Kurzweil pc3 le oppure juno stage???

johnny70 11-11-10 22.08
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio!

Secondo voi per suonare in una band disco '70 quale tra queste due (PC3 le - Juno stage) è più adatta considerando che ho anche a disposizione una Trinity?

Se poi qualcuno ha delle alternative valide a queste da consigliare ben venga!!!
Ringrazio tutti anticipatamente e buona musica a tutti.
SMARTKID 11-11-10 22.20
@ johnny70
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio!

Secondo voi per suonare in una band disco '70 quale tra queste due (PC3 le - Juno stage) è più adatta considerando che ho anche a disposizione una Trinity?

Se poi qualcuno ha delle alternative valide a queste da consigliare ben venga!!!
Ringrazio tutti anticipatamente e buona musica a tutti.
allora, intanto togli IMMEDIATAMENTE la foto di mia sorella dal tuo nick....!!




disco 70?, se hai gia' trinity, direi pc3, che ha suoni di piano acustico, elettrico e sonorita' synth abbastanza "vinteggianti"..

emo

johnny70 11-11-10 22.35
SMARTKID ha scritto:
intanto togli IMMEDIATAMENTE la foto di mia sorella dal tuo nick....!!


Complimenti alla sorella, e comunque grazie per l'attenzione!
Jeanlu 11-11-10 22.56
Svariati motivi per consigliarti la PC3. Due su tutti, i suoni (più belli come qualità e vintage) e la qualità dei materiali e della tastiera. La juno stage è piuttosto plasticosa, sebbene come tuttofare possa risultare soddisfacente.
johnny70 11-11-10 23.58
Quindi per adesso 2-0 per la kurzweil...
Ma a livello programmazione, cioè... split / layer ecc ecc....insomma le funzioni basilari per organizzare un live, com'è messa la pc3, è difficoltosa?
Non ho mai avuto una kurzweil.
SMARTKID 12-11-10 00.01
@ johnny70
Quindi per adesso 2-0 per la kurzweil...
Ma a livello programmazione, cioè... split / layer ecc ecc....insomma le funzioni basilari per organizzare un live, com'è messa la pc3, è difficoltosa?
Non ho mai avuto una kurzweil.
kymaaaaa!!!!!!!.....

emo



johnny70 12-11-10 00.08
SMARTKID ha scritto:
kymaaaaa!!!!!!!.....

Che vuol dire??
SMARTKID 12-11-10 00.17
@ johnny70
SMARTKID ha scritto:
kymaaaaa!!!!!!!.....

Che vuol dire??
Che kyma.. è super esperto su kurz!!

emo
johnny70 12-11-10 00.21
Kymaaaaa!!!!!!!!!!
SMARTKID 12-11-10 00.46
@ johnny70
Kymaaaaa!!!!!!!!!!
emo


intanto ti dico io.. kurz è a quanto pare piuttosto complessa (in apparenza). come tutte le cose, ci si deve dedicare (non è la classica tastiera da pappa pronta), ma ha una qualita' eccellente, con un po' di lavoro si possono ottenere risultati unici!

emo
bobkurzweil 12-11-10 01.09
Finchè si tratta di stare a livello di utilizzazione semplice-media,
tipo fare layer di suoni già a disposizione, la difficolta' di programmazione
del PC3 non è molto piu' alta rispetto al Roland, se si tratta di fare interventi
in profondità il Pc3 è molto tosto (anche utilizzando i programmi di editing)
lo schermo per entrambi è piuttosto limitato, il manuale Roland sicuramente
piu' facile (italiano) e completo.
Detto questo, le due macchine non si equivalgono per nulla anche solo ad
usare i suoni factory; il PC3 è paragonabile ad un top level (anche se non ha
campionatore) il Roland a macchine di livello medio.
Il primo oltre ad avere piano ed ep di ottimo livello ha un hammond dedicato,
orchestrali di primissimo ordine, lead molto efficaci e programmabili; il secondo
ha discreti piani, buoni lead, ed ospita schede di espansione valide che però fanno
lievitare il prezzo oltre il lecito.
Sulle tastiere non mi pronuncio; non sono di qualita' eccelsa, ma ben suonabili,
per il mio personale giudizio la piu' azzeccata è quella del piu' piccolo dei PC3 (non per il piano)
P.S: non avevo notato che ti riferivi al PC3 le che non conosco, mi riferivo alla macchina top
che pero' visto il calo di prezzo cui si riferiva qualche post che ho appena letto è da preferire
(qulcuno notava che la differenza di prezzo si è assottigliata notevolmente)
fai uno sforzo e non prendere i modelli scaled down, magari prendila usata.
Enjoy with music emo
Edited 12 Nov. 2010 0:16