Msp3 vs msp5 yamaha

gokuss4 04-03-11 15.23
ciao
tra le msp3 e le msp5 c'è così tanta differenza di qualità?
cosa cambia?
Le userei per amplificare un piano digitale e la tastiera naturalmente alternati (per studio in casa...)
vale la pena spendere meno con le msp3?
si sentono bene?
le hm50 invece come sono per l'uso che ne faccio io?
cosa è meglio?
Edited 4 Mar. 2011 14:24
gokuss4 04-03-11 19.10
opinioni?
ermusicista 04-03-11 19.56
io ho le hs 50 e ci amplifico un s 90 es.... sono molto pulite e cristalline, e il suono è ottimo su tutte le ottave... pecca un po di bassi, ma van bene per uno studio casalingo...al max ci abbini un sub e sei apost. pesano come un macigno...emo ciao
Edited 4 Mar. 2011 18:56
michelet 06-03-11 12.00
Vai di MSP-5. emo
Io ho tutta la serie 3, 5 e 7 e le 5 sono il miglior compromesso tra volume e riproduzione dei bassi.
Confrontate le HS-50 con le MSP-5, le seconde suonano decisamente meglio e più definite.

Per inciso le MSP-3 le ho usate per amplificare l'uscita della scheda audio M-Audio Delta 66. Con il volume a 3/4 ad 1,2 m dalle mie orecchie si otteneva un volume "accettabile". 20W sono troppo pochi, quando si desidera avere una pressione sonora decente.