Informazioni sulla nord electro 2?

locklorenzo 25-01-11 19.02
Salve a tutti!
Volevo avere delle informazioni generali sulla nord electro 2 perchè sono interessato ad una (73 tasti). Non ho capito però se sono tasti semipesati o pesati (mi sembra semipesati da quel che ho visto in video). Ed è buona come tastiera per fare del funck/acid jazz e quindi usare rhodes, hammond e qualche cosa col synth?

Grazie in anticipo!

Lock
salvafunk 25-01-11 19.09
@ locklorenzo
Salve a tutti!
Volevo avere delle informazioni generali sulla nord electro 2 perchè sono interessato ad una (73 tasti). Non ho capito però se sono tasti semipesati o pesati (mi sembra semipesati da quel che ho visto in video). Ed è buona come tastiera per fare del funck/acid jazz e quindi usare rhodes, hammond e qualche cosa col synth?

Grazie in anticipo!

Lock
La tastiera dell'NE2 è una semipesata waterfall ( ossia smussata nel bordo) che permette di suonare bene l'organo.
Tuattavia è un compromesso tra l'organo ed i piani, perchè è tarata leggermente più dura, giusto per permettere di avere più comfort per suonare proprio il Rhodes.
Comunque quest'ultimo non si suona male su questa tastiera, giusto un po' di abitudine.
Edited 25 Gen. 2011 18:10
Elliot124 27-01-11 17.02
Scusate se mi intrometto... ma mi chiedevo se la nord electro 2 fosse una buona tastiera...?
che differenze presenta dalla 3?
Wildecat 27-01-11 17.45
Ho posseduto per anni la NE2. Ti posso assicurare che è ha una tastiera eccellente. Ti ci trovi bene a fare i glissati con gli hammond e a suonare bene un Fender Rhodes. Vai tranquillo che fai un grande affare!
Rispetto alla NE3, diciamo che ha dei pianoforti acustici sinceramente orrendi. (ma di solito non si compra una NE2 per gli acustici). Gli hammond e i rhodes sono di livello eccellente.
Con la NE3 sono riusciti a migliorare ancora di più gli Hammond che secondo me hanno acquisito molta dinamicità... Non so come spiegarmi... Io, più che sentire un cambio rivoluzionario di suono hammond tra la NE2 e la NE3, sento come un suono molto più "vivo", dinamico... quasi come se avessi le vere ruote foniche sotto i tasti!!
Hanno aggiunto dei fantastici campioni di pianoforte che, comunque, secondo me, per quanto buoni, risulta sempre un po' difficile suonare su una waterfall.
Da ultimo, hanno aggiunto la possibilità di caricare campioni di synth, archi e quello che vuoi tu basta che sia in wav a 24 bit direttamente sulla tastiera!!!! Agevolazione non da poco.....
Edited 27 Gen. 2011 16:49
JPJ 27-01-11 18.02
Elliot124 ha scritto:
Scusate se mi intrometto... ma mi chiedevo se la nord electro 2 fosse una buona tastiera...?
che differenze presenta dalla 3?


Buona?
Che offesa! emo

E' una delle migliori!!! Ha solo pianoforti e organi ma che pianoforti e organi!!! emo

La NE3 si differenzia dalla 2 per le nuove voci campionate di mellotron, strings ed altra robetta interessante che ha fatto la storia della musica! Quindi è ancora più completa!
mima85 27-01-11 18.07
Oltre alle differenze già dette tra NE2 e 3 c'è anche il fatto che la NE3 emula oltre all'Hammond anche altri 2 tipi di organi (Vox Continental e Farfisa Compact Deluxe) emo
Edited 27 Gen. 2011 17:07
Ema996 27-01-11 19.49
Il NE2 manca di sezione Reverbero, per quello che riguarda i campioni legge i formati Nord Piano Library con ovviamente meno memoria rispetto alle sorellone più attuali....
Rimane sempre una ottima macchina ricordati di aggiornare il SO all'ultima relise... Le altre differenze te le hanno già spiegate... emo
mark88 27-01-11 21.55
Wildecat ha scritto:
Rispetto alla NE3, diciamo che ha dei pianoforti acustici sinceramente orrendi.

e che cazzo... a me piacciono quasi più di quelli della korg M3 con l'espansione....

pensiamoci prima di dire una cosa simile... a meno che non lo vuoi paragonare con il synthogy ivory ma allora è un altro paio di maniche.

La NE2 è una bellissima tastiera, suoni davvero molto buoni, e adesso che il 3 è in giro la si trova a prezzi molto favorevoli. La meccanica è una waterfall da organo, non è semipesata, ma è molto piacevole da suonare e contribuisce a tenere il peso di questa bellezza entro i 7 kg (per la 61.. la 73 peserà un pelo di più).
Quando sono uscito dal negozio appena comprata con la NE2 in spalle (con la sua bellissima custodia originale col peloemo) mi sono sentito gasatissimo...emo mai avrei pensato di andare in giro con una tastiera sulle spalle.

Per certe cose hanno fatto delle stupidaggini sulla NE3: ad esempio non è possibile regolare l'amount degli effetti di modulazione sulla NE3 (mi chiedo per quale motivo hanno tolto i potenziometriemo).

Infine ultima mia perla: per la differenza di prezzo tra la 2 usata e la 3 nuova secondo me il gioco non vale la candela... se vuoi un clone hammond super vai sul C2 o sul KeybDuo e non sull'NE3. E poi vorrei vedere queste minime differenze sentite su un palco durante una performance con tutto il guazzabuglio che ti ritrovi intorno (chitarristi e batteristi in primis)....emo A meno che a te non interessino il Vox e il Farfisa.

Vai tranquillo che è un gran prodotto.
Ciao
Edited 27 Gen. 2011 20:58
mark88 28-01-11 14.23
Ema996 ha scritto:
Il NE2 [...] legge i formati Nord Piano Library

sbagliato! non può leggere nè la nord pano library nè la library dell'Electro3.

Per il NE2 puoi solo scegliere tra alcuni suoni di Rhodes e di Acustico fatti appositamente per lui.
Li scarichi dall'apposita pagina Support del Nord Electro 2.
locklorenzo 28-01-11 15.33
Il fatto è che ho trovato una NE2 usata (però viene da un negozio) che costa 900 euro però ho anche trovato una NE3 dall'america nuova che costa 1116 euro. Quindi per 200 euro di differenza pensavo di prendere la NE3 che è anche nuova
Wildecat 28-01-11 16.02
@ locklorenzo
Il fatto è che ho trovato una NE2 usata (però viene da un negozio) che costa 900 euro però ho anche trovato una NE3 dall'america nuova che costa 1116 euro. Quindi per 200 euro di differenza pensavo di prendere la NE3 che è anche nuova
Quello dall'America ha incluse le tasse doganali? Guarda che se non le hai considerate, la vedo dura a comprare a 1.100 euro....
In ogni caso, confermo le piccole pecche del NE3 (la mancanza dell'amount secondo me è una scelta idiota, qui non capisco proprio alla Nord cosa gli sia passato per la testa).
Per quanto riguarda i pianoforti acustici ribadisco che sono pessimi. Poi degustibus...
filigroove 28-01-11 16.48
Dove il Nord Electro 3 batte la 2 (oltre al miglior clone Hammond, i campioni di piano acustico ed elettrico migliori e, per chi è interessato, alla possibilità di caricare campioni) è la risposta dinamica dei pianoforti. Ragazzi, non c'è paragone onestamente. Chi è interessato a comprarla per usarla come all-in-one deve tenerne di conto.
Detto questo la 2 rimane ottima e divertente.emo
ciao
FILIPPO78 30-05-16 12.06
Ciao come vedete la nord electro 2 abbinata a yamaha s90es ed a un v.a.
la userei per gli hammond e piani elettrici.
Ho avuto la NE3 fantastica ma per le mie esigenze vedendo i prezzi attuali 1000 € per una 3 e 600 per una 2
forse mi conviene andare sulla2?
Pianolaio 30-05-16 12.20
FILIPPO78 ha scritto:
Ho avuto la NE3 fantastica ma per le mie esigenze vedendo i prezzi attuali 1000 € per una 3 e 600 per una 2
forse mi conviene andare sulla2?

Non so...
Gli Hammond dell'Electro 3 sono superiori e acquistando la 2 perderesti anche la possibilità di caricare suoni dalla Sample e Piano
Io sinceramente spenderei 400 Euro in più per la 3, che ha oltretutto una maggior rivendibilità.