Adat

xeliosamx 04-09-10 13.27
..ciao ragazzi scusate...qualched'uno sa dirmi come va ADAT HD 24 dell'Alesis ??...E ALTRI ADAT???...cosa mi consigliate??grazie anticipatamenteemo
MacJack 04-09-10 13.35
Dunque un conto se parliamo del protocollo di trasmissione ADAT un altro se parliamo del registratore ADAT.
Moltissimi dispositivi audio professionali hanno connettori ADAT semplicemente perché è un sistema efficace per trasportare 8 tracce digitali su un unico cavo di fibra ottica.
Il registratore ADAT HD24 invece non è altro che un registratore multitraccia della Alesis (la stessa che ha inventato il protocollo ADAT) che scrive su hard disk.
ziokiller 04-09-10 18.20
L'Alesis HD24, tanto per cominciare, non è un ADAT. Come già detto, è un registratore su HD, tanto versatile quanto inutile se confrontato a quello che hanno da offrire i moderni computer e annesse schede audio.

I vecchi Adat, invece, registravano su cassette S-VHS, e al giorno d'oggi non servono più a niente se non per motivi di archiviazione o compatibilità col passato.

Se hai bisogno di una strumentazione per la registrazione in studio, ti straconsiglio di affidarti ad una moderna Digital Audio Workstation (DAW) basata su computer. Se invece hai bisogno di un registratore a 24 tracce per registrare live audio proveniente da 24 bus di una console, allora l'HD24 potrebbe essere una soluzione molto pratica. Ma lascia perdere i vecchi Adat, anche perché ti risulterà difficile trovare le cassette.

MacJack 04-09-10 18.34
Al giorno d'oggi ci si riferisce all'ADAT come protocollo di trasmissione di audio digitale (che sarebbe l'ADAT Lightpipe se non vado errato) non certo più ai vecchi nastri, anche se la tua osservazione è più che corretta Zio.

Ad ogni modo Zeliosamx, meglio che tu ti diriga verso un sistema DAW basato su computer, oppure se vuoi un registratore multitraccia stand-alone ci sono tante offerte più moderne ed economiche
xeliosamx 04-09-10 21.06
..assolutamente delicidanti...grazie........