Novation remote sl 61 mkii - salvataggio patch di memoria

Parsifal 30-04-11 19.30
Per chi possiede questa master, si possono salvare le varie patch relative alle varie impostazioni che cambiano da brano a brano per poi richiamarle, mandando magari i vari cc al software host per poter cambiare patch? se si quante memorie disponibili??

grazie
Edited 30 Apr. 2011 17:31
Narshell 29-12-11 12.42
rinnovo questo post perché la cosa interesserebbe anche a me
bigsquash 24-03-12 13.23
ok amici. L'ho appenma ritirata. certo non è affatto facile di primo acchito. Non è yuno strumento immediato. In ogni caso, per suonare live, cioè senza computer, direttamente sugli expanders, ci sono 32 memorie. Tutto un altro set è quello di automap. IN pratica, mi sembra, si tratta di 32 template ( i preset senza automap) e un tot di preset su automap. Se ho capito bene, quelli di automap si usano solo quando automap è lanciato sul computer collegato via usb alla tastiera. I TEMPLATE sono i preset per usare hardware, via MIDI. I PRESET sono i preset da usare vi usb con il computer, pc o mac.

Quello che non ho capito è se esiste un editor per i template. Automap infatti funxziona per sua natura dal computer.
giacomo_torino 08-05-12 07.31
Io i template me li sono programmati (in realtà necessitavo solo di due cambi radicali delle impostazioni) comodamente dallo schermo lcd e senza troppe difficoltà ... il mac è rimasto rigorosamente spento!
Una volta capito che basta tenere premuto il tasto EDIT e sfiorare il comando che si vuole programmare è di una facilità disarmante...
La cosa più noiosa, piuttosto, è scorrere con i panpot in cerca di lettere e numeri per assegnare i nomi... l'unica perdita di tempo...
emo

in ogni caso confermo: sotto USER ci sono 32 TEMPLATE a cui si possono assegnare altrettanti cambi totali di tutte le impostazioni della macchina... dal vivo saltare a pilotare gruppi di synth piuttosto che una workstation è di una facilità estrema: basta premere lo speed dial e scegliere la configurazione che volete tra le 32 (16 per pagina, su due pagine) che vi siete programmati...

Saluti
emo
Jeanlu 08-05-12 11.24
giacomo_torino ha scritto:
in ogni caso confermo: sotto USER ci sono 32 TEMPLATE a cui si possono assegnare altrettanti cambi totali di tutte le impostazioni della macchina... dal vivo saltare a pilotare gruppi di synth piuttosto che una workstation è di una facilità estrema: basta premere lo speed dial e scegliere la configurazione che volete tra le 32 (16 per pagina, su due pagine) che vi siete programmati...


Quindi sei andato a sovrascrivere le templates di fabbrica, giusto?
giacomo_torino 08-05-12 21.20
@ Jeanlu
giacomo_torino ha scritto:
in ogni caso confermo: sotto USER ci sono 32 TEMPLATE a cui si possono assegnare altrettanti cambi totali di tutte le impostazioni della macchina... dal vivo saltare a pilotare gruppi di synth piuttosto che una workstation è di una facilità estrema: basta premere lo speed dial e scegliere la configurazione che volete tra le 32 (16 per pagina, su due pagine) che vi siete programmati...


Quindi sei andato a sovrascrivere le templates di fabbrica, giusto?
Sì, nel mio caso ne ho sovrascritte due (che tanto non userò mai e in ogni caso penso basti fare un restore)
alanwilder91 08-05-12 21.55
@ giacomo_torino
Sì, nel mio caso ne ho sovrascritte due (che tanto non userò mai e in ogni caso penso basti fare un restore)
Io ne ho sovrascritti più di 10, alla fine con le tue impostazioni belle che pronte (a seconda del brano) quelle di fabbrica sono inutili. emo
giacomo_torino 08-05-12 23.09
@ alanwilder91
Io ne ho sovrascritti più di 10, alla fine con le tue impostazioni belle che pronte (a seconda del brano) quelle di fabbrica sono inutili. emo
Esatto, penso servano più che altro a gestire software in modo "ready to go", ma per l'hardware io mi son da subito trovato meglio a personalizzarmi i comandi
gabrieleagosta 13-05-12 15.05
Domanda: all'interno di un singolo template posso assegnare ad un controllo (es. un drumpad) un messaggio di program change? Cioè se io mi faccio un template per pilotare un expander posso avere all'interno del template la possibilità di switchare suono al volo senza cambiare template? Questo aggirerebbe bene il limite di 32 template.

Altra domanda collegata alla precedente: posso assegnare più di un messaggio midi ad un singolo controllo? Es. un pulsante che mi manda sia il bank change che il program change con una singola pressione....mi ricordo che sulla X-station che avevo si poteva fare, mi pare fino 3 messaggi per ogni controllo.

Grazie!
bigsquash 13-05-12 20.54
alla prima risposta direi di si. da manuale sicuramente sì. non ho ancora provato. alla seconda ti direi di si solo epr l'esempio che hai fatto: credo che il messaggio prg change sia previsto insieme con i bank change. ora controllo...
giacomo_torino 13-05-12 21.00
confermo: la prima risposta è SI (pad), la seconda pure (program change + bank control)

si nel caso si scelga di assegnare un tipo di messaggio "program change" ti chiede anche i valori da dare ai banchi LSB e MSB ... oppure se vuoi disattivare temporaneamente (on/off) quel progch

Or dunque è possibile assegnare cambi suoni sugli otto pad...

Bigsquash, già che ci siamo mi dai una mano? come cavolo si fa la calibrazione dei pad ????
Non l'ho ancora capito, devo premere come una bestia !!! Possibile siano così duri?
emo
Edited 13 Mag. 2012 19:15
gabrieleagosta 13-05-12 23.00
Thanks a entrambi, ma la domanda sorge spontanea: è possibile solo con i drumpad?? O tutto il discorso vale anche per i pulsanti (ovviamente non ha senso sui controlli rotativi...)???
giacomo_torino 14-05-12 00.31
Vale per tutti i comandi non-rotativi sul lato sinistro, quindi 16 pulsanti + gli 8 drumpad
Sui pulsanti e sugli 8 slider del lato destro invece non è possibile assegnare dei program change
(ma fin qui ce ne sono già 24)
Ho provato appena ora
Quindi son certo di ció che dico...emo
Edited 13 Mag. 2012 22:32
bigsquash 14-05-12 02.12
per la calibrazione posso probare solo martedì mattina. dammi tempo e ti dico come riesco....
gabrieleagosta 16-05-12 15.12
Ok grazie mille!!!
giacomo_torino 16-05-12 16.36
@ bigsquash
per la calibrazione posso probare solo martedì mattina. dammi tempo e ti dico come riesco....
Grazie mille! emo
pask976 21-07-12 11.36
@ giacomo_torino
Io i template me li sono programmati (in realtà necessitavo solo di due cambi radicali delle impostazioni) comodamente dallo schermo lcd e senza troppe difficoltà ... il mac è rimasto rigorosamente spento!
Una volta capito che basta tenere premuto il tasto EDIT e sfiorare il comando che si vuole programmare è di una facilità disarmante...
La cosa più noiosa, piuttosto, è scorrere con i panpot in cerca di lettere e numeri per assegnare i nomi... l'unica perdita di tempo...
emo

in ogni caso confermo: sotto USER ci sono 32 TEMPLATE a cui si possono assegnare altrettanti cambi totali di tutte le impostazioni della macchina... dal vivo saltare a pilotare gruppi di synth piuttosto che una workstation è di una facilità estrema: basta premere lo speed dial e scegliere la configurazione che volete tra le 32 (16 per pagina, su due pagine) che vi siete programmati...

Saluti
emo
ciao a tutti,
non esiste un "software editor" tipo Edirol/Roland per configurare più velocemente la SL (per chi vuole assegnare sysex...)
grazie
bigsquash 21-07-12 19.36
http://beta.novationmusic.com/file.php?id=704
Lele75 27-08-12 14.14
....approfitto per chiedere se l'attivazione /disattivazione delle ZONE è rapida durante una esecuzione?
Edited 27 Ago. 2012 12:14