Bose o non bose

MaxTerzano 03-02-11 23.22
Si è fatto un gran parlare dell'Impianto Bose, è stato pubblicizzato molto ma i negozi di musica non vendono questo prodotto emoemo Un amico aveva il modello L1 ed è passato a Montarbo, mi ha detto che sarebbe tornato alla Bose senza neanche rifletterci - lui suona in serate tipo pianobar intrattenimenti vari e matrimoni, naturalmente niente piazze.

Comunque c'è qualcuno di voi che ha avuto modo di provarlo?

vorrei sapere quanto sia valido per queste serate e che potenza riesce a sviluppare (questo ad esempio
http://www.bose.it/IT/it/musicians/products/l1-systems/l1-model-II-single-bass-package/index.jsp)

sicuramente per pianobar andrà bene ma quando bisogna darci dentro con i bassi per far ballare ? emo

Consigliatemi perchè il prodotto veramente mi attira ma non si può comprare a scatola chiusa e provarlo in un negozio non rende come quando sei in un particolare locale.....Quindi?
MaxTerzano 04-02-11 23.03
emo
borrenzo 04-02-11 23.19
@ MaxTerzano
emo
ciao max. onestamente le bose che hai descritto ho visto dei filmati.belle.dipende dove suoni, la sala se e' grande o media. io onestamente faccio pianobar con delle fbt 250. favolose ,pulitissime nel ascolto e potentissime nel suono. sia nelle sale grandi e sia piccole. comprare delle bose,( e credo che costino molti euro) ci penserei abbastanza bene.emo
MaxTerzano 05-02-11 09.57
Lo so borrenzo che costano ma la qualità bose è indiscutibile e poi resta il fatto che con due mosse e pochi grammi di peso hai l'impianto sistemato.

Sarebbe ideale ascoltare qualcuno che le usa o che le ha usate.... Ma mi sa che che tutto tacerà
Gta_v6_24v 05-02-11 13.29
non ho sentito queste bose, ma tutte le bose che ho sentito io , non hanno i medi. Solitamente senti i bassi e gli alti e nulla in mezzo.

Se vuoi il mio consiglio puoi puntare o sul montarbo dtrix (2 satelliti + sub e suona veramente bene), oppure andrei su SR Tecnology (tra le casse che mi hanno lasciato il più bel ricordo).

Bose la lascerei proprio perdere, non la comprerei nemmeno per un impianto home teather
MaxTerzano 05-02-11 14.30
SR Tecnology sono le casse che utilizzo in questo momento, 360w a cassa riesco a fare le sale grandi anche senza bisogno di sub, non mi hanno lasciato mai a piedi ed hanno una resa ottima, solo che volevo qualcosa che pesasse di meno, bose appunto, ma ripeto vorrei saperne di più da chi le usa o le ha usate e naturalmente dovrei sentirle anch'io
borrenzo 05-02-11 19.11
@ MaxTerzano
SR Tecnology sono le casse che utilizzo in questo momento, 360w a cassa riesco a fare le sale grandi anche senza bisogno di sub, non mi hanno lasciato mai a piedi ed hanno una resa ottima, solo che volevo qualcosa che pesasse di meno, bose appunto, ma ripeto vorrei saperne di più da chi le usa o le ha usate e naturalmente dovrei sentirle anch'io
avevo delle montarbo 350wt. ottime, tipo fbt400. ma che pesavano parecchio. onestamente sono oltre due anni che soffro col mal di schiena. quindi ho alleggerito un po' il peso dell'impianto voce devo dire che le fbt 250 sono abbastanza leggere e manegevoli ottime.comunque le bose come ho sentito dal video sembrano buone ,tutto in un clik.forse non se ne vedono in giro propio perche' costano.emo
Ofelio 06-03-11 04.26
Dei miei amici la usano, li ho sentiti in un pub: suono pulitissimo ed equilibrato per tutto il locale, si riusciva a parlare senza che la musica desse fastidio, ce l'avevano montata sul palco a mezzo metro dal bassista..... faceva contemporaneamente anche da spia.

A è sembrata un'ottima soluzione.
franki 06-03-11 09.13
Alex333 le usa, prova a mandargli un'e-mail.
rena 06-03-11 09.56
ho sentito le bose per pochi minuti l'anno scorso all'emporio musicale senese: grande qualità e definizione...
per il resto non posso dire molto...
posso invece dire la mia esperienza con un sistema simile al bose.
Ho avuto per quasi un anno il sistema meyer composto da sub e due microsatelliti: qualità sonora decisamente superiore al bose, definizione quasi da studio di registrazione, ma alla fine ottime solo per musica d'ascolto, piano bar tradizionale: bastava che la gente volesse un pò di dance e l'impianto andava in affanno, con l'accensione del limiter quasi costante...
il problema (sia per meyer che per bose) non è l'ampiezza del locale ma il tipo di musica e di diffusione sonora...
anche 50 persone che vogliono ballare in un locale piccolo richiedono una pressione sonora che questi impianti (entrambi in totale sono sui 700 w) non possono assicurare.
Io ci aggiungevo due monitor qube da 200 w l'uno, ma a quel punto perdevo sia in praticità per trasporto e collegamenti vari che in qualità finale che non era più meyer.
Ora non ho più il meyer ma ho una qualità ed una potenza direi buona con due RCF NX10
MaxTerzano 06-03-11 18.13
grazie rena per i tuoi consigli, in effetti ho sempre sospettato sulla scarsa resa delle bose al momento di farle pompare, quindi direi che in un locale piccolo x fare karaoke o pianobar possano andare - invece serate di carattere diverso ci metto le SR e vai, Solo che costano in botto ste bose tocca risparmiare qua e là per accedere. grazie
boblagana 07-03-11 10.00
Ormai io non posso piu' fare a meno del mio impianto Bose L1 (modello 1), lo porto con me sempre (in alternativa
se dovessero servire ho due Dynacord da 500 watt con due sub Montarbo da 600 watt).

Negli ultimi tempi le casse non mi sono mai servite.

La qualita' del Bose (sia in grandi che piccoli e piccolissimi spazi) e' fantastica, suonare col Bose e' una meraviglia e lo dice uno che ha avuto decine e decine di casse.

Se serve la "pompa" porto 2 sub, se devo fare una piazza porto le Dynacord, ma diciamo che il rapporto e' di 30 a 1.

30 volte porto il Bose 1 volta l'altro impianto.

A volumi bassi e' davvero un piacere sentirlo, pulitissimo, profondo, la gente non crede alla proprie orecchie (non sono un dipendente della Bose).

Comunque l'altro anno ho fatto una piazza (neanche tanto piccola, anzi direi piuttosto grande)) e siamo andati con 2 Bose e 4 sub (il mio socio musicale ha anche lui il Bose) : una meraviglia, davvero.

Saro' fissato ma in tanti anni di musica adesso (da 2 anni) col Bose mi diverto davvero.

Roberto
Edited 7 Mar. 2011 10:33
Gianluca13_2 07-03-11 10.08
Le ho viste e sentite usare mentre ero in vacanza da un ragazzo che cantava su basi. Era uno spettacolo.
L'audio era veramente bello, pieno e pulito. Ma la cosa che mi faceva morire é che se ne arrivava verso le sette di sera, con sta specie di borsetta da ombrellone da mare. Neanchè un po'sudato, in mezzo minuto aveva montato la sua P.A. e in altri cinque minuti era pronto per la sua serata.
MaxTerzano 07-03-11 11.25
grazie Boblagna x la tua diretta testimonianza, comunque hai scritto :

se dovessero servire ho due Dynaord da 500 watt con due sub Montarbo da 600 watt).

Quando serve integrare un secondo impianto? grazie!!
Edited 7 Mar. 2011 10:26
boblagana 07-03-11 11.48
Dipende da quello che devi fare. Io negli ultimi 2 anni le ho fatte uscire da casa una volta soltanto.

Hanno una botta pazzesca, se servono stanno li..........

Ma il Bose e' imbattilbile in termini di qualita' e praticita' e comunque direi che nel 98 % dei casi (almeno per quello che faccio io, dal pianobar a grandi serate di balli di gruppo in grandi ristoranti con un gran numero di persone, ma anche piccole situazioni ) il Bose va' piu' che bene.




rena 07-03-11 11.57
ma con il sistema bose quale configurazione ti porti appresso?
ovvero quante colonne e quanti sub?
ti porti anche il tone match?
boblagana 07-03-11 12.11
una colonna (fatta da 2 mezze colonne tanto per capirci) uno o due sub a seconda della situazione.

Ho fatto venerdi scorso una serata in un teatro e mi sono portato un sub (il bose nei teatri da' il meglio di se', ne basta uno messo in un angolo indirizzato verso il pubblico), giovedi' ho fatto il giovedi' grasso in un agriturismo con gente che voleva casaino mi sono portato la colonna con due sub.

non ho il tone match, uso il mixer nuovo della Montarbo XD75 (fino a un mese fa' avevo l'XD69)...

Siamo quasi sempre in 2. E' successo una paio di volte di portare 2 colonne e 4 sub, ma e' un evento rarissimo.

La comodita' de essere in due e tutti e due proprietari di un bose e' che uno porta la colonna con la base e l'altro il (o i ) sub o viceversa risparmiando un po' di fatica.





Edited 7 Mar. 2011 11:22
wireless 07-03-11 12.41
Ciao, suono il piano (P250) nella mia chiesa e in passato, quando volevo fare un'animazione piu' potente, utilizzavo una o due RCF310A. Come sapete ottime casse, ma in chiesa la sorgente "puntiforme" e' un vero disastro, inutilizzabile. Stereofonia da evitare assolutamente. Quando e' stato presentato il sistema HK Audio Elements, essendo espandibile e costando meno del Bose (almeno nelle componenti minimi) mi sono deciso ad acquistarlo. Un sub amplificato, il palo di sostegno e due satelliti. 1500€. Due minuti a montarlo, piano e voce della nostra direttrice che escono fantastici; gia' cosi, grazie all'array di coni da 3,5", si fa sentire da lontano splendidamente. Adesso mi viene la voglia di aggiungere un ampli ed un'altro satellite. Per me e' la soluzione!
L'espandibilita' e' un'altro fattore che mi ha spinto ad acquistarlo. Se vi capita, ascoltatelo.
Buona musicaemo

Wireless
rena 07-03-11 18.36
ma tra L1 model I e L1 model II qual è la differenza?
Ofelio 08-03-11 03.18
@ boblagana

ma tu hai le normali o le compact? Io sarei orientato per le compact per via delle dimensioni/peso... secondo te reggono all'aperto in un locale di medie dimensioni?