Registrare mackie pro fx12

pcutente 17-04-11 11.37
ciao
ho acquistato mixer mackie pro fx12 con usb.
Volevo registrare quello che esce dal mixer
ho anche una audiophile usb della m-audio
Mi conviene collegare direttamente il mixer al pc o usare l'm-audio con rca out?
Il mio negoziante mi ha detto che con il mixer puoi registrare se attacchi poche cose se no si sovraccarica...
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
pcutente 17-04-11 23.04
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto ... ho provato con la audiophile e portatile hp a registrare...
ma sento delle pernacchie nella registrazione...
Se poi provo a usare la audiophile per mandare in esecuzione musica sento scoppiettare in continuazione.
Tutto questo accade anche se il portatile va a batteria
Possibile che sia la corrente della scheda audio? come risolvo?
Se fosse quello il problema come mai se uso il pc fisso non ho problemi?
I portatili hanno meccanismi diversi?
Grazie mille per l'aiuto
Attendo vostre notizie al più presto ne ho bisogno per una serata.
Grazie ancora.
pcutente 18-04-11 12.20
emoemo
Praticamente il problema è questo...
devo collegare il portatile al mixer e poi all'impianto audio. Allora se collego direttamente l'uscita cuffia al mixer non ho problemi, anche se il portatile è collegato alla corrente (ma questo mi può andare bene solo se devo riprodurre musica da pc). Se invece voglio utilizzare la scheda audio esterna per registrarmi (che va anche lei a corrente), Sento dei continui scoppietti e brusii sia in riproduzione che in registrazione (col fisso invece nessun problema come mai?).
Non può essere un problema della corrente della scheda audio tipo non schermata oppure che cos'altro?
come risolvo?
Grazie mille.
Attendo vostre notizie (anche perchè ho un matrimonio settimana prossima emoemo)
Grazie a tutti
ciaoemo
cbonelli 18-04-11 18.18
ECCHE 'CACCHIO.... ragazzi ... possibile che se uno non parla di Kronos o di oasis non ci sia nessuno disposto a dargli una mano ? .... purtroppo io non conosco il mixer e i problemi da te citati , ma sono sicuro che qualcuno nel forum ti puo' dare una mano , solo che a volte sono pigri , indolenti.... dai diamouna mano a pcutente !!!!1emo
anonimo 18-04-11 19.18
@ pcutente
emoemo
Praticamente il problema è questo...
devo collegare il portatile al mixer e poi all'impianto audio. Allora se collego direttamente l'uscita cuffia al mixer non ho problemi, anche se il portatile è collegato alla corrente (ma questo mi può andare bene solo se devo riprodurre musica da pc). Se invece voglio utilizzare la scheda audio esterna per registrarmi (che va anche lei a corrente), Sento dei continui scoppietti e brusii sia in riproduzione che in registrazione (col fisso invece nessun problema come mai?).
Non può essere un problema della corrente della scheda audio tipo non schermata oppure che cos'altro?
come risolvo?
Grazie mille.
Attendo vostre notizie (anche perchè ho un matrimonio settimana prossima emoemo)
Grazie a tutti
ciaoemo
non è facile fare una diagnosi... cosi all'acqua di rose con gli elementi che esponi . Potrebbe essere qualsiasi cosa.

Di solito un notebook può dare problemi se è collegato alla rete elettrica ma nel 99% dei casi si risolve isolando la massa. Se ho capito bene tu hai il problema opposto .....

controlla :

1) se i driver della scheda audio sono aggiornati
2) se hai antivirus invasivi
3) se la tua scheda audio supporta il sistema operativo del tuo computer
4) se il software che usi per registrare supporta i driver della tua scheda audio

cerca poi di spiegarti al meglio possibile.

emo
Edited 18 Apr. 2011 17:21
anonimo 18-04-11 19.20
@ pcutente
ciao
ho acquistato mixer mackie pro fx12 con usb.
Volevo registrare quello che esce dal mixer
ho anche una audiophile usb della m-audio
Mi conviene collegare direttamente il mixer al pc o usare l'm-audio con rca out?
Il mio negoziante mi ha detto che con il mixer puoi registrare se attacchi poche cose se no si sovraccarica...
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Con quel mixer non puoi registrare in multitraccia . Puoi solo registrare quello sche esce dal bus Master. Quindi i canali primari LR.


Ti consiglio di utilizzare sempre e comunque una scheda audio dedicata.
pcutente 19-04-11 11.23
sono riuscito a risolvere i problemi utilizzando al posto dell'rca out il main out quindi attacco due jack che partono da li e arrivano all'input della mia scheda..
Non crea problemi no questa modalità?
Il negoziante mi ha detto che può essere che collegando il main out le due uscite canon sul retro si escludono ma io ho provato e non è così.
Confermate anche voi?
Grazie mille a tutti emo
Se trovate controindicazioni dite pure emo
pcutente 23-04-11 10.08
non corro rischi a registrare così o danneggio qualcosa secondo voi? Grazie
buona pasqua
johnandy 25-07-12 02.10
Ma anche il tuo ha un sacco di fruscii e ronzii? Faccio una fatica per ridurli ma c'è sempre qualcosa di fondo, penso proprio che lo cambierò a questo punto.

C'è qualcuno che ha questo mixer?
gokuss4 25-07-12 18.08
io avevo fruscii solo a registrare (la registrazione aveva all'interno fruscii ecc) ora ho risolto collegando due jack al main out per registrare.... mai avuto fruscii o cosa simili live... ottimo mixer secondo me per rapporto qualità prezzo emo
johnandy 10-08-12 15.51
Si ricordo che all'interno c'era un codice per scaricare il software, ma di cosa si tratta di un sequencer?
serpaven 10-08-12 16.08
il ronzio @ 1KHz se tenti di registrare dall'USB è un difetto congenito e risaputo di questa serie, mai risolto da mackie. Se però non colleghi l'USB dalle main out non dovrebbe esserci alcun disturbo.