Modifica qualita midi. aiutatemi!!!

bacardico77 11-09-10 02.34
salve a tutti ed eccomi ancora per un altro fantastico quesito:
Innanzitutto vi spiego un po cosa devo fare. Ho un synth Juno g che uso come sequencer midi e audio. La procedura inizia così importo il midi sul synth, elimino le tracce che non mi interessano e riordino le restanti. Creo il click e comincio a cambiare i suoni ceracndo di trovare i più simili ai reali, qui inizia la mia domanda.
Come faccio a naturalizzare il midi? O meglio, c'è un modo che mi permetta di modificare la qualità di un midi tanto da farlo sembrare quasi un mp3 o wave?
C'è un sito dove eventualmente acquistare midi di qualità superiore?
Se si, vi prego aiutatemi e se possibile cercate di essere il più dettagliati possibile, ho una sete di conoscenza inarestabileemo. Grazie a tutti in anticipo
vin_roma 11-09-10 04.21
bacardico77 ha scritto:
Come faccio a naturalizzare il midi?


A livello di suono o a livello di esecuzione? Parti dal principio che moltissimi midifile che girano sono fatti con i "piedi", hanno, per evitare buchi, la velocity al massimo e questo da sè rovina il risultato udibile, per non parlare poi di come sono quantizzati! ...in questo caso, credo, se non hai un software su computer penso che sia molto laborioso, se non impossibile, farlo sulla Juno g.

bacardico77 ha scritto:
C'è un sito dove eventualmente acquistare midi di qualità superiore?


Certamente sì, io ne uso raramente ma sicuramente ci sarà chi potrà essere più preciso, aspetta un pò...
clouseau57 11-09-10 04.56
Usa cubase , cambi i suoni con i plug in poi esporti tutto in audio !
emo
JoelFan 11-09-10 10.01

Molti negozi hanno un distributore automatico che rilascia le basi acquistate su floppy, ti fai la tessera e accedi
all'archivio scegliendo quelle che cerchi.

Oppure in edicola acquisti le riviste Midi Song o Midi Hits, le basi non sono di eccelsa qualità ma funzionano a dovere.

Oppure vai sul sito Mabusoft (www.mabusoft.com) dove puoi acquistare anche
via internet, e qui sulla qualità delle basi non si discute.
Ciao
morgan74 11-09-10 12.09
in tanti credono che far suonare un midifile decentemente,sia solo una questione di suoni.
in realta' il lavoro è molto piu' complesso,sicuramente usare dei suoni di qualita' aiuta' soprattutto la base ritmica drum e basso,ma anche tutti gli altri,quindi in questo senso forse usare cubase e i vari vst dedicati ai singoli strumenti da' migliori risultati,esportando poi tutto in file wav;
non da meno è poi il lavoro che si fa sull' espressivita' di un midifile,quindi le velocity,il sustain ecc...tutti i parametri midi che se ben modificati,rendono piu' 'umano' un midifile e quindi piu' di qualita',per non parlare poi dei vari errori che si trovano propio nelle note suonate da correggere,anche per queste ultime due funzioni io vedo molto piu' pratico l' uso di un pc con cubase,su cui visualizzi tutti gli eventi midi e facilmente li correggi.
Una volta fatte tutte le correzioni del caso esporti tutto in un unico file wav. e lo carichi su juno G.
bacardico77 11-09-10 17.51
Intanto un tanks a tutti per le risposte e specifico un po la cosa.
Del midi io ho bisogno solo di una due tracce tipo strings, violini oppure qualche lead o pad che non ho la possibilità di suonare. Piano e tutto il resto è suonato dal vivo.
Io sto imparando ad usare sonar quindi vi prego ditemi che va bene uguale in sostituzione a cubase, non ho la forza psicologica al momento di iniziare con cubase emo

In pratica mi state dicendo che posso lasciare su sonar( nel mio caso ) solo le due o massimo tre tracce midi che mi interessano le modifico a dovere e le esporto in wave. Sul juno mi creo la sequenza col clic ( per non crearla sul sonar e renderla wave) e carico il wave sulla sequenza in modo da avere una sequenza audio.
Il mio problema e mancanza di conoscenza è su come fare per rendere qualitativamente buono un midi, cioè potete spiegarmi che programmi usare e i passi a grosse linee per fare tutto ciò?
Grazie
bacardico77 18-09-10 17.13
Non mi aiuta nessuno?
anonimo 18-09-10 21.55
Nessuno ti risponde perche' e' difficile capire cosa intendi per "buono".

Soprattutto se le tracce midi che usi non sono ritmiche (li' di solito c'e' gran lavoro da fare a "umanizzare" e variare tracce "meccaniche"), bensi' archi e fiati che si suppone quindi tu abbia suonato e registrato.

I primi suggerimenti che vengono sono:

1) Scrivi le tracce ascoltandole con le patch che effettivamente userai per eseguirle (cosi' regoli bene tocco, durata delle note, ecc.)

2) Cerca di suonare lunghe sequenze in tempo reale, evita di looppare e fare cut and paste.

3) Registra con basso e batteria (anche fasulli), non con un semplice click.

Insomma, suona bene, e

4) Correggi poco, solo le castronate clamorose.

Una traccia corretta nota per nota (o addirittura inserita con il mouse nota per nota) suona certamente meno naturale.

Infine:

5) Sei sicuro che il problema sia il midi e non lo strumento che lo esegue?

Senza altri dettagli su cio' che fai e vuoi fare, non ti si possono dire altro che queste banalita'.

cosibello 13-06-16 23.30
Salve a Tutti, Professionisti o semplici appassionati, ecco a voi l'ultimo capolavoro di Giovannino Imperi, in tre diverse versioni per fare Karaoke:

1) Princess_soft_Violet.SF2 per per Windows.

3) Princess_soft_Green.SF2 per MacOs.

2) Princess_soft_Red.SF2 per Matrix One e Macchine Essound.

Per info e costo del banco contattatare: giosky1977@libero.it,
http://princesssoftsf2.com/
http://princesssoftsf2.com/index1.html#!single.html
http://princesssoftsf2.com/index1.html#!come.html
http://princesssoftsf2.com/index1.html#!demo.html
http://princesssoftsf2.com/index1.html#!registrazioni.html
https://www.facebook.com/groups/476567582412365/
https://www.youtube.com/watch?v=pDZc_T42y4I&feature=share
https://www.youtube.com/watch?v=Q63KRKla9U0&feature=share

Per Capire il Mondo della Musica, Abbiamo bisogno di fermarci e Ascoltare, perchè ascoltare ci aiuta a immaginare come fare il nostro Lavoro in modo diverso e come apprezzare la nostra quotidianità.
Ho visto e ascoltato numerosi personaggi nel Mondo Musicale, parlare di questo spettacolo di cui vi devo assolutamente parlare: Il Princess Soft.SF2, Sono tre Banchi, dedicati a tre Setup che più utilizzano i SondFonts: WINDOWS, MAC e Macchine ESSOUND Tipo MATRIX ONE! Spettacolare, eccellente e Stupefacente che consiglio a tutti coloro che vivono la musica con il Karaoke, Princess Soft Violet è uno Spettacolo fuori dal comune! Penso che Giovannino Imperi con il Princess Soft Violet abbia Creato qualcosa di più Unico che raro, per raggiungere i Vostri obiettivi Musicali! Ottimo Lavoro di Giovannino Imperi, Complimenti, Un Nuovo Banco ha dei suoni fantastici, delle melodie Bellissime, il Software giusto per le vostre Basi Midi, uno Strumento che non può mancare per chi fa questo Lavoro. Giovannino con la sua Professionalità, è riuscito a Creare tutto ciò che ad un Artista o Musicista, serve per fare dell'Ottima Musica.
barbetta57 14-06-16 00.15
io c'ero
mima85 14-06-16 00.23
cosibello ha scritto:
Per Capire il Mondo della Musica, Abbiamo bisogno di fermarci e Ascoltare, perchè ascoltare ci aiuta a immaginare come fare il nostro Lavoro in modo diverso e come apprezzare la nostra quotidianità.
Ho visto e ascoltato numerosi personaggi nel Mondo Musicale, parlare di questo spettacolo di cui vi devo assolutamente parlare: Il Princess Soft.SF2, Sono tre Banchi, dedicati a tre Setup che più utilizzano i SondFonts: WINDOWS, MAC e Macchine ESSOUND Tipo MATRIX ONE! Spettacolare, eccellente e Stupefacente che consiglio a tutti coloro che vivono la musica con il Karaoke, Princess Soft Violet è uno Spettacolo fuori dal comune! Penso che Giovannino Imperi con il Princess Soft Violet abbia Creato qualcosa di più Unico che raro, per raggiungere i Vostri obiettivi Musicali! Ottimo Lavoro di Giovannino Imperi, Complimenti, Un Nuovo Banco ha dei suoni fantastici, delle melodie Bellissime, il Software giusto per le vostre Basi Midi, uno Strumento che non può mancare per chi fa questo Lavoro. Giovannino con la sua Professionalità, è riuscito a Creare tutto ciò che ad un Artista o Musicista, serve per fare dell'Ottima Musica.


Le Maiuscole messe A Casaccio Per Enfatizzare i Concetti proprio Non si Possono Vedere emo

Per queste cose inoltre c'è la sezione annunci.