allora per quel prezzo comprati un mono evolver che fà anche il caffè emo
johnandy 21-03-10 18.15
@ Sirmanrud
si andro' a provarle in un negozio qui' a Berlino..ma non so cos'hanno vedremo..grazie..altri consigli ? sarebbe bello avere un synth con i suoni di un polysix ma con tecnologia di oggi..ma sicuramente non me la cavo con 350 euro emo
Se ti piace il poly six non viene poi tanto di più aggiugi 100e e te lo prendi, o magari un poly 61 o poly 800 te li tirano dietro...