Cambiare rd700sx... ma con cosa?

buratta 18-03-11 17.47
Ciao. Ho l'RD700sx dall'ormai lontano 2006 e devo dire che per me è ancora un gra bel Stage Piano.
Sono tutt'ora ampiamente soddisfatto dello strumento a parte qualche suono di contorno che non mi ha mai convinto molto (e.pianos, orchestrali e brass). La cosa che più di tutte mi ha sempre dato grandi soddisfazioni è la potenzialità master dell'RD, a mio giudizio grande punto di forza di questo stage.
Ora però dopo questi anni di onorato servizio stavo pensando che quasi quasi potrebbe essere giunto il momento di cambiare (forse più per sfizio che per necessità emo) ma il dubbio è quello di essersi abituati ad un "certo tipo" di strumento e di rimanere delusi da altro...
Non mi dite cose tipo "tieniti l'RD700sx e montaci questa o quello SRX" (attualmente è liscio come mamma Roland l'ha fatto) oppure " magari prenditi il Gx o l'Nx" (per me non avrebbe grosso senso perchè è vero che i campioni di piano ed e.pianos sono superiori così come le tastiere che montano, ma lo strumento è pressochè simile...).
Vorrei invece una vera alternativa alla Roland che però mi dia ancora di base queste, per me, indispensabili peculiarità:

1) Suoni di piano di livello e migliori di quello attuale.
2) Funzioni master di "alto" livello e comunque non certo più limitate di quelle che attualmente ho con l'RD, ma nemmeno di un minimo (per intenderci...emo)
3) Peso e ingombri se possibile più ridotti o quantomeno non superiori.
4) Qualità della tastiera (pesatura pianistica) non inferiore.
5) Se possibile qualche suono "accessorio" di buona qualità.
6) Che sia una 88 tasti.

Grazie a chiunque voglia suggerire e motivare la "sponsorizzazione" del sostituto dell'RD700sx emo
Edited 18 Mar. 2011 16:48
anonimo 18-03-11 18.16
emoemoemoemoemoemo
Credo che nessuno meglio di me possa rispondere a questa domanda... visto che l'ho appena "cambiato" (da 22 ore, precisamente!).
Io l'ho cambiato con un NORD STAGE 76 EX (pesato).
Perchè l'ho fatto?
- Ingombro ridotto
- Peso ridotto
- Piani elettrici da favola
... ti basta ?

Ciao dal Fox !
buratta 18-03-11 18.18
Grazie Fox per la risposta, ma come detto non voglio prescindere dagli 88 tasti e mi servono funzioni master evolute al pari dell' RD.
La NSex è un'ottima macchina però il prezzo credo sia eccessivamente alto visto che è già uscita la sua sostituta...emo
Edited 18 Mar. 2011 17:19
ghigo79 18-03-11 18.25
s90xs potrebbe essere una soluzione!!!
efis007 18-03-11 18.29
buratta ha scritto:
Vorrei invece una vera alternativa alla Roland che però mi dia ancora di base queste, per me, indispensabili peculiarità:

1) Suoni di piano di livello e migliori di quello attuale.

Te ne elenco alcuni (88 tasti ovviamente), poi vado per esclusione sulle altre domande.
Kronos, o NS2, o CP1.

buratta ha scritto:
2) Funzioni master di "alto" livello e comunque non certo più limitate di quelle che attualmente ho con l'RD, ma nemmeno di un minimo (per intenderci...emo)

Kronos.
Oppure un altro RD (ma dici di non volerne altri).

buratta ha scritto:
3) Peso e ingombri se possibile più ridotti o quantomeno non superiori.

NS2, è il più leggero in assoluto tra gli stage professionali.
Anche Kronos 88 però mi sembra non pesi tantissimo.

buratta ha scritto:
4) Qualità della tastiera (pesatura pianistica) non inferiore.

Eh qui è dura.
La Roland mi sembra bella.
Yamaha idem (ma il CP1 pesa una caterba).
Kronos 88 non la conosco e non so se sia migliore del Roland e Yamaha.
NS2 a questo punto lo lascerei perdere.
Non che non sia suonabile la sua meccanica, ma rispetto a un CP1 o un Roland siamo indietro.

Insomma è un po' un casino.
Così ad occhio e croce ti direi Kronos 88, ma non prenderlo come un suggerimento certo.

buratta ha scritto:
5) Se possibile qualche suono "accessorio" di buona qualità.

Kronos 88.
Oltre ad avere synth e pianoforti, è una workstation, quindi hai anche molti suoni orchestrali.
Anche il NS2 comunque non scherza.
Hammond di gran classe, un bel synth con importazione wave orchestrali.
Unica pecca la meccanica che credo sia inferiore al Kronos.

Come vedi l'unica limitazione delle tue domande è il peso.
Più uno strumento è dotato di bella meccanica, più generalmente è pesante.
Difficile avere uno strumento pesante 18 kg come il NS2 ma con con una meccanica da Roland RD.
Peserebbe come un Roland RD (o anche di più).
Devi quindi scegliere qual'è per te il parametro più importante.
Se è in assoluto il peso dello strumento, allora vai sul NS2.
Se è in assoluto la meccanica, allora vai sui Roland o sugli Yamaha.
Se invece ti va bene un compromesso tra peso e meccanica, vai sul Kronos.




MarcoC 18-03-11 18.32
Mi sa che le uniche alternative che hai sono CP5 o il nuovo RD700.
Se sei abituato alle tastiere Roland (leggera, corsa corta) mi sa che potrai trovarti altrettanto bene solo con un altro Roland.
Io sono Yamaha-ista convinto, ho un CP33 ed un CP5 ma devo dire che il nuovo RD700 non è male.
Purtroppo ha sempre quella tastiera che a me non piace proprio.
efis007 18-03-11 18.34
buratta ha scritto:
Grazie Fox per la risposta, ma come detto non voglio prescindere dagli 88 tasti e mi servono funzioni master evolute al pari dell' RD.
La NSex è un'ottima macchina però il prezzo credo sia eccessivamente alto visto che è già uscita la sua sostituta...emo
Edited 18 Mar. 2011 17:19

Un NS EX adesso dovresti trovarlo a circa 2400 euro.
Se questo prezzo è alto allora cancella tutto quello che ho scritto, dimenticati il Kronos o il NS2 o il CP1.
emo
Q4bert 18-03-11 18.38
Kawai MP6

risponde alle caratteristiche e oltre.... Ed è un gran bel piano!
buratta 18-03-11 18.47
Allora eviterei S90xs perchè è più un synth 88 che non uno stage piano. Lo stesso si dica per Kronos. Non conosco bene le caratteristiche del CP5 e del Kawai MP6 ma ciò che mi chiedo e se il cambio con una di queste due macchine mi gioverebbe a qualcosa oppure "siamo lì" emo
Gta_v6_24v 18-03-11 18.55
buratta dammi retta, tieniti l'RD....ora come ora non esiste uno strumento nel suo campo che faccia quello che deve fare l'RD meglio di come lo fa lui (semmai l'rd700nx, ma gli euro in più non valgono i pochi miglioramenti in più).
MarcoC 18-03-11 19.13
Provati il CP5, solo così potrai valutare se può fare al caso tuo o meno.
Considera però che costa circa 2.000€.
Io però ho cambiato il mio glorioso P80 (che ho ancora) quando era ormai davvero ridotto male.
Se il tuo può essere ancora utilizzato, aspetta ancora un po' e nel frattempo fatti un po' di prove.
buratta 18-03-11 19.24
MarcoC ha scritto:
Se il tuo può essere ancora utilizzato, aspetta ancora un po' e nel frattempo fatti un po' di prove.


Il mio RD700sx non è che può essere ancora utilizzato... praticamente è pari al nuovo emo anche perchè io ho un'attenzione maniacale per i miei strumenti ed ogni volta che ne ho venduto uno chiunque l'abbia acquistato ha sempre fatto un affare sotto il profilo dello stato dello strumento...
anonimo 18-03-11 19.57
ti consiglierei il cp5 ma è + grosso del rd700 e pesa uguale se non di +
lucabbrasi 18-03-11 21.25
..ti prendi il mio M Audio Prokeys 88, con 250 eur ti levi la paura....emo
cick 18-03-11 21.46
kurzweil PC3xemo?...credo si presenti da soloemo.
keysimo 19-03-11 15.05
Non venderlo. emo
Non fare l'errore di passare ad un Nord Stage. emo
Nonostante possiedo anche un Kurzweil PC3X secondo me come il Roland RD700SX non ha eguali. emo
Lo sostituirei solo, dopo tutti questi anni, con un modello più recente sempre RD. emo
Lo so, sono le risposte che non volevi sentire ma questo è quello che penso. emo
emo
anonimo 19-03-11 15.09
@ keysimo
Non venderlo. emo
Non fare l'errore di passare ad un Nord Stage. emo
Nonostante possiedo anche un Kurzweil PC3X secondo me come il Roland RD700SX non ha eguali. emo
Lo sostituirei solo, dopo tutti questi anni, con un modello più recente sempre RD. emo
Lo so, sono le risposte che non volevi sentire ma questo è quello che penso. emo
emo
Tutto è relativo.
Io l'ho appena fatto: sono passato dall'RD al NS.

Dell'RD rimpiango le funzioni di master ... ma quanto a suoni (soprattutto sugli elettrici) ... ho trovato il NS un pelino più fedele. Ma questo secondo le MIE orecchie.

Ciao dal Fox.
darione73 19-03-11 19.19
Problemi di schiena ??? di ingombro ??
Allora Ns è favoloso anche in quello, altrimenti a funzioni master Roland è inarrivabile per il momento....

Per gli acustici roland è ok gli elettrici e gli organi di nord sono superiori c'è poco da fare...

Sicuramente dovrai rinunciare a qualcuna delle specifiche da te menzionate nel post iniziale...

Peso ingombro :NORD
Funzioni master:ROLAND
Tastiera pianistica:ROLAND
Suoni accessori:NORD
Suoni di piano:ROLAND
88 tasti: ENTRAMBE

Il mio parere è questo...buone pensate!!

P.S ti faccio una confidenza:ho il 700 GX+SUPERNATURAL(stupendo)e prima ancora avevo un 700 liscio...fino a 4/5 anni fà era una passeggiata adesso fra prove e live la mia schiena comincia a scricchiolare....sto pensando a ridurre almeno il peso..

Ciao emo

Dario
vadim 24-03-11 13.28
che senso ha spendere dei soldi e toglierti un ottimo strumento?
Se non hai la possibilità di fare un salto di qualità con 5000 o 6000 euro tieniti il tuo piano che è ancora uno dei migliori specie se è in buone condizioni
ciao