Improvvisazione con tyros 4

RNRGPP 20-03-11 16.22
Titolo:Nostalgia.

Ascolta la demo nel Lab: Ascolta la demo
borrenzo 20-03-11 17.14
complimenti , bella melodia !!! emo
Edited 20 Mar. 2011 16:15
steve 20-03-11 20.51
intanto ti do un thanks per la possibilità che mi hai dato di ascoltare la T4... io ho la 2 che mi da ancora soddisfazioni e non credo che la sostituirò... almeno non a breve...

una domanda... per questo pezzo hai utilizzato prevalentemente stili (come sembra) o di questi solo la base di batteria e tutto il resto (linee di basso... tappeti, assoli...) in modalità "song"?
renatus 20-03-11 23.25
Bravo!
Curiosità: hai usato il registratore audio single o multi della T4?
RNRGPP 21-03-11 00.31
Ho utilizzato lo style Ballad Evergreen senza modificare nulla. Grazie
Edited 21 Mar. 2011 19:48
RNRGPP 21-03-11 00.33
Ho registrato in modalità "single" in unica sessione come si conviene in una improvvisazione. Grazie
Edited 21 Mar. 2011 19:48
Markelly 21-03-11 21.21
Timbri bellissimi! emo
superfabiogol 24-03-11 10.29
Complimenti RNRGPP, senti anch'io vorrei far ascoltare delle performance con tyros 3, come si fa ad inserirle qua come hai fatto tu?Ciao e grazie!
DISCOT 04-11-11 00.20
az..che bella....!
Michele76 04-11-11 00.34
L'arpeggio degli archi da 3:20 circa fino in fondo è un'aggiunta oppure è nella variazione dello style?
Sinceramente con la buona impressione che ovviamente fa, non ci trovo neppure io lo stimolo per cambiare la 2 con la 4. Per carità, non che si possa valutare solo con questa demo, però a livello di sonorità, non so come mai ma sento fintissima anche la 4 emo
Bene però per il brano!
Smoothlight 04-11-11 10.18
@ steve
intanto ti do un thanks per la possibilità che mi hai dato di ascoltare la T4... io ho la 2 che mi da ancora soddisfazioni e non credo che la sostituirò... almeno non a breve...

una domanda... per questo pezzo hai utilizzato prevalentemente stili (come sembra) o di questi solo la base di batteria e tutto il resto (linee di basso... tappeti, assoli...) in modalità "song"?
steve ha suonato un arranger e non un motif...... modalità styles seccoemoemo
Smoothlight 04-11-11 10.22
@ RNRGPP
Titolo:Nostalgia.

Ascolta la demo nel Lab: Ascolta la demo
più che una improvvisazione il pezzo mi sembra preparato, scritto e interpretato.

Pezzo leggero, arioso, godibile a voler essere pignoli manca di qualche intermezzo per evitare l'effetto ritornello continuo. Anche uno style tipo RB ballad si presta bene, prova.

Bravo emoemo
losfogos 04-11-11 11.12
Un caro saluto a RRNGPP, al quale suggerisco di provare a rieseguire il brano un tono sotto.
Bb invece che C, e' una tonalità  molto più calda per le note troppo alte del sax soprano che e' al limite, e tra l'altro lo strumento vero in Bb va a nozze. Comunque tutta la ballad in questione suonerebbe meglio in Bb.
Edited 4 Nov. 2011 10:30
Smoothlight 04-11-11 11.39
prendo spunto del suggerimento di losfogos, per suggerirti di trasporre la tastiera all'accensione di -2 oppure -3 o 4 semitoni sotto. Una trasposizione di un solo tono non è sufficiente. La parte destra della tastiera in questo modo con alcuni suoni tipo sax alto, armonica, piano etc. non arriva al limite, suonando l'ottava del C6.

Io faccio una registration setup che attivo all'accensione dello strumento per passare velocemente nella trasposizione voluta. -2 -4 -6 semitoni.

auguriemo
cick 04-11-11 12.55
Smoothlight ha scritto:
prendo spunto del suggerimento di losfogos, per suggerirti di trasporre la tastiera all'accensione di -2 oppure -3 o 4 semitoni sotto.

losfogos non ha suggerito di "trasportare" il brano, bensi di eseguirlo nuovamente e in Sib.
per capire meglio cosa volesse dire credo sarebbe il caso di considerare una esecuzione del brano con Piano Ac e Sax, prima in C e poi Sib...tutta un'altra storiaemo
Smoothlight 04-11-11 14.01
se trasporti un brano da do a sib abbassi la tonalità di 2 semitoni. Il problema va inteso che il sax in questione è al limite, quindi un abbassamento di qualche tono per far risultare il sax un giocattolino è doveroso.

Se suoni in do sib lab o sol per capire che è un'altra cosa è ovvia, ma qui per me è questione di gusti personaliemo
cick 04-11-11 14.25
Smoothlight ha scritto:
per far risultare il sax

intanto forse volevi dire, per non, far risultare.

poi, giuro forse sarò "tardo" io ma non ho capito una beneamata mazza di quello che hai scritto.emo
Smoothlight 04-11-11 14.34
@ cick
Smoothlight ha scritto:
per far risultare il sax

intanto forse volevi dire, per non, far risultare.

poi, giuro forse sarò "tardo" io ma non ho capito una beneamata mazza di quello che hai scritto.emo
nemmeno io non capisco perchè non capisci

fine della discussione !
Michele76 04-11-11 14.35
@ Smoothlight
se trasporti un brano da do a sib abbassi la tonalità di 2 semitoni. Il problema va inteso che il sax in questione è al limite, quindi un abbassamento di qualche tono per far risultare il sax un giocattolino è doveroso.

Se suoni in do sib lab o sol per capire che è un'altra cosa è ovvia, ma qui per me è questione di gusti personaliemo
Diciamo che in quella tessitura un sassofonista diventa rosso dallo sforzo e soffre per difficoltà di intonazione non da poco emo al di là di questo, il sound generale è scarno per i miei gusti. Non perché sia suonato male qualcosa, anzi, la demo passa da un timbro all'altro con naturalezza e ci sono molte valide articolazioni nei vari strumenti. Tutto è parecchio acuto ma immagino che sia una caratteristica voluta da chi ha suonato, al di là che appunto il sax fosse "un pezzo in su" come tessitura.

Ma solo a me questi strumenti sembrano così finti?? Io sinceramente non passerei mai da t2 a t4 perché in effetti anche ad un ascolto così "tranquillo", non risalta niente di così eclatante da dire "mi merita fare il salto". I cori da tutte le parti non ce li ho mai messi e non comincerò da oggi emo per il resto, chitarre elettriche, pianoforte, sax, sono praticamente la solita cosa in un contesto del genere. Solita vibrazione, solita "intenzione" nel suono generale... se poi questo è un drum kit di cui fu detto "sono stati migliorati tantissimo" in altri 3d... boh, forse sto diventando sordo! emo

Ripeto... da qui faccio un ascolto modestissimo con cassettine niente di che, però come tutti sappiamo, la "qualità", se ci sono effettivamente cambi con ampi margini di miglioramento, come sembrava nelle prime recensioni al momento in cui uscì l'ultimo modello di tyros, non si sentono mica tanto... poi per carità, sono anche quello che "criticò" la allora nuova t3 e che fu attaccato con maleducazione da chi sosteneva che i suoni erano tutti nuovi, nuovi effetti, nuovo tutto... e alla nuova t4 ormai già vecchia (secondo le odierne regole di mercato) mi ritrovo a dire che non effettuerei ancora il passaggio perché non c'è un cambio VERO nella resa globale dell'arranger
Edited 4 Nov. 2011 13:36
Smoothlight 04-11-11 14.45
@Micheleste

guarda che il sassofonista della tyros4 in questione non fa alcun sforzoemo

qui stiamo parlando del sax alto della Tyros4 e non di David Sanborn !emo