Roland jp 8000,alesis ion o novation supernova ?

Sirmanrud 31-03-10 23.29
Ciao Amici,
ormai mi sto affacciando al mondo dei synth e voglio comprare il mio primo VA.ho pensato a questi Va (Roland jp 8000,Alesis Ion,Novation Supernova)perche' rientrano nel mio baget e li trovo
ottimi.
che posso dirvi sui miei gusti,non amo i synth troppo acidi oppure incisivi o con filtri troppo cattivi.
vorrei fare musica post rock,ambient,electro,sperimentale ecc ecc tutto cio' per il quale sono indicati.
chiedo gentilmente a voi esperti un confronto tra le macchine,cosi' da tagliare la testa al toro.thanks a tutti
quelli che sapranno aiutarmi in questa impresa ardua emo
Edited 31 Mar. 2010 21:30
Aslan 01-04-10 00.47
beh, se non ti piacciono gli acidi scarterei subito Ion emo
supernova invece puoi fargli uscire qualunque sapore, dall'acido al melenso...dal gelo polare fino al calore vulcanico emo
non conosco il Jp, ma di sicuro altri potranno risponderti con molta più competenza di come ho fatto io emo
vscrivan 01-04-10 01.14
ho avuto il JP e' suonava veramente bene: buoni oscillatori, un'onda in particolare (la supersaw), il filtro potente e di qualita' e molte altre cose...

il supernova 2 gode di una ottima fama, le specifiche tecniche sono di primordine...

io farei questa classifica:
- supernova 2
- roland jp
- alesis ion
johnandy 01-04-10 01.16
Tra questi il supernova la fà da padrone, compra il supernova!emo
Noctivagus 01-04-10 01.26
ma io devo dire che: premesso che non ho mai provato ne roland ne novation, lo ion è un gran synth. ottimo per ricreare sonorità analogiche.
poi c'è da dire che anche confrontato con synth più costosi e potenti, lo ion lo programmi veramente in poco tempo, hai tutto sotto mano e bello in ordine e con un display che aiuta tantissimo.

byz!
Sirmanrud 01-04-10 01.33
@ vscrivan
ho avuto il JP e' suonava veramente bene: buoni oscillatori, un'onda in particolare (la supersaw), il filtro potente e di qualita' e molte altre cose...

il supernova 2 gode di una ottima fama, le specifiche tecniche sono di primordine...

io farei questa classifica:
- supernova 2
- roland jp
- alesis ion
intendevo il primo supernova.il secondo e' fuori baget purtroppo :)
Sirmanrud 01-04-10 01.34
@ Noctivagus
ma io devo dire che: premesso che non ho mai provato ne roland ne novation, lo ion è un gran synth. ottimo per ricreare sonorità analogiche.
poi c'è da dire che anche confrontato con synth più costosi e potenti, lo ion lo programmi veramente in poco tempo, hai tutto sotto mano e bello in ordine e con un display che aiuta tantissimo.

byz!
lo ion mi piace molto come suona..non lo mai provato ma da quello che ho sentito e visto l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono i filtri.tu lo possiedi ? non li trovi un po' troppo incisivi,acidi ?
Sirmanrud 01-04-10 01.35
@ johnandy
Tra questi il supernova la fà da padrone, compra il supernova!emo
intendi il primo oppure il secondo ? al secondo non ci arrivo come prezzo :(
SMARTKID 01-04-10 01.37
Una domanda al nostro amico... li hai provati tutti e tre? hai gia' una tua idea?

Ovviamente, non potrai acquistare un VA soltanto per i nostri "preziosi" consigli...ovviamente dovrai fare la prova su strada.. E' fondamentale, anzi di piu.

Personalmente conosco soltanto il jp8000 che nel suo genere è un ottimo synth, molto potente a mio parere.
Supernova piu' articolato e probabilmente anche con piu' qualita' sotto il cofano, credo sia piu' adatto per l'uso che vuoi farne tu. Ma solo opinione personale!
Ciao
SK emo
Sirmanrud 01-04-10 01.58
@ SMARTKID
Una domanda al nostro amico... li hai provati tutti e tre? hai gia' una tua idea?

Ovviamente, non potrai acquistare un VA soltanto per i nostri "preziosi" consigli...ovviamente dovrai fare la prova su strada.. E' fondamentale, anzi di piu.

Personalmente conosco soltanto il jp8000 che nel suo genere è un ottimo synth, molto potente a mio parere.
Supernova piu' articolato e probabilmente anche con piu' qualita' sotto il cofano, credo sia piu' adatto per l'uso che vuoi farne tu. Ma solo opinione personale!
Ciao
SK emo
purtroppo non posso provarli..non li hanno questi dementi qui' a Berlino..fossi in italia farei una capatina da merula ! l'unica cosa che posso fare e provare il motore sonoro del Alesis perche' hanno il micron.
carmol 01-04-10 02.30
Ti dico una sola cosa:
ho comprato lo Ion usato, è durato meno di un mese.
Troppo limitato. 1 solo tipo di sintesi, sezione
effetti patetica (ad es. no reverb), 8 note di polifonia,
per ottenere qualcosa di più elaborato occorre usare
la multitimbricità a 2 layer e la polifonia diventa di sole 4 note.
Il display orizzontale diventa illeggibile quando ci si sposta
dall'asse verticale, quindi dal vivo occorre stare "sopra la tastiera".
Tastiera PESSIMA con tasti più piccoli dello standard,
niente aftertouch.
Alcuni pulsantini cominciavano ad andare a vuoto.
Adesso tengo un waldorf blofeld keyboard che non ha tutti questi limiti,
è tutta un'altra cosa.
Considera l'acquisto anche del blofeld,
se la versione keyboard è fuori budget, puoi
prendere quella a modulo.
Edited 1 Apr. 2010 0:51
Sirmanrud 01-04-10 03.12
@ carmol
Ti dico una sola cosa:
ho comprato lo Ion usato, è durato meno di un mese.
Troppo limitato. 1 solo tipo di sintesi, sezione
effetti patetica (ad es. no reverb), 8 note di polifonia,
per ottenere qualcosa di più elaborato occorre usare
la multitimbricità a 2 layer e la polifonia diventa di sole 4 note.
Il display orizzontale diventa illeggibile quando ci si sposta
dall'asse verticale, quindi dal vivo occorre stare "sopra la tastiera".
Tastiera PESSIMA con tasti più piccoli dello standard,
niente aftertouch.
Alcuni pulsantini cominciavano ad andare a vuoto.
Adesso tengo un waldorf blofeld keyboard che non ha tutti questi limiti,
è tutta un'altra cosa.
Considera l'acquisto anche del blofeld,
se la versione keyboard è fuori budget, puoi
prendere quella a modulo.
Edited 1 Apr. 2010 0:51
waldorf blofeld l'ho provato oggi.dignitoso ! ma ero troppo stanco oggi per approfondirlo quindi non posso pronunciarmi piu' di tanto.andro' a riprovarlo meglio dato che almeno quello lo hanno ! non e' fuori baget qui' in germania lo vendono nuovo a 666 euro !
il problema che non lo trovo usato quindi si va fuori baget.e del rack che me ne faccio non ho una master keyboard purtroppo.grazie per la dritta.
ps puoi dirmi come ti trovi,la sua versalita' ecc..? a me e' sembrata una macchina ordinata,con un certo stile.voglio andare a riprovarla.
Edited 1 Apr. 2010 1:32
carmol 01-04-10 03.44
Mi ero ripromesso di non fare + pubblicità al blofeld,
per la carenza del supporto Waldorf, però è impossibile negare che
per essere di base un VA è enormemente versatile,
in quanto, essendo dotato anche di sintesi wavetable
e di 60MB di sample memory, permette di andare ben
oltre i limiti intrinseci dei synth VA.
Mettici inoltre 25 note di polifonia, 2 unità multieffetto
integrate, politimbricità fino a 16 timbri in split/layer,
ottimo display bianco luminosissimo, tastiera
superlativa (pare sia una fatar) con aftertouch,
4 inviluppi liberamente assegnabili,
matrice di modulazione a 16 entrate,
operatori logici sulle sorgenti di modulazione,
vedi un pò tu.
Unico neo al momento è il supporto,
deve uscire un s.o. aggiornato che promette faville
ma è già da un pò che si aspetta; il s.o.
attuale non è ancora esente da qualche bug, fortunatamente
non gravissimo.
Altro punto a sfavore sono le poche manopole
disponibili, ma una volta acquistata confidenza
con l'interfaccia si programma abbastanza agevolmente.
Ah, per molti sarà un pregio,
ma lo potevano fare più leggero, la scocca sembra
in ghisa, è troppo massiccio!
Edited 1 Apr. 2010 1:46
Sirmanrud 01-04-10 03.55
@ johnandy
Tra questi il supernova la fà da padrone, compra il supernova!emo
credo che tu abbia ragione mi e' bastato sentirlo sul tubo per rimanerne sbalordito emo
trovi che anche il primo supernova sia altrettanto valido e c e' un abisso rispetto al 2 ?
carmol 01-04-10 04.33
ma vedi che il supernova mi pare
sia solo a rack...
Sirmanrud 01-04-10 04.37
@ carmol
ma vedi che il supernova mi pare
sia solo a rack...
no no c e' anche a tastiera.ora stavo leggendo che molti preferiscono il nord lead al supernova ! cacchio ma senza provarli e' un bel casino.ci buttiamo dentro pre il nord e vediamo che succede.
ps aiutatemi ragazzi io voglio un bel VA per cominciare bello grasso di qualita' e vi prego non amo i synth acidi tenetelo presente emo
Edited 1 Apr. 2010 2:37
Sirmanrud 01-04-10 04.40
ok ok escludiamo clavia e' fuori baget ! cacchio ! beh forse mi semplifico la vita !
ruggero 01-04-10 10.58
io possiedo il Jp e ho avuto il micron che ha lo stesso motore dello Ion.
Il Jp8000 è molto morbido, ha due oscillatori, ma è capace di ottimi lead.

Lo Ion ha tre oscillatori è secondo me ha delle sonorità più dure ma anche lui nei pad ci sa fare ma è più difficile IMHO da controllare.

Io ti proporrei di valutare di più lo Ion anche se l'Alesis non mi da l'impressione di fare delle macchine che durino...
Aslan 01-04-10 11.27
andromeda a parte emo
emo
eminenza67 01-04-10 12.53
Tieni presente che i Nord Lead non hanno effettistica interna,quindi devi dotarti di un Mixer con effetti incorprati o un processore esterno.Visto che vuoi complicarti la vita potresti provare anche un "Virus"emo.Se ti piace la timbrica Roland posso consigliarti il JP8000,buona tastiera,molti controlli,arpeggiatore,pesa poco e puoi tirarci su una tavolozza di timbriche ottima per ogni genere,pad,string sintetici,bassi e suoni evolutivi.
Ma cerca possibilmente di provarli personalmente.
PS:Ho provato lo ION,ma non mi è piaciuta la tastiera,e la costruzione mi è sembrata un pò fragile,i Virus sono ottimi come VA e anche come robustezzaemo