Acquisto equalizzatore parametrico

stefbel 05-02-11 22.30
CIAO A TUTTI.
VORREI AGGIUNGERE UN EQUALIZZATORE PARAMETRICO AL MIO SCARNO SISTEMA AUDIO (MIXER E CASSE AMPLIFICATE), MA MI CHIEDO: MIGLIORAMENTI SOSTANZIALI UDIBILI?
TENETE CONTO CHE SUONO TASTIERE.
SE VI VA DATEMI UN CONSIGLIO.
GRAZIE
stefbel 05-02-11 22.40
@ stefbel
CIAO A TUTTI.
VORREI AGGIUNGERE UN EQUALIZZATORE PARAMETRICO AL MIO SCARNO SISTEMA AUDIO (MIXER E CASSE AMPLIFICATE), MA MI CHIEDO: MIGLIORAMENTI SOSTANZIALI UDIBILI?
TENETE CONTO CHE SUONO TASTIERE.
SE VI VA DATEMI UN CONSIGLIO.
GRAZIE
FORSE SAREBBE SUFF. UN EQUALIZZATORE GRAFICO?
am0 05-02-11 22.50
SCRIVI IN MINUSCOLOOOOOooooooooo!!!!!!

Ciao, un consiglio non lo si rifiuta mai, ma tu parti all'incotrarioemo
Prima dicci che cosa vuoi migliorare e poi vediamo se un equalizzatore parametrico è quello che ti serve.

Se vuoi correggere la timbrica (come e perchè?) ci sono anche altri sistemi.
Tieni conto che un parametrico, nonostante potrebbe sembrare un banale controllo di tono evoluto, non è uno scherzo da utilizzare bene.
franki 06-02-11 10.10
Dipende....
per esempio, il mio piano kurz, piuttosto medioso, gode moltissimo ad attraversare un equalizzatore (grafico, più facile da utilizzare di un parametrico). Se invece la tua sezione audio, ed in particolare le casse, sono veramente economiche, non c'è equalizzatore che tenga, o magari si, noterai sempre la differenza (ovvio!), ma mai come dotarsi di casse serie.
stefbel 06-02-11 15.15
ok...da adesso in avanti scriverò solo in minuscolo.
Tornando all'argomento voglio dirti che stò, piano piano, aggiornando/migliorando la mia attrezzatura, per ora posseggo un mixer tapco e du monitor attivi Yamaha Msp3, naturalmente da utilizzare con un paio di tastiere e un rack di ottima qualità audio..conosco i limiti del mixer (ascoltando in cuffia direttamente da strumento si sente eccome la differenza) ma, il portafoglio è già stato aperto anche quest'anno, quindi ora con calma provo ad aggiungere/cambiare pezzo per pezzo.
Ecco perchè ora mi sono chiesto se un equalizzatore grafico (l'idea del parametrico è già stata scartata dopo aver approfondito l'argomento) potrebbe migliorare l'aspetto audio oppure no.
Ecco ora mi sono spiegato meglio.emo
JM 07-02-11 09.40
stefbel ha scritto:
mi sono chiesto se un equalizzatore grafico (l'idea del parametrico è già stata scartata dopo aver approfondito l'argomento) potrebbe migliorare l'aspetto audio oppure no.


Attenzione: la tua strategia potrebbe rivelarsi sbagliata.

Aggiungere un EQ a un sistema mixer + monitor di qualità limitata (così come scrivi tu) non risolve il problema di fondo. Al più lo maschera, o addirittura - se l'EQ non è di buona qualità, e se ancora devi prenderci la mano - lo peggiora.

Meglio, allora, evitare per il momento i piccoli tasselli di qualità e funzionalità discutibili, così da risparmiare quanto basta per un nuovo mixer e/o nuovi monitor di qualità superiore: già con poche centinaia di euro dovresti potere far festa.

Ciao!
Jacopo